Ruta del Sol Pogacar stacca tutti anche sulle pietre di Alcalá la Real, Mas e Landa ancora ko: 3a vittoria consecutiva

RUTA DEL SOL - Altra dimostrazione di forza di Tadej Pogacar che vince anche la 2a tappa della Volta a Andalucia con una progressione senza paragoni sulla rampa finale di Alcalá la Real (tutta in pietra). Quest'oggi era della partita anche Enric Mas che ha provato a seguire Pogacar fino all'ultimo, ma agli 150 metri non c'è stata storia con lo sloveno che fa 3 su 3 in questo inizio di stagione.

Pogacar demolisce tutti e manda in estasi Magrini: rivivi la gara in 3'

Video credit: Eurosport

Altro, ennesimo, show di Tadej Pogacar. Terzo giorno di corsa per lo sloveno e terza vittoria consecutiva dopo Jaén Paraiso e la prima tappa della Ruta del Sol in quel di Santiago de la Espada. Il capitano della UAE Emirates alza le mani al cielo anche sul traguardo di Alcalá la Real, staccando tutti sulla rampa finale, azionando il suo motore sulle pietre neanche fossimo sulla foresta di Arenberg. Landa aveva provato ad attaccarlo da lontano, oggi c'era anche Enric Mas a sfidare lo sloveno, ma Pogacar ha dato un'altra dimostrazione del suo potenziale quando è in condizione. Al momento nessuno sembra poterlo battere. E non manca tanto alla Strade Bianche: sarà il favorito numero 1 a Siena?

L'ordine d'arrivo

CorridoreTempo
1. Tadej Pogacar3h40'10''
2. Enric Mas+4''
3. Santiago Buitrago+4''
4. Mikel Landa+4''
5. Carlos Rodríguez+4''
6. Lorenzo Rota+17''
7. Dylan Teuns+21''
8. Tao Geoghegan Hart+24''
9. Damiano Caruso+33''
10. Rafal Majka+46''

Cronaca

I primi a partire sono Brent Van Moer (Lotto Dstny) e Geoffrey Soupe (TotalEnergies), ma i due vengono ripresi a 74 km dal traguardo. Sul GPM di Los Rosales, la seconda salita di giornata, attacca Jousseaume che conquista i punti per la classifica scalatori. Il francese della TotalEnergies viene raggiunto da altri elementi e si forma così un drappello di 10 corridori: all'attacco ci sono Mohoric (Bahrain Victorious), Teuns (Israel Premier Tech), Juul-Jensen (Jayco AlUla), Laurance (Alpecin Deceuninck), Zimmermann e Rota (Intermarché-Circus Wanty), Antonio Nibali (Astana Qazaqstan), Davide Bais (Eolo Kometa) e, appunto, Jousseaume (TotalEnergies), con i dieci che provano a guadagnare margine per giocarsi la tappa.
picture

Landa fa l'attaccante: il basco chiama, Pogacar risponde. Rivivi lo scatto

Video credit: Eurosport

Sul Puerto de la Hoya de Charilla, ultimo GPM di giornata, ci prova Mikel Landa, ma il basco viene subito raggiunto da Pogacar. Anzi, è proprio lo sloveno ad andarsene senza neanche accelerare con Landa che non riesce a stare al suo ritmo. In quattro pedalate Pogacar rientra anche sui fuggitivi ma, a quel punto, non forza la mano. Cosa che permette anche a quelli dietro di rientrare: di nuovo in gioco Buitrago, Landa, Carlos Rodríguez e Enric Mas e si decide tutto sulla rampa finale di Alcalá la Real.
picture

"Pogacar impressionante!": stacca tutti i big senza neanche accelerare

Video credit: Eurosport

In realtà Rota e Zimmermann provano ad anticipare, prima ancora dell'inizio della rampa, ma quando si arriva sulle pietre ecco Enric Mas e Pogacar che inscenano un duello all'ultimo sangue. Pogacar ha però più esplosività e si lascia alle spalle lo spagnolo, andando a vincere la sua terza corsa stagionale.

La classifica generale dopo 2 tappa

CorridoreTempo
1. Tadej Pogacar8h44'19''
2. Santiago Buitrago+48''
3. Mikel Landa+52''
4. Carlos Rodríguez+52''
5. Enric Mas+1'47''
6. Tao Geoghegan Hart+2'12''
7. Damiano Caruso+2'22''
8. Rafal Majka+2'51''
9. Pavel Sivakov+2'52''
10. Jack Haig+2'52''
picture

Dalla Ineos in rosso ai numeri della Jumbo: tutte le maglie della nuova stagione

Video credit: Eurosport

Rivivi la 2a tappa della Vuelta a Andalucia On Demand (Contenuto Premium)

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità