Eurosport
Tour de France - La tappa è stata falsata? La moto ha ostacolato Pogacar e il caso Carlos Rodriguez: cosa è successo
Di
Pubblicato 15/07/2023 alle 21:29 GMT+2
TOUR DE FRANCE - Pogacar ostacolato dalla moto, e questo è un fatto, e Carlos Rodríguez favorito dalla moto nel tratto in discesa? Sono questi i temi, dopo la tappa di Morzine, che ha visto l'atto 4 del duello Pogacar-Vingegaard e la vittoria del corridore della Ineos Grenadiers che ha beffato i due Titani. Andiamo a ricostruire un po' quello che è successo nel pomeriggio e se sarà decisivo.
Clamoroso! Pogacar attacca Vingegaard ma viene bloccato da una moto
Video credit: Eurosport
Se la tappa del Grand Colombier non aveva entusiasmato più di tanto, c'è stata battaglia vera solo negli ultimi 300 metri, nella frazione di Morzine è successo di tutto. Già al penultimo GPM, le squadre Jumbo Visma e UAE Emirates si sono sfidate a viso aperto, come se fosse l'ultima tappa del Tour de France. Sul Col de Joux Plane, poi, c'è stato l'uno contro uno tra Pogacar e Vingegaard. Lo sloveno ha piazzato il primo attacco, col danese che ha risposto, anche se a fatica. Poi, in prossimità dello scollinamento, che dava 8'' di abbuono, ecco il nuovo attacco del capitano della UAE Emirates. Pogacar sembrava potersi lasciare alle spalle il danese, ma ha trovato davanti a sé due moto che l'hanno ostacolato, facendolo desistere. Quello era il momento perfetto per andarsene e, invece, Pogacar ha perso l'attimo. Non per colpa sua. E c'è chi dice che la tappa sia stata falsata.
È stato scritto sui social, lo dice qualche addetto ai lavori. Adesso, forse, tappa falsata è un po' troppo ma, inevitabilmente, ha fatto perdere qualcosa al duello tra i due titani di questa edizione del Tour de France. Quel che è certo, è che è intervenuta la Giuria dei Commissari dopo la tappa. Una era la moto di France Télévision, una delle reti francesi che trasmettono in tv la corsa, l'altra era la moto del fotografo dell'Equipe. Per entrambi, più i piloti, è arriva una sanzione di 500 franchi svizzeri di multa più l'esclusione dalla tappa 15 del Tour, quella con arrivo a Saint-Gervais Mont-Blanc. Ma andiamo a ricostruire il caso, perché ci si è lamentati anche del rientro di Carlos Rodríguez. Lui è tornato sotto grazie alle moto? E se n'è andato grazie alle moto?
Il caso Pogacar: lo sloveno è stato stoppato
Il primo attacco di Pogacar è stato chiuso, in qualche modo, da Vingegaard che - del suo passo - ha saputo rientrare. Il secondo scatto dello sloveno, però, sembrava quello buono per fare la differenza. Magari non avrebbe staccato Vingegaard per andare a vincere sul traguardo di Morzine, ma quella era l'azione giusta per prendersi gli 8'' di abbuono in cima alla salita. E, invece, Pogacar ha dovuto desistere perché, davanti a sé, si è ritrovato ben due moto. Quella dell'Equipe e quella di France Télévision. Inevitabilmente hanno influito sul risultato.
A fine tappa, comunque, Pogacar non ha voluto fare polemica...
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/07/15/3744788-76185688-2560-1440.png)
Pogacar-Vingegaard, botte da orbi! Il danese guadagna 1'': rivivi lo show
Video credit: Eurosport
Il caso Rodriguez: favorito sia in salita che in discesa?
E poi c'è Carlos Rodríguez che, distante quasi 1' dai due, al momento dell'attacco di Pogacar, ha saputo rientrare nei primi km della discesa. Fino poi a spingersi oltre, andando a conquistare la tappa di Morzine. Un colpo da maestro del corridore della Ineos Grenadiers che ha piazzato il contropiede vincente e non è stato più ripreso. Favorito dalle moto in salita? Difficile a dirlo. Sicuramente aveva il punto di riferimento che l'ha aiutato, ma se è rientrato è perché - piuttosto - i due davanti si sono fermati per non bruciarsi in prossimità dello scollinamento. Diventa più interessante il quesito se lo trasliamo alla discesa successiva. Rodríguez è stato favorito dalla moto in discesa per staccare Vingegaard e Pogacar?
