Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Tour Pogacar comunque nella storia! 5 podi nei primi 5 Grandi Giri disputati: solo Alfredo Binda l'ha fatto nella storia

Luca Stamerra

Aggiornato 24/07/2023 alle 00:03 GMT+2

TOUR DE FRANCE - Anche se è arrivato 2° in classifica, alle spalle di Vingegaard, Tadej Pogacar entra ancora di più nella storia del Tour e dei Grandi Giri. È ancora il miglior giovane della Grande Boucle, titolo conquistato per il quarto anno consecutivo. Nessuno aveva fatto tanto. Ed è ancora sul podio in un Grande Giro, la quinta volta nei primi 5 disputati. Solo Binda aveva fatto tanto.

Clamoroso! Pogacar ci prova appena entrati nel circuito: che attacco!

Non avrà vinto il Tour de France, dopo la débâcle della tappa di Courchevel, ma Tadej Pogacar è riuscito ad entrare ancora una volta nella storia. Il corridore sloveno, infatti, ha segnato un paio di record durante questa edizione 110 del Tour. Intanto il capitano della UAE Emirates si è ritrovato nuovamente sul podio, come secondo alle spalle di Vingegaard, certo, ma ancora una volta il classe '98 ha conquistato una top 3 di un Grande Giro. Non una cosa di tutti giorni, soprattutto considerando che lo sloveno l'ha fatto per il quarto anno consecutivo (due vittorie e due secondi posti). Con la Vuelta 2019, che chiuse al 3° posto alle spalle di Roglic e Valverde, fanno 5 podi consecutivi in un Grande Giro per Tadej Pogacar. 5 podi nei primi 5 Grandi Giri disputati: solo un altro corridore nella storia è riuscito a fare tanto.

Solo Alfredo Binda come Tadej Pogacar

L'unico corridore a farlo? Un italiano e che italiano. Parliamo di Alfredo Binda che ha fatto podi 5 podi consecutivi nelle prime 5 partecipazioni, tutte al Giro d'Italia. Vincitore nel 1925, Binda fece 2° nel 1926 dietro al compagno di squadra Giovanni Brunero, poi vinse di nuovo nel 1927, nel 1928 e nel 1929. Nessun altro ha fatto tanto nella storia del ciclismo.

4 volte il miglior giovane del Tour: il primo nella storia

Fino ad oggi Tadej Pogacar aveva il record di vittorie della classifica giovani in coabitazione con Jan Ullrich (1996, 1997, 1998) e Andy Schleck (2008, 2009, 2010) ma, da oggi, dalla premiazione sugli Champs-Élysées, Pogacar ha fatto il sorpasso segnando un altro record. 4 vittorie in questa speciale classifica che, dall'anno prossimo, non la vedrà più impegnato avendo raggiunto ormai i 25 anni di età.
picture

Pogacar attacca ancora, a Ciccone l'ultimo GPM e Vingegaard fa festa: la tappa in 4'

....

Dove e quando seguire il Tour de France 2023 in Diretta tv e live streaming

Il Tour de France 2023 sarà trasmesso in DIRETTA su Eurosport 1 e 2 (Canali 210 e 211 di Sky e su DAZN) con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e commento bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli. Se non volete perdervi neanche un metro delle 21 tappe di questa edizione, potrete seguire il Tour de France in DIRETTA INTEGRALE, dal km 0, in streaming su Discovery+ (Scopri l'offerta) e GCN+ con tanti contenuti esclusivi in più. Sarà anche possibile recuperare tutte le corse On Demand su tutte le nostre piattaforme.
picture

Da Bilbao a Parigi: tutte le tappe e il percorso del Tour 2023 in 3D

A quanto ammonta il montepremi?

Per questa edizione 2023 gli organizzatori hanno mantenuto il montepremi degli anni passati, con il vincitore del Tour de France che guadagnerà 500 mila euro, quasi il doppio del vincitore del Giro d'Italia. 11 mila euro al vincitore di una singola tappa, 20 mila euro al supercombattivo dell'edizione. Ecco il montepremi completo.
PiazzamentoPremi
500.000
200.000
100.000
70.000
50.000
23.000
11.500
7.600
4.500
10°3.800
11°3.000
12°2.700
13°2.500
14°2.100
15°2.000
16°1.500
17°1.300
18°1.200
19°1.100
Dal 20° al 160°1.000
picture

Il montepremi completo della Grande Boucle: al vincitore 500 mila euro!

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui il Tour de France su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, highlights di tutte le tappe coperte dalle telecamere del circuito internazionale, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del secondo Grande Giro della stagione 2023.
NOVITA' - Da quest'anno, inoltre, potrete godere dello stesso servizio dell'app di Eurosport Player direttamente su Eurosport.it nella sezione "Watch", e nello specifico per il Grande Giro francese nella sezione ciclismo.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.
picture

Vingegaard, Pogacar e non solo: i 5 favoriti della Grande Boucle

Tour 360 con Riccardo Magrini, Luca Gregorio, Wladimir Belli e Moreno Moser

Appuntamento con Tour 360, il nostro show digitale sul ciclismo, che ritorna su Discovery+ ogni giorno dopo la tappa, intorno alle ore 18:00. Potrete interagire con i nostri Riccardo Magrini, Luca Gregorio, Wladimir Belli e Moreno Moser per parlare di tutti i principali argomenti del secondo Grande Giro della stagione. Vi aspettiamo!
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I
|
picture

Da Puy de Dome al Col de la Loze: le tappe imperdibili della Grande Boucle

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità