Eurosport
Tour de France - Giulio Ciccone ha vinto la maglia a pois: è il primo italiano dal 1992, 31 anni dopo Chiappucci
Di
Pubblicato 22/07/2023 alle 15:52 GMT+2
TOUR DE FRANCE - A una tappa dalla conclusione del Tour de France, Giulio Ciccone ha conquistato la tanto agognata classifica scalatori. Dopo essere transitato in testa sui primi 4 GPM di giornata, ha accumulato un vantaggio che non può più essere recuperato dai vari Gall, Vingegaard e Powless che contendevano la maglia a pois. È il primo successo italiano in questa classifica dal 1992.
Ciccone nella storia! Ha vinto la maglia a pois, ora è ufficiale
Video credit: Eurosport
Giulio Ciccone ce l'ha fatta! Il corridore abruzzese si era posto come obiettivo quello di vincere la classifica scalatori e, all'ultima tappa di montagna di questa edizione, ha conquistato la tanto agognata maglia a pois. Ciccone l'aveva conquistata nella tappa del Monte Bianco, che chiudeva la seconda settimana di corsa, e l'ha indossata per la prima volta durante la cronometro di Combloux. Da allora il capitano della Lidl-Trek ha sempre guadagnato rispetto ai rivali, con azioni chirurgiche per tenere a distanza Vingegaard, Pogacar e Powless, compreso la super prestazione durante la crono col miglior tempo sulla Côte de Domancy, in cui è riuscito a battere anche Vingegaard. In questa frazione ha poi conquistato i primi 4 GPM di giornata e con 23 punti di vantaggio su Gall, ha ufficializzato il simbolo del primato nella classifica scalatori.
La classifica scalatori al momento
| Corridore | Punti |
| 1. Giulio Ciccone | 105 |
| 2. Felix Gall | 82 |
| 3. Jonas Vingegaard | 81 |
| 4. Neilson Powless | 58 |
| 5. Tadej Pogacar | 49 |
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/07/22/3748859-76267113-2560-1440.jpg)
Ciccone scatenato! 3 su 3 ai GPM e maglia a pois ipotecata
Video credit: Eurosport
Nel 1992 l'ultima maglia a pois italiana
L'ultimo successo azzurro in una classifica scalatori del Tour fu quella di Claudio Chiappucci nel 1992. Da allora nessuno più ci è riuscito. O meglio, è salito sul podio di Parigi con la maglia a pois il nostro Franco Pellizotti nel 2009, ma il titolo gli fu tolto successivamente per alcuni valori anomali nel passaporto biologico da cui è derivata una squalifica di due anni.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/07/22/3748847-76266873-2560-1440.jpg)
Ciccone sempre più vicino alla maglia a pois: altro GPM vinto
Video credit: Eurosport
....
Dove e quando seguire il Tour de France 2023 in Diretta tv e live streaming
Il Tour de France 2023 sarà trasmesso in DIRETTA su Eurosport 1 e 2 (Canali 210 e 211 di Sky e su DAZN) con la telecronaca di Luca Gregorio e Riccardo Magrini e commento bonus di Moreno Moser e Wladimir Belli. Se non volete perdervi neanche un metro delle 21 tappe di questa edizione, potrete seguire il Tour de France in DIRETTA INTEGRALE, dal km 0, in streaming su Discovery+ (Scopri l'offerta) e GCN+ con tanti contenuti esclusivi in più. Sarà anche possibile recuperare tutte le corse On Demand su tutte le nostre piattaforme.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2022/10/27/3479773-70942633-2560-1440.jpg)
Da Bilbao a Parigi: tutte le tappe e il percorso del Tour 2023 in 3D
Video credit: Eurosport
A quanto ammonta il montepremi?
Per questa edizione 2023 gli organizzatori hanno mantenuto il montepremi degli anni passati, con il vincitore del Tour de France che guadagnerà 500 mila euro, quasi il doppio del vincitore del Giro d'Italia. 11 mila euro al vincitore di una singola tappa, 20 mila euro al supercombattivo dell'edizione. Ecco il montepremi completo.
| Piazzamento | Premi |
| 1° | 500.000 |
| 2° | 200.000 |
| 3° | 100.000 |
| 4° | 70.000 |
| 5° | 50.000 |
| 6° | 23.000 |
| 7° | 11.500 |
| 8° | 7.600 |
| 9° | 4.500 |
| 10° | 3.800 |
| 11° | 3.000 |
| 12° | 2.700 |
| 13° | 2.500 |
| 14° | 2.100 |
| 15° | 2.000 |
| 16° | 1.500 |
| 17° | 1.300 |
| 18° | 1.200 |
| 19° | 1.100 |
| Dal 20° al 160° | 1.000 |
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/06/29/3734816-75986248-2560-1440.png)
Il montepremi completo della Grande Boucle: al vincitore 500 mila euro!
Video credit: Eurosport
Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social
Segui il Tour de France su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, highlights di tutte le tappe coperte dalle telecamere del circuito internazionale, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del secondo Grande Giro della stagione 2023.
NOVITA' - Da quest'anno, inoltre, potrete godere dello stesso servizio dell'app di Eurosport Player direttamente su Eurosport.it nella sezione "Watch", e nello specifico per il Grande Giro francese nella sezione ciclismo.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/06/27/3733640-75962728-2560-1440.png)
Vingegaard, Pogacar e non solo: i 5 favoriti della Grande Boucle
Video credit: Eurosport
Tour 360 con Riccardo Magrini, Luca Gregorio, Wladimir Belli e Moreno Moser
Appuntamento con Tour 360, il nostro show digitale sul ciclismo, che ritorna su Discovery+ ogni giorno dopo la tappa, intorno alle ore 18:00. Potrete interagire con i nostri Riccardo Magrini, Luca Gregorio, Wladimir Belli e Moreno Moser per parlare di tutti i principali argomenti del secondo Grande Giro della stagione. Vi aspettiamo!
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I
|
/origin-imgresizer.eurosport.com/2023/06/28/3734209-75974108-2560-1440.png)
Da Puy de Dome al Col de la Loze: le tappe imperdibili della Grande Boucle
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità