GP Las Vegas LIVE: doppietta Mercedes e vittoria di Russell, 3° Sainz, Verstappen (5°) campione del mondo
Formula 1 | Las Vegas Grand Prix
Las Vegas Strip Circuit | 24.11.2024
Live
Aggiornamenti Live
Aggiornato 24/11/2024 alle 12:07 GMT+1
- Tutto
- Highlights
Di nuovo scintille tra compagni di squadra Ferrari, questa volta al termine del GP Las Vegas. Leclerc dopo la bandiera a scacchi polemico sulla condotta di gara di Sainz in team radio. COSA È SUCCESSO
I voti ai protagonisti del GP Las Vegas: LEGGI LE PAGELLE
Doppietta Mercedes a sorpresa sul circuito di Las Vegas: Russell domina la scena sotto le luci della Sin City davanti a un super Hamilton capace di rimontare dal 10° al 2° posto. Ma la notte statunitense incorona Max Verstappen campione del mondo per la quarta volta consecutiva. All'olandese della Red Bull è sufficiente il 5° posto finale davanti al diretto rivale Norris. La Ferrari sale sul podio con Sainz davanti a Leclerc, ma guadagna poco sulla McLaren in classifica costruttori. LEGGI IL REPORT COMPLETO
END
VERSTAPPEN È MATEMATICAMENTE CAMPIONE DEL MONDO! Taglia il traguardo quinto davanti a Norris, è quanto basta per intascarsi il quarto titolo consecutivo in carriera.
END
RUSSELL VINCE IL GP LAS VEGAS! È doppietta Mercedes davanti a Hamilton, terzo Sainz davanti a Leclerc. Ma ora attendiamo la parata celebrativa per Verstappen.
50/50
Comincia l'ultimo giro per Russell, avanti di sette secondi su Hamilton. Poi Sainz e Leclerc, mentre Verstappen sta assaporando il titolo dato che precede Norris.
47/50

LECLERC CE LA FA A SUPERARE VERSTAPPEN! L'olandese della Red Bull può accontentarsi del 5° posto, sarà lo stesso campione del mondo.
46/50
Leclerc ancora braccato a Verstappen, ma non riesce a scavalcarlo e rimane quinto.
44/50

Sei giri al termine, Russell sempre al comando con cinque secondi di vantaggio su Hamilton (secondo con giro veloce). Sainz non potrà scalzare la doppietta Mercedes a meno di psicodrammi, mentre Leclerc è sempre all'attacco di Verstappen per il 4° posto.
42/50

SAINZ SUPERA VERSTAPPEN E TORNA A PODIO, CI PROVA ANCHE LECLERC! Sorpasso semplice dell'iberico sfruttando il motore della SF-24, mentre subito dopo Charles tenta di nuovo la magia all'esterno, ma senza esito positivo.
41/50
Dieci giri alla fine: la Mercedes va verso una sorprendente doppietta, la Ferrari non può fare altro che inseguire l'ultimo gradino del podio, mentre Max Verstappen si sta apprestando a laurearsi matematicamente campione del mondo. Con questa situazione all'olandese della Red Bull basterà anche finire dietro a Norris di una posizione.
38/50
Ancora giro veloce di Leclerc! Prima realizza il tempo identico a Hamilton, poi si migliora ulteriormente scendendo sull'1:36.0 come nessun altro. C'è ancora speranza per un posto sul podio per la Ferrari, anche Sainz si sta avvicinando a Verstappen terzo.
37/50

Perez coinvolto in una bagarre pazzesca con Lawson e Magnussen! Le tre vetture arrivano appaiate alla chicane dopo il rettilineo della Strip, con il pilota della Red Bull che ha la meglio e sale 12°. Sono saliti in zona punti invece Hulkenberg e Alonso.
36/50
Si sta riaccendendo Leclerc! Giro veloce strappato a Hamilton per appena tre millesimi. Un segnale da parte della Ferrari, che fino a questo momento sta raccogliendo molto meno di quanto sperava alla vigilia.
35/50
Varia la classifica: Mercedes davanti a tutti con Russell e Hamilton, terzo Verstappen, poi Sainz e Leclerc. Ma subito dietro alle Ferrari troviamo le McLaren in sesta e settima posizione rispettivamente con Norris e Piastri. Completano la zona punti Tsunoda, Ocon e Lawson (sotto attacco da Hulkenberg).
32/50

Leclerc riparte quarto, posizione che però subito dopo concede a Sainz. Ferrari ai piedi del podio al momento.
31/50

HAMILTON SVERNICIA VERSTAPPEN E SALE 3°! Intanto Leclerc rientra ai box per il secondo pit stop, di nuovo uno-due Mercedes a Las Vegas.
30/50
Russell, Leclerc e Norris: questi i primi tre al momento. Ma Verstappen e Hamilton, alle loro spalle, hanno già effettuato il secondo cambio gomme, così come Sainz che però si ritrova a tre secondi di ritardo da Lewis dopo l'errore del muretto Ferrari.
28/50
Sainz si ferma per il cambio gomme con un giro di ritardo e riparte alle spalle sia di Verstappen sia di Hamilton. Non solo, il pilota della Ferrari probabilmente incorrerà in una penalità per la manovra del giro precedente: aveva già imboccato la corsia di rientro ai box.
27/50

Le Ferrari si scambiano posizioni, prima che Sainz si appresti a rientrare ai box. Ma all'ultimo l'iberico cambia idea e resta in pista! Effettuano il pit stop solo Verstappen e Hamilton, i meccanici in rosso non erano pronti!
/assets.eurosport.io/web/img/match/formula1-header-bg-desktop.jpg)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/person/pp_clubteam/600/1132323.jpg)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2208.png)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/person/pp_clubteam/600/487946.jpg)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/person/pp_clubteam/600/1178236.jpg)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2203.png)