GP Las Vegas LIVE: doppietta Mercedes e vittoria di Russell, 3° Sainz, Verstappen (5°) campione del mondo

Formula 1 | Las Vegas Grand Prix
Las Vegas Strip Circuit | 24.11.2024
Live
Aggiornamenti Live

8/50
Live comment icon
ANCHE VERSTAPPEN SUPERA LECLERC! Il monegasco perde due posizioni in un paio di giri, scivolando fuori dal podio. Max invece posiziona un altro mattoncino sul titolo.
8/50
Possibile problema di graining per Leclerc, che forse ha chiesto troppo nei primi giri ed è attaccato da Verstappen. Bravo Russell a gestire la gomma invece.
7/50
Live comment icon
SAINZ SUPERA LECLERC E TORNA 2°! Scambio di posizioni tra le Ferrari, che in questo frangente di gara stanno perdendo terreno da Russell, ora leader a oltre due secondi di vantaggio dopo aver rischiato di venire scavalcato pochi giri prima da Charles.
-
Live comment icon
ATTENZIONE, PIASTRI SOTTO INVESTIGAZIONE PER FALSA PARTENZA! Rischia una penalità che potrebbe pesare in ottica costruttori.
5/50
La manovra da pazzi all'esterno costa qualcosa a Leclerc, che ora scivola a oltre un secondo e perde il DRS su Russell. Sainz si aggancia al compagno di squadra.
4/50
Live comment icon
LECLERC QUASI PASSA RUSSELL ALL'ESTERNO!! Scatenato in questo avvio di gara Charles, prende tutta la scia della Mercedes e tenta una magia impossibile! I due arrivano fianco a fianco davanti al rettilineo dei box.
4/50
Leclerc è già incollato a Russell! Giro veloce per il monegasco della Ferrari, in ritardo di soli otto decimi.
2/50
Live comment icon
Sorpasso di Hulkenberg su Piastri! Scivola al nono posto l'australiano della McLaren, davanti a Hamilton.
1/50
Quasi invariato il gruppo alle spalle dei primi quattro: Verstappen precede Norris, l'altra McLaren di Piastri in ottava posizione. Che bagarre dietro i primi dieci, con le monoposto una affianco l'altra!
1/50
Live comment icon
VIAAAAA, COMINCIA LA GARA A LAS VEGAS!!! Russell mantiene la prima posizione, Leclerc infila Gasly e Sainz all'interno salendo 2°! Ferrari subito alle spalle del leader pronte a braccarlo.
07:00
GIRO DI FORMAZIONE! Cresce l'attesa. Piloti davanti tutti al via con gomme medie, ma Russell dalla pole monta un set già usato a differenza degli altri, tra cui le Ferrari. Gomme hard per Perez dalla 16ª casella.

Live comment icon

Allerta temperature e degrado gomme

Cielo sereno nella notte di Las Vegas, dove però a questo orario (quasi le 22:00 locali) le temperature sono particolarmente basse. D'altronde ci troviamo in mezzo al deserto del Nevada, un compito un più per i piloti sarà quello di scaldare bene le gomme, e su questo la Ferrari è chiamata a uno sforzo aggiuntivo. Attenzione poi all'usura degli pneumatici nel corso della gara, non si escludono due pit stop.
Live comment icon

Il circuito di Las Vegas

Si corre su uno dei tracciati più atipici del calendario: il Las Vegas Strip Circuit è il cittadino più lungo di tutti e si sviluppa tra le strade adiacenti alla popolarissima città statunitense, passando per i luoghi d'interesse più famosi tra cui la "Sphere" e il lungo rettilineo della Boulevard da affrontare in piena accelerazione, arrivando quasi a toccare le velocità che si raggiungono a Monza. Insomma, un circuito che richiede tanto motore e pochissimo carico aerodinamico, quasi tutte le curve da affrontare hanno percorrenza lenta. Caratteristiche che sulla carta la Ferrari SF-24 apprezza molto: è l'ultima occasione per continuare a sognare il titolo costruttori.
picture

Verstappen favorito e col Mondiale in tasca? Il GP di Las Vegas in 1'

Video credit: Eurosport


Live comment icon

Verstappen campione del mondo se...

Max prende parte alla terzultima gara del Mondiale con un vantaggio di 62 punti su Norris e con una vittoria diventerebbe matematicamente campione del mondo. Ma potrebbe bastargli finire davanti al britannico della McLaren per festeggiare il quarto titolo piloti di fila qui a Las Vegas: Norris è obbligato a realizzare tre punti in più dell'olandese della Red Bull per contare ancora nell'aritmetica. TUTTE LE COMBINAZIONI
picture

Credit Foto Getty Images


Live comment icon

Ferrari, scatta l'operazione all-in a Las Vegas!

In prima e seconda fila le due vetture del Cavallino Rampante, rispettivamente con Sainz dalla seconda casella e Leclerc dalla quarta. Davanti solo la Mercedes di Russell in pole position, in mezzo la sorpresa Gasly: la Ferrari ha dichiarato di puntare al bottino pieno nella roulette di Las Vegas, cercando di guadagnare più punti possibili sulle McLaren (sesta o ottava in griglia), a +36 punti sulla Rossa. Il passo gara sembra buono, la SF-24 pare apprezzare il circuito che si snoda tra le strade della Sin City ed è capace di gestire bene il degrado gomme. LA CLASSIFICA COSTRUTTORI
picture

Credit Foto Getty Images


Live comment icon

Colapinto presente

Franco Colapinto parteciperà alla gara di Las Vegas nonostante il violento incidente nelle qualifiche. Il pilota argentino ha ricevuto l'ok dei medici per scendere in pista nella giornata odierna, mentre i meccanici Williams hanno completato il grande lavoro di riparazione della vettura, sostituendo il telaio. Partirà comunque dalla pit lane, ma è già un'impresa esserci dopo la botta a 50g di forza gravitazionale.

Live comment icon

La griglia di partenza del GP Las Vegas

1ª fila: RUSSELL - SAINZ
2ª fila: GASLY - LECLERC
3ª fila: VERSTAPPEN - NORRIS
4ª fila: TSUNODA - PIASTRI
5ª fila: HULKENBERG - HAMILTON
6ª fila: OCON - MAGNUSSEN
7ª fila: ZHOU - LAWSON
8ª fila: PEREZ - ALONSO
9ª fila: ALBON - STROLL
10ª fila: BOTTAS*
Pit lane: COLAPINTO
*5 posizioni di penalità per cambio power unit
Amiche e amici di Eurosport, benvenuti alla DIRETTA SCRITTA del GP Las Vegas, terzultima gara del Mondiale 2024 di Formula 1! Potrebbero decidersi sotto le luci della Sin City (dove è ancora sabato notte) le sorti di questa stagione: dietro a Russell in pole position, la Ferrari cerca il massimo risultato per rientrare di prepotenza nella corsa al titolo costruttori rispetto alla leader McLaren (più attardata al via), mentre Max Verstappen ha in mano il primo match point per diventare campione del mondo per la quarta volta consecutiva. Una gara da non perdere in una cornice fastosa: si parte alle ore 7:00 italiane, un saluto da Luca Montanari.