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/07/15/3744705-76184028-2560-1440.jpg)
Pogacar scatta, Vingegaard risponde ma vince Rodriguez: rivivi l'arrivo
Video credit: Eurosport
Sicuramente ha usufruito di un po' di scia, cosa che non hanno avuto a disposizione il danese e lo sloveno. Però questo è un discorso che si fa ad ogni tappa e ad ogni corsa. Proprio venerdì van Aert aveva mandato via una moto per non far favorire il gruppo. Che fare? Diminuire il numero di moto presenti?
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/07/14/3743914-76168213-2560-1440.jpg)
"Vai via!!!": van Aert allontana la moto che è troppo vicina al gruppo
Video credit: Eurosport
....
Dove e quando seguire il Tour de France 2023 in Diretta tv e live streaming
Il Tour de France 2023 sarà trasmesso in DIRETTA su Eurosport 1 e 2 (Canali 210 e 211 di Sky e su DAZN) con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e commento bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli. Se non volete perdervi neanche un metro delle 21 tappe di questa edizione, potrete seguire il Tour de France in DIRETTA INTEGRALE, dal km 0, in streaming su Discovery+ (Scopri l'offerta) e GCN+ con tanti contenuti esclusivi in più. Sarà anche possibile recuperare tutte le corse On Demand su tutte le nostre piattaforme.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2022/10/27/3479773-70942633-2560-1440.jpg)
Da Bilbao a Parigi: tutte le tappe e il percorso del Tour 2023 in 3D
Video credit: Eurosport
A quanto ammonta il montepremi?
Per questa edizione 2023 gli organizzatori hanno mantenuto il montepremi degli anni passati, con il vincitore del Tour de France che guadagnerà 500 mila euro, quasi il doppio del vincitore del Giro d'Italia. 11 mila euro al vincitore di una singola tappa, 20 mila euro al supercombattivo dell'edizione. Ecco il montepremi completo.
| Piazzamento | Premi |
| 1° | 500.000 |
| 2° | 200.000 |
| 3° | 100.000 |
| 4° | 70.000 |
| 5° | 50.000 |
| 6° | 23.000 |
| 7° | 11.500 |
| 8° | 7.600 |
| 9° | 4.500 |
| 10° | 3.800 |
| 11° | 3.000 |
| 12° | 2.700 |
| 13° | 2.500 |
| 14° | 2.100 |
| 15° | 2.000 |
| 16° | 1.500 |
| 17° | 1.300 |
| 18° | 1.200 |
| 19° | 1.100 |
| Dal 20° al 160° | 1.000 |
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/06/29/3734816-75986248-2560-1440.png)
Il montepremi completo della Grande Boucle: al vincitore 500 mila euro!
Video credit: Eurosport
Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social
Segui il Tour de France su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, highlights di tutte le tappe coperte dalle telecamere del circuito internazionale, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del secondo Grande Giro della stagione 2023.
NOVITA' - Da quest'anno, inoltre, potrete godere dello stesso servizio dell'app di Eurosport Player direttamente su Eurosport.it nella sezione "Watch", e nello specifico per il Grande Giro francese nella sezione ciclismo.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/06/27/3733640-75962728-2560-1440.png)
Vingegaard, Pogacar e non solo: i 5 favoriti della Grande Boucle
Video credit: Eurosport
Tour 360 con Riccardo Magrini, Luca Gregorio, Wladimir Belli e Moreno Moser
Appuntamento con Tour 360, il nostro show digitale sul ciclismo, che ritorna su Discovery+ ogni giorno dopo la tappa, intorno alle ore 18:00. Potrete interagire con i nostri Riccardo Magrini, Luca Gregorio, Wladimir Belli e Moreno Moser per parlare di tutti i principali argomenti del secondo Grande Giro della stagione. Vi aspettiamo!
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I
|
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/06/28/3734209-75974108-2560-1440.png)
Da Puy de Dome al Col de la Loze: le tappe imperdibili della Grande Boucle
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità