Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Buongiorno a tutti gli amici di Eurosport e benvenuti da Luca STAMERRA (Twitter: @StamLuca). Quest'oggi seguiremo insieme la 18esima del Tour de France, frazione da Briançon a Izoard di 179,5 km.

Tour de France
Tappa 18 | Montagna | Uomini | 20.07.2017
Completato
BriançonCol d'Izoard
Live
Aggiornamenti Live
Luca Stamerra

Aggiornato 20/07/2017 alle 17:57 GMT+2


-
picture

Tour de France, LeMond Stories: Primoz Roglic, dallo Ski jumping alle cronometro

-51 km
Live comment icon
Dal gruppo maglia gialla si stacca anche Roglic, che è comunque contento per la vittoria di tappa di ieri
-51 km
Live comment icon
E Froome perde così Knees e Rowe con il ritmo dell'Ag2r
-51 km
Live comment icon
E ora occhio all'Ag2r che si è messa in testa a tirare il gruppo maglia gialla
-51,5 km
Live comment icon
Dal gruppo di testa, provano a sganciarsi Lutsenko (Astana) e Sicard (Direct Energie) a poco più di 1 km dallo scollinamento
-52 km
Ancora due km allo scollinamento per i corridori che sono rimasti nella testa della corsa
A 7'14'' il gruppo maglia gialla. Aru mantiene la ruota di Bardet
-
picture

Michael Matthews fa bis al Tour: "Vincere ancora è bellissimo, punto alla maglia verde"

-52,5 km
Dal gruppo maglia gialla si staccano anche Greipel e Boasson Hagen. Inutile spendere energie oggi, ci sono ancora due occasioni per i velocisti da qui a Parigi
-53 km
Live comment icon
Davanti, via via, continuano a perdere contatto alcuni corridori. Non sono più 4 i corridori dell'Astana, restano comunque all'attacco Valgren, Kozhatayev e Lutsenko
A 7'05'' il gruppo maglia gialla
picture

Credit Foto Getty Images

-54 km
In testa si stacca Roelandts e Clarke, restano in 20
A 36'' gli ex compagni di fuga
A 7'06'' il gruppo maglia gialla sempre trainato dalla Sky (poi Bora, Cannondale, Ag2r e Fabio Aru con due compagni di squadra)
-54,5 km
La Sky torna a tirare in testa al gruppo e cominciano a faticare i velocisti: in fondo al gruppo Degenkolb, Kristoff e Groenewegen
-
picture

Tour de France: alla scoperta del Team Wanty Gobert, alla Grand Boucle nel ricordo di Demoitié

-56,5 km
Comincia ora la salita anche per il gruppo maglia gialla: 7 minuti il suo ritardo
-57 km
Davanti restano ora 'solo' 22 corridori:
Darwin ATAPUMA, Ben SWIFT e Kristijan DURASEK (UAE Emirates)
Sylvain CHAVANEL e Thomas VOECKLER (Direct Énergie)
Michael VALGREN e Bakhtiyar KOZHATAYEV (Astana)
Serge PAUWELS e Jaco VENTER (Dimension Data)
Andrew TALANSKY e Simon CLARKE (Cannondale)
Dani NAVARRO e Nicolas EDET (Cofidis)
Jan BAKELANTS e Cyril GAUTIER (Ag2r)
Jürgen ROELANDTS (Lotto Soudal)
Marco MINNAARD (Wanty Gobert)
Tiesj BENOOT (Lotto Soudal)
Zdenek STYBAR (Quick Step)
Daryl IMPEY (Orica Scott)
Nicolas ROCHE (BMC)
Rudy MOLARD (FDJ)
-64 km
Nella testa della corsa sono rimasti 25 corridori. Gruppo maglia gialla a 7'19''
-65 km
Live comment icon
Si comincia a salire per la testa della corsa:
Col de Vars (a quota 2.109 metri) al km 129,5 (1a categoria) - 9,3 km alla pendenza media del 7,5%, con picchi al 10,2%
-70 km
Live comment icon
Nel gruppo maglia gialla ci sono quindi i Bora a tirare, poi Sky, Cannondale ed Ag2r. La quarta squadra è quella invece di Fabio Aru che ha al fianco i compagni di squadra Gruzdev e Zeits
picture

Credit Foto LaPresse

-72,5 km
Qualche scatto nella testa della corsa con il gruppo dei 54 corridori che si spezza un'altra volta. A fare l'andatura è ora la Bora, e non la Sky, per preservare la posizione di Buchmann che in classifica è 15°. Il tedesco potrebbe perdere diverse posizioni visto che in fuga ci sono Feillu (16°), Pauwels (17°), Betancur (18°) e Benoot (19°).
-
-75 km
Live comment icon
Ricordiamo gli uomini piazzati dai propri capitani in fuga:
per Rigoberto URAN (Cannondale): Clarke, Rolland e Talansky
per Romain BARDET (Ag2r): Bakelants e Gautier
per Fabio ARU (Astana): Valgren, Lutsenko, Grivko e Kozhatayev
per Simon YATES (Orica Scott): Impey
per Daniel MARTIN (Quick Step): Brambilla e Stybar
per Louis MEINTJES (UAE Emirates Team): Ulissi, Swift, Atapuma, Marcato, Durasek
-76 km
Ma ricordiamo i nomi dei 54 in fuga:
Lilian CALMEJANE, Thomas VOECKLER, Sylvain CHAVANEL, Angélo TULIK e Romain SICARD (Direct Énergie)
Darwin ATAPUMA, Marco MARCATO, Diego ULISSI, Ben SWIFT e Kristijan DURASEK (UAE Emirates)
Élie GESBERT, Brice FEILLU, Romain HARDY, Eduardo SEPÚLVEDA e Florian VACHON (Fortuneo)
Michael VALGREN, Alexey LUTSENKO, Andriy GRIVKO e Bakhtiyar KOZHATAYEV (Astana)
Thomas DE GENDT, Tony GALLOPIN, Jürgen ROELANDTS e Tiesj BENOOT (Lotto Soudal)
Robert KISERLOVSKI, Maurits LAMMERTINK, Tiago MACHADO e Nils POLITT (Katusha)
Marco MINNAARD, Guillaume MARTIN e Dion SMITH (Wanty Gobert)
Serge PAUWELS, Jaco VENTER e Steve CUMMINGS (Dimension Data)
Simon CLARKE, Pierre ROLLAND e Andrew TALANSKY (Cannondale)
Alessandro DE MARCHI, Nicolas ROCHE e Amaël MOINARD (BMC)
Gianluca BRAMBILLA e Zdenek STYBAR (Quick Step)
Carlos BETANCUR e Jesús HERRADA (Movistar)
Dani NAVARRO, Dimitri CLAEYS e Nicolas EDET (Cofidis)
Sonny COLBRELLI e Tsgabu GRMAY (Bahrain Merida)
Jan BAKELANTS e Cyril GAUTIER (Ag2r)
Bauke MOLLEMA (Trek Segafredo)
Daryl IMPEY (Orica Scott)
Simon GESCHKE (Sunweb)
Rudy MOLARD (FDJ)