Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Tirreno-Adriatico - Primoz Roglic torna a vincere! Van Aert e Pidcock a terra, Ganna perde la maglia di leader

Luca Stamerra

Aggiornato 09/03/2023 alle 17:54 GMT+1

TIRRENO-ADRIATICO - Primo arrivo all'insù di questa edizione e lo conquista Primoz Roglic che vince sul muro di Tortoreto. Niente da fare per Adam Yates e Alaphilippe che avevano provato a seguire lo sloveno ma senza successo.

Colpo di scena! Van Aert entra dove non può e butta a terra Pidcock

Van Aert, van der Poel, Pidcock? Nessuno dei tre. L'arrivo di Tortoreto era adattissimo agli uomini da Classiche, ma VDP si è staccato in ben due occasioni mentre van Aert e Pidcock si sono scontrati proprio nel finale. È stata, quindi, sfida tra gli uomini di classifica con Adam Yates che ha provato a seguire invano Primoz Roglic che, invece, è stato abile calcolatore e ha capito il momento giusto in cui partire per piazzare la vittoria. E dire che lo sloveno non alzava le braccia al cielo dal 23 agosto, dalla tappa di Laguardia alla Vuelta, 166 giorni fa. Una bella risposta del corridore della Jumbo Visma che non doveva neanche fare questa Tirreno e, anzi, doveva fare una sola corsa prima del Giro d'Italia vista una condizione non proprio ottimale. Roglic invece c'è e prova anche ad avvicinarsi alla vetta della classifica. In vetta c'è ora Kämna dopo che Filippo Ganna ha abdicato, rialzandosi a 2 km dalla fine dopo aver scortato davanti Arensman.

L'ordine d'arrivo

CorridoreTempo
1. Primoz Roglic5h00'04''
2. Julian Alaphilippest
3. Adam Yatesst
4. Wilco Keldermanst
5. Tao Geoghegan Hartst
6. Enric Masst
7. Victor Lafayst
8. João Almeidast
9. Aleksandr Vlasovst
10. Hugh Carthyst
11. Giulio Cicconest

Cronaca

A 210 km dall'arrivo parte la fuga di giornata con l'azione di Davide Bais (Eolo Kometa), Filippo Magli (GreenProject-Bardiani CSF-Faizané), Würtz Schmidt (Israel Premier Tech), Valerio Conti (Corratec) e Eriksson (Tudor). Davide Bais va a caccia di punti per la classifica scalatori, ma ai 60 dal traguardo arriva il gruppo a neutralizzare la fuga con il ritmo imposto dai Jumbo Visma. Tocca poi agli Ineos Grenadiers che hanno un doppio interesse: mantenere la maglia con Ganna e provare a vincere con Pidcock.
picture

C'è il muro di Tortoreto e parte Alaphilippe! Che attacco

Si entra nel circuito e nel primo passaggio sul muro di Tortoreto parte all'attacco Alaphilippe. L'ex Campione del mondo rompe gli indugi, ma viene fermato poco dopo da van Aert e Adam Yates. Diventa difficile fare la differenza, ma ci sono comunque corridori che si staccano come van der Poel e Girmay.
Nel finale rientrano quasi tutti, van der Poel compreso ma, a 5 km dall'arrivo, clamorosa caduta di van Aert e Pidcock. Due dei favoriti di giornata. Van Aert cerca di passare in un corridoio impossibile e finisce per buttare giù il britannico. Tutti “quelli delle Classiche” sono fuorigioco e diventa sfida tra gli uomini di classifica e, intanto, anche Ganna alza bandiera bianca a 2 km dall'arrivo. Si vede Roglic, ci sono Guillaume Martin, Lafay, Vlasov, Hugh Carthy, Adam Yates, Alaphilippe, ma lo spunto più veloce ce l'ha Roglic in quelli che sono i suoi arrivi.
picture

Roglic torna alla vittoria 166 giorni dopo! Alaphilippe e Yates ko: rivivi l'arrivo

La classifica generale

CorridoreTempo
1. Lennard Kämna15h38'46''
2. Primoz Roglic+6''
3. João Almeida+8''
4. Brandon McNulty+13''
5. Wilco Kelderman+15''
6. Aleksandr Vlasov+17''
7. Jai Hindley+18''
8. Tao Geoghegan Hart+19''
9. Giulio Ciccone+26''
10. Enric Mas+27''
15. Adam Yates+41''

Rivivi la 4a tappa della Tirreno-Adriatico On Demand (Contenuto Premium)

Dove guardare la Tirreno-Adriatico in diretta tv e streaming

La Tirreno-Adriatico 2023 sarà trasmessa in DIRETTA su Eurosport 1 (Canali 210 e su DAZN) con la telecronaca di Fabio Panchetti e Wladimir Belli a partire dalle 13.15. Se non volete perdervi neanche un metro delle 7 tappe di questa edizione, potrete seguire la Tirreno-Adriatico in DIRETTA senza pubblicità, in streaming su Discovery+ (Scopri l'offerta) e GCN+ con tanti contenuti esclusivi in più. Sarà anche possibile recuperare tutte le corse On Demand su tutte le nostre piattaforme.
picture

Tutti ad abbracciare van der Poel: prima vittoria Alpecin con Philipsen grazie a VDP

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità