Eurosport
Formula 1 - Leclerc dopo la gara di Gedda: "GP noioso, le Red Bull erano imprendibili. Bearman? Gran debutto"
Di
Pubblicato 09/03/2024 alle 22:13 GMT+1
FORMULA 1 - Primo podio stagionale per Charles Leclerc che dopo il 4° posto in Bahrain, si ritrovo tra i primi in Arabia Saudita. Il monegasco è felice per la prestazione su un tracciato molto ostico, ha segnalato proprio la differenza di performance rispetto al 2023, ma non c'era grande battaglia da fare però. Le Red Bull erano (ancora una volta) troppo forti.
Leclerc: "Vogliamo tornare a vincere i Gran Premi il prima possibile"
Video credit: SNTV
Primo podio stagionale per Charles Leclerc che è soddisfatto per il lavoro fatto, soprattutto se a paragone col GP di Gedda dello scorso anno. Il pilota della Ferrari, però, non è così felice per come sia andata. Un 3° posto quasi quasi troppo facile vista la distanza con le altre Scuderie e, soprattutto, senza adrenalina perché davanti Verstappen e Peréz erano troppo forti. Non resta che prendersi questo podio... Leclerc poi fa i complimenti per il suo inedito compagno di Scuderia. C'era Bearman al posto di Sainz e anche secondo il monegasco, il 18enne si è comportato alla grande.
Le parole di Leclerc
Avevamo un bel passo, abbiamo anche centrato il giro più veloce in gara, aiutati dal DRS. Le mie sensazioni erano piuttosto buone, ma la gara è stata noiosa. Davanti le Red Bull erano imprendibili e, alle mie spalle, gli inseguitori erano distanti. Diciamo che ho conquistato il miglior risultato possibile. L’anno scorso faticammo di più. Ho avuto meno adrenalina dato che non ho dovuto combattere molto. La pista di Gedda, come sappiamo, è una delle più difficili del calendario. Fa molto caldo e fisicamente è sfiancante, soprattutto a livello di collo per le alte velocità che si tengono in curva
Leclerc su Bearman
Ha davvero completato un lavoro incredibile, sin dalla FP3. Ha trovato subito il passo giusto. Nelle qualificazioni ha mancato la Q3 solo per i giochi di scie, ma oggi ha addirittura concluso in 7a posizione. Tutto questo nonostante una macchina che non conosceva. Mi ha straordinariamente impressionato. Deve essere orgoglioso di quanto fatto. Noi non siamo sorpresi. Conosciamo bene il suo talento ed è solo questione di tempo per vederlo qui in pianta stabile
Le parole di Oliver Bearman
Credo che nel complesso possa essere contento. Prima volta che mi sono ritrovato a seguire altre macchine e ho cercato di usare al meglio la batteria della macchina per superare le altre vetture. Non mi era mai capitato di fare uno stint così lungo con le hard, è stata una prima volta per tante cose. Penso di essermela cavata bene, era la prima assoluta, ho fatto una gara ordinata, non ho commesso errori e questo era il primo obiettivo. Su questa pista la cosa più difficile da controllare è il livello di spinta per gestire le gomme. Ho spinto a tutta con le gomme hard, ma richiede grande precisione per non usurarle troppo. Vedevo due piloti arrivare forte da dietro, ma sono riuscito a resistere bene. Come sto? Ho sofferto un po’ a livello fisico, ma soprattutto dopo la gara, quando è calata l’adrenalina e ho capito di essere stanco. Sono davvero contento e penso che abbiamo fatto un gran lavoro
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/02/13/3885518-78943288-2560-1440.png)
Ferrari SF-24, la monoposto di Leclerc e Sainz per il Mondiale 2024
Video credit: SNTV
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità