Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

CEV Champions League - Milano centra il 2° successo di fila: 3-1 sull'Alba Blaj con Sylla-Stysiak

Marco Arcari

Aggiornato 21/12/2022 alle 22:46 GMT+1

PALLAVOLO, CEV CHAMPIONS LEAGUE (F) - La Vero Volley Milano soffre tanto nel 2° turno europeo, ma supera 3-1 in rimonta il CS Volei Alba Blaj. Protagoniste Miriam Sylla (18 punti) e Magdalena Stysiak (23), mentre Alessia Orro chiude con 8. All'Alba Blaj non bastano i 24 di una super Victoriia Russu. Milano certifica il primato nella Pool B, con due vittorie di fila e 6 punti in classifica.

Alessia Orro chiude il set con una gemma di 2° tocco

Una vittoria sofferta, ma di carattere e soprattutto utile a certificare il primato nella Pool B della CEV Champions League 2022-23. Tale è infatti il successo che la Vero Volley Milano conquista sul taraflex della Sala Sporturilor di Tirgu Mures, battendo 3-1 un CS Volei Alba Blaj però mai domo. Le rosablù di coach Marco Gaspari soffrono davvero tanto in ricezione e pagano anche passaggi a vuoto in attacco, specialmente nel gioco veloce al centro della rete, ma beneficiano del grande rendimento tenuto dal duo formato da Miriam Sylla e Magdalena Stysiak nei momenti chiave del match.
La schiacciatrice Azzurra sale infatti in cattedra dal