Ciccone sbuffa! La Jumbo sta rientrando e l'abruzzese non la prende bene
Video credit: Eurosport
Altra tappa e altra giornata senza successo per l'Italia. A Morzine vince
Carlos Rodríguez,
che beffa Vingegaard e Pogacar, e per il ciclismo italiano fanno
78 tappe consecutive senza vittoria al Tour de France. Davvero una brutta botta per il nostro movimento: l'ultimo italiano a vincere al Tour è stato
Vincenzo Nibali che mise la firma nell'edizione 2019, vincendo
la tappa di Val Thorens. E dire che ci abbiamo anche provato. Nella tappa precedente, quella
del Grand Colombier, aveva tentato l'attacco da lontano
Bettiol, mentre questa volta è stato
Giulio Ciccone ad infilarsi nella fuga di giornata. Il corridore abruzzese è stato protagonista di questa azione,
conquistando 2 GPM su 3, fino all'arrivo della Jumbo Visma che ha voluto tenere controllata la corsa, con la speranza di vincere la tappa.
Ciccone è stato anche il combattivo di giornata
L'impegno, di sicuro, non è mancato da parte dei nostri. E, in questa tappa, l'impegno di
Giulio Ciccone è stato tangibile. È stato l'ultimo ad essere ripreso, era uno dei primi ad aver attaccato, ha conquistato 2 GPM su 3 prima dell'arrivo del gruppo e si è preso anche il traguardo volante. Non è bastato però per involarsi verso l'impresa. Come premio, di consolazione, è stato insignito del
titolo di combattivo di giornata che gli ha fruttato anche 2000€ come riconoscimento economico. Ed è il 2° italiano a prendersi questo premio, dopo quello conquistato da
Daniel Oss nella
tappa di Moulins.
Giulio Ciccone premiato sul podio di Morzine come combattivo di giornata - Tour de France 2023
Credit Foto Getty Images
78 tappe senza vittorie, ma con soli 6 corridori...
Un risultato non eccezionale che, però, rispecchia perfettamente i nostri tempi. A livello italiano, nel ciclismo su strada, fatichiamo ad ottenere grandi vittorie e, nello specifico, solo
7 corridori italiani hanno preso il via da Bilbao per questa 110a edizione del Tour. Non è questo il record negativo, ma poco c'è mancato considerando che il punto più basso è stato toccato nel
1983 con soli 6 corridori presenti e tutti della stessa squadra: l'italiana
Metauro Mobili-Pinarello. Dei 7 partiti di Bilbao ne sono rimasti 6, dopo l'infortunio
e il ritiro di Jacopo Guarnieri, e attendiamo ancora la nostra occasione.
Giulio Ciccone ci ha provato, la fuga non è andata in porto con la Jumbo Visma che ha bloccato tutto. Ma ci riproverà...
Gli italiani rimasti al Tour
| Corridore | Squadra |
| Matteo Trentin | UAE Emirates |
| Giulio Ciccone | Lidl-Trek |
| Gianni Moscon | Astana Qazaqstan |
| Alberto Bettiol | Education EasyPost |
| Luca Mozzato | Arkéa Samsic |
| Daniel Oss | TotalEnergies |
Ciccone ripreso e arrabbiato: Pogacar lo capisce e sorride
Video credit: Eurosport
Superata la striscia del 1983
Con la tappa di Morzine abbiamo raggiunto quota 78 tappe senza vittoria. Superato il record negativo del 1983 che fu interrrotto dal nostro
Riccardo Magrini a Île d'Oléron che bissò la vittoria al Giro d'Italia, nello stesso anno,
a Montefiascone. Una vittoria stra importante, quella, per il movimento italiano perché chiuse una striscia senza vittoria di 4 anni al Tour.
Magrini parte e alza le braccia al cielo: rivivi il successo di Oléron di 40 anni fa
Video credit: Eurosport
....
Dove e quando seguire il Tour de France 2023 in Diretta tv e live streaming
Il Tour de France 2023 sarà trasmesso in DIRETTA su Eurosport 1 e 2 (Canali 210 e 211 di Sky e su DAZN) con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e commento bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli. Se non volete perdervi neanche un metro delle 21 tappe di questa edizione, potrete seguire il Tour de France in DIRETTA INTEGRALE, dal km 0, in streaming su Discovery+ (
Scopri l'offerta) e GCN+ con tanti contenuti esclusivi in più. Sarà anche possibile recuperare tutte le corse On Demand su tutte le nostre piattaforme.
Da Bilbao a Parigi: tutte le tappe e il percorso del Tour 2023 in 3D
Video credit: Eurosport
A quanto ammonta il montepremi?
Per questa edizione 2023 gli organizzatori hanno mantenuto il montepremi degli anni passati, con il vincitore del Tour de France che guadagnerà 500 mila euro, quasi il doppio del vincitore del Giro d'Italia. 11 mila euro al vincitore di una singola tappa, 20 mila euro al supercombattivo dell'edizione. Ecco il
montepremi completo.
| Piazzamento | Premi |
| 1° | 500.000 |
| 2° | 200.000 |
| 3° | 100.000 |
| 4° | 70.000 |
| 5° | 50.000 |
| 6° | 23.000 |
| 7° | 11.500 |
| 8° | 7.600 |
| 9° | 4.500 |
| 10° | 3.800 |
| 11° | 3.000 |
| 12° | 2.700 |
| 13° | 2.500 |
| 14° | 2.100 |
| 15° | 2.000 |
| 16° | 1.500 |
| 17° | 1.300 |
| 18° | 1.200 |
| 19° | 1.100 |
| Dal 20° al 160° | 1.000 |
Il montepremi completo della Grande Boucle: al vincitore 500 mila euro!
Video credit: Eurosport
Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social
Segui il Tour de France su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, highlights di tutte le tappe coperte dalle telecamere del circuito internazionale, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del secondo Grande Giro della stagione 2023.
NOVITA' - Da quest'anno, inoltre, potrete godere dello stesso servizio dell'app di Eurosport Player direttamente su Eurosport.it nella sezione "Watch", e nello specifico per il Grande Giro francese nella
sezione ciclismo.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.
Vingegaard, Pogacar e non solo: i 5 favoriti della Grande Boucle
Video credit: Eurosport
Tour 360 con Riccardo Magrini, Luca Gregorio, Wladimir Belli e Moreno Moser
Appuntamento con Tour 360, il nostro show digitale sul ciclismo, che ritorna su Discovery+ ogni giorno dopo la tappa, intorno alle ore 18:00. Potrete interagire con i nostri Riccardo Magrini, Luca Gregorio, Wladimir Belli e Moreno Moser per parlare di tutti i principali argomenti del secondo Grande Giro della stagione. Vi aspettiamo!
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I
|
Da Puy de Dome al Col de la Loze: le tappe imperdibili della Grande Boucle
Video credit: Eurosport