Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Simona Quadarella in finale senza faticare, la 4x200 stile libero conquista Parigi! Ok Zazzeri, Deplano e Sansone

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 16/02/2024 alle 11:08 GMT+1

NUOTO, MONDIALI 2024 - Mattinata molto positiva per i colori azzurri a Doha. Simona Quadarella raggiunge la finale degli 800 sl senza faticare, mentre la staffetta 4x200 stile libero conquista Parigi e oggi pomeriggio si giocherà una medaglia pesante. Poi, Zazzeri e Deplano promossi in semifinale nei 50 stile libero e Sansone tra i migliori 16 nei 200 delfino al debutto mondiale.

Simona Quadarella durante i Mondiali di Sport Acquatici 2024

Credit Foto Getty Images

Simona Quadarella si giocherà una medaglia anche negli 800 stile libero. Dopo il successo nei 1500, l’azzurra può cercare il bis nella mezza distanza ai Mondiali di Doha. Inserita nella terza ed ultima batteria, la nativa di Roma controlla la situazione insieme a Erika Fairweather (NZL), una delle grandi rivali nella finale di domani pomeriggio. Il miglior tempo è quello della tedesca Isabel Gose, vincente in 8’26”49. Le altre qualificate: Ajna Kesely (HUN), Kiah Melverton (AUS), Ichika Kajimoto (JPN), Maddy Gough (AUS), Eve Thomas (NZL) e l’argentina Agostina Hien (ARG).
"La neozelandese e la tedesca sono molto pericolose, hanno fatto benissimo nei 400. La finale di domani sarà diversa rispetto a quella dei 1500, si preannuncia più competitiva. E, per questo, anche più divertente. Mi sentivo abbastanza in controllo, sento di aver fatto meno fatica rispetto alla qualifica dei 1500. Significa che in acqua sono più leggera. Famiglia? Ho passato un paio d’ore con loro e avere un supporto così importante fa sempre tanto piacere".

La 4x200 sl raggiunge Parigi (e la finale)

Missione compiuta per la 4×200 stile libero maschile. Gli azzurri andavano a caccia del pass olimpico, in maniera ufficiale, nelle batterie dei Mondiali in corso di svolgimento a Doha. All’Aspire Dome il tutto si è concretizzato grazie a una prestazione solida del quartetto nostrano: Alessandro Ragaini, Stefano Di Cola, Marco De Tullio e Filippo Megli hanno fatto volare la staffetta nella Finale del pomeriggio con il terzo tempo complessivo, assicurandosi anche il biglietto per i Giochi di Parigi 2024. Queste le nostre rivali: Cina, Corea del Sud, Grecia, Lituania, Gran Bretagna, Spagna, Stati Uniti.

Zazzeri e Deplano nella semi dei 50 stile! Ok Sansone, out Laquintana

Lorenzo Zazzeri ha ottenuto il limite olimpico nelle batterie dei 50 stile libero ai Mondiali di Doha. All'interno dell'Aspire Dome, il toscano ha nuotato un ottimo 21"85, rispettando quanto previsto dalla FIN in fatto di tempo di qualificazione per i Giochi di Parigi. Il tutto però dovrà essere valutato sulla base dell’evoluzione di questa competizione e degli Assoluti a Riccione di marzo. Allo stato attuale delle cose questo riscontro è stato il sesto dell’overall mattutino in Qatar, in un contesto nel quale il campione in carica Cameron McEvoy ha preceduto tutti. Presente in queste batterie anche Leonardo Deplano, capace anch’egli di abbattere il muro dei 22″ e di toccare la piastra in 21.98 (12° tempo).
Nelle heat dei 100 delfino Gianmarco Sansone ha siglato il 15° tempo della graduatoria complessiva e in semifinale avrà la chance di migliorare il proprio personale (52"27). Niente da fare invece per Sonia Laquintana, impegnata nelle heat dei 50 delfino (22a in 26"84).
picture

Paltrinieri: "Terza Olimpiade, due medaglie: sono contentissimo"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità