Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle del Gran Premio di Monaco: Leclerc perfetto, Verstappen e Hamilton anonimi, follia Magnussen.

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 27/05/2024 alle 12:12 GMT+2

F1, GP MONACO - Il monegasco della Ferrari finalmente sul gradino più alto del podio nella gara di casa. Weekend senza squilli per Verstappen e Hamilton, follia del pilota Haas su Perez.

Leclerc: "Vittoria speciale perché avevo qui tutti i miei amici"

Charles Leclerc supera finalmente la maledizione di Monaco e vince con la Ferrari il Gp del Principato. Chi è stato il pilota che si è messo più in evidenza? Quale driver o scuderia ha completamente perso la bussola ottenendo meno di quanto ci si potesse immaginare alla vigilia? Di seguito le nostre pagelle e i nostri voti al Gran Premio andato in archivio.

CHARLES LECLERC (FERRARI) 1° classificato: voto 10 - La vittoria più attesa, quella che gli mancava nonostante le tre pole position ottenute fra le strade che meglio conosce. Un week end gestito alla perfezione con l'obiettivo ben chiaro in testa fin da venerdì di prendersi la prima fila, e condotto in continua progressione nelle libere come in qualifica. La gara è stata l'ormai consueta partita a scacchi sulle strategie, che lo ha visto persino un po' riottoso nel tenere i ritmi bassi su indicazione del muretto. Padrone di casa, finalmente.
picture

Il Principe Alberto II con Charles Leclerc alla premiazione del GP di Monaco

Credit Foto Getty Images


OSCAR PIASTRI (McLAREN) 2° classificato: voto 8 - Nulla può per portare l'attacco alla Ferrari, ma fra Imola e Monaco il ragazzo si è messo dietro per due volte il compagno Norris in qualifica, che non è poca cosa. Sembra che la vittoria possa essere matura anche per lui, prima o poi.

CARLOS SAINZ (FERRARI) 3° classificato: voto 7 - Gli sfugge la prima fila in qualifica, e nel contatto a Santa Devota con Piastri è lui che dovrebbe lasciare più spazio. Graziato con la ripartenza dalla terza casella, ha poi il grosso merito di tenere lui - rallentando Norris - la finestra chiusa alla McLaren per un eventuale pit stop, salvaguardando anche Leclerc. Podio meritato.
picture

Fred Vasseur festeggia con Carlos Sainz e Charles Leclerc sul podio di Monaco 2024

Credit Foto Getty Images


LANDO NORRIS (McLAREN) 4° classificato: voto 5,5 - Il quarto tempo in qualifica gli toglie ogni possibilità di lottare per il podio, oltre che per la vittoria. E Piastri inizia ad essere compagno ingombrante.

GEORGE RUSSELL (MERCEDES) 5° classificato: 6,5 - Anch'egli chiamato dagli eventi e dalle necessità strategiche a rallentare chi gli stava alle spalle più che a spingere. Ma si mette dietro già dalla qualifica Verstappen e Hamilton, che a Monaco vale parecchio.

MAX VERSTAPPEN (RED BULL) 6° classificato: voto 5,5 - Week end anonimo, dove non gli è riuscito il miracolo dello scorso anno in qualifica. Ed anzi, l'errore in Q3 testimonia quanto fosse al limite. La Red Bull, come dimostra anche Singapore 2023, è macchina studiata per girare bassa e rigida, le sconnessioni dei circuiti cittadini le tolgono il vantaggio di setup. Ma se Perez nelle difficoltà scompare, Max tiene comunque la barra dritta.
LEWIS HAMILTON (MERCEDES) 7° classificato: voto 5 - Altro week end alle spalle del compagno Russell. Uno squillo nelle libere 2, ma nulla più. Sembra essere sempre più un lungo addio alla Mercedes.

YUKI TSUNODA (RACING BULLS) 8° classificato: voto 7 - Timbra l'ormai consueto cartellino della zona punti anche a Monte Carlo. Se vuole davvero crearsi un futuro in Red Bull, lo sta facendo bene.

ALEXANDER ALBON (WILLIAMS) 9° classificato: voto 7 - Con la macchina di quest'anno, il piazzamento in top ten è oro colato. Dove conta il pilota, è tornato a dire la sua.

PIERRE GASLY (ALPINE) 10° classificato: voto 7 - Stesso discorso di Albon: macchina critica, passa anche indenne dal solito duello rusticano col compagno di team Ocon (voto 4), ma porta a casa un punto più che mai pesante.


FERNANDO ALONSO (ASTON MARTIN) 11° classificato: voto 5 - Si prodiga per creare inutilmente al compagno Stroll il margine per effettuare un pit stop, ma pesa la seconda Q1 gettata alle ortiche in due gare. E un feeling con la macchina che sembra peggiorare invece che migliorare.

LANCE STROLL (ASTON MARTIN) 14° classificato: voto 4 - Lui invece l'opportunità di andare a punti, anche grazie al compagno, l'ha avuta, sprecandola malamente. A Monaco l'errore è sempre dietro l'angolo, ma sotto ritmo è stato l'unico a sbagliare.

SERGIO PEREZ (RED BULL) nc: voto 3 - Incolpevole sul pauroso incidente che l'ha coinvolto, ma la disastrosa qualifica dimostra come il messicano si perda completamente appena la Red Bull va in difficoltà.


KEVIN MAGNUSSEN (HAAS) nc: voto 2 - Follia pura tenere giù su Perez con una sola traiettoria a disposizione. Incidente pericolosissimo che gli toglierà ulteriore popolarità fra i colleghi, che già lo mal sopportano. Incomprensibile, se sarà confermata, la decisione FIA di non investigare ulteriormente, visti i pochi punti che il danese vanta sulla Superlicenza e visto il danno, anche economico, arrecato alla Red Bull. Sciagurato.

di Paolo Viganò
picture

Leclerc: "In Ferrari stiamo spingendo per colmare il gap con Red Bull"


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità