GP Stati Uniti LIVE: Verstappen fa all-in, la Ferrari torna sul podio con Leclerc eroico 3° dietro a Norris, 4° Hamilton. Rivivi la diretta scritta
Formula 1 | GP Stati Uniti
Circuit of the Americas | 19.10.2025
Live
Aggiornamenti Live
Aggiornato 19/10/2025 alle 23:34 GMT+2
- Tutto
- Highlights
Gara quasi eroica di Charles Leclerc nel GP Stati Uniti, che supera Norris alla partenza e resiste fino a sei giri dalla fine prima di doversi accontentare del terzo gradino del podio. Risultato che comunque mancava al cavallino rampante da Spa. Verstappen fa all-in in Texas e si riavvicina a -40 dal leader Piastri, opaco 5° dietro all'altra rossa di Hamilton.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/10/19/image-dc2c8f83-ee2f-4046-af4d-418f9d7dd191-85-2560-1440.jpeg)
Credit Foto Getty Images
END
MAX VERSTAPPEN COMPLETA L'OPERA AD AUSTIN E VINCE IL GP STATI UNITI!!! 2° Norris, la Ferrari torna sul podio dopo 5 gare grazie a un Leclerc tutto cuore. 4° Hamilton, opaco 5° Piastri che resta leader ma vede avvicinarsi l'olandese della Red Bull a -40 punti e Norris a -14.
56/56
ULTIMO GIRO! Tutto pronto per la festa Red Bull, con Verstappen che si appresta a fare all-in in Texas. Norris è a sette secondi, poi Leclerc 3° in solitaria.
54/56

Tre giri alla fine, praticamente impossibile per Norris recuperare 8 secondi di ritardo sul leader Verstappen salvo psicodrammi. Ferrari in 3ª e 4ª posizione rispettivamente con Leclerc e Hamilton, poi l'altra McLaren di Piastri che comunque rimarrebbe in testa al Mondiale piloti.
52/56
Norris scappa via, ha rifilato due secondi e mezzo a Leclerc nel giro successivo al sorpasso. La Ferrari dovrà accontentarsi del terzo gradino del podio, risultato che comunque manca da 5 Gran Premi.
51/56

NORRIS, STAVOLTA IL SORPASSO È COMPLETATO SU LECLERC! Va all'interno di curva 12 per la prima volta in tutta la gara e riesce a prendersi il 2° posto. Ma la Ferrari incoraggia Leclerc in team radio di continuare a mettergli pressione: basta un track limits a Lando per incappare in una penalità.
51/56

LANDO ATTACCA IN CURVA 1, LECLERC TROVA L'INCROCIO DELLE TRAIETTORIE E RIMANE 2°!! Si è riaccesa di colpo la lotta per il piazzamento d'onore, sarà tutta così da qui ai prossimi sei giri si spera.
50/56
Leclerc rivede negli specchietti la sagoma della McLaren di Norris alla frenata di curva 12. Sta spingendo a tutta il britannico per cercare di riprendersi il 2° posto.
49/56
Norris torna in zona DRS, Leclerc deve di nuovo correre ai ripari: sarà un finale tutto da vivere per il 2° posto!
49/56

Intanto Antonelli sta cercando di salvare la gara dopo l'incolpevole incidente con Sainz superando Ocon al 13° posto. Kimi detiene il giro veloce del GP Stati Uniti.
48/56
Attenzione, Norris torna a recuperare un secondo su Leclerc in un paio di giri! L'avevamo anticipato, è tutt'altro che finita per il 2° posto.
47/56
Dieci giri alla fine, la top-10 provvisoria recita così: Verstappen, Leclerc, Norris, Hamilton, Piastri, Russell, Tsunoda, Hulkenberg, Bearman, Alonso. Quest'ultimo deve difendersi da Lawson per la zona punti, ma sta sopraggiungendo anche l'altra Aston Martin di Stroll. Antonelli è 14°, più indietro bagarre tra Gasly e Hadjar per il 16° posto.
46/56
Norris si è allontanato a +2"7 da Leclerc, ma continua a lamentarsi della temperatura delle gomme che rende anche difficile da guidare la vettura. Dal muretto papaya però cercano di incoraggiare il pilota britannico.
44/56

Verstappen continua ad amministrare la propria leadership, mantenendo pressoché invariato a +6"8 il vantaggio su Leclerc. Con questo risultato, si avvicinerebbe a -40 dal leader della classifica piloti Piastri (al momento 5°) e a -23 da Norris.
42/56
NORRIS SI STACCA DA LECLERC! Non è una resa definitiva, ma un modo per il pilota della McLaren di far respirare le gomme per riprovarci nel finale. Altrimenti rischierebbe di crollare a picco perdendo anche il podio. Hamilton è dietro a 8 secondi di ritardo.
40/56
Tifosi Ferrari col fiato sospeso per i prossimi 17 giri. Leclerc mantiene sei decimi di vantaggio su Norris, il quale però lamenta in team radio un surriscaldamento e conseguente degrado delle gomme.
38/56
Norris sta girando due-tre decimi a giro più veloce di Leclerc: può già usare il DRS. Arriva incollato al posteriore della Ferrari alla frenata di curva 12.
36/56
Norris sta spingendo e si è avvicinato a poco più di un secondo da Leclerc. Tra poco rischia di essere di nuovo battaglia per il 2° posto.
34/56
BEARMAN IN TESTACODA, RISCHIA IL PATATRAC CON TSUNODA! Nel tentativo di attaccare la Red Bull, il giapponese cambia traiettoria costringendo il giovane inglese della Haas a finire nell'erba e perdere il controllo della vettura. Riparte 9° dietro a Hulkenberg.
34/56

Vantaggio di Verstappen che si aggira attorno ai sei secondi su Leclerc, unico con gomme medie tra quelli davanti per la strategia alternativa. Norris ha un gap di +2"2 dalla Ferrari.
/assets.eurosport.io/web/img/match/formula1-header-bg-desktop.jpg)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/person/pp_clubteam/600/1306136.jpg)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2201.png)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/person/pp_clubteam/600/1321756.jpg)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2208.png)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/person/pp_clubteam/600/1132291.jpg)
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/geo/country/flag/large/2249.png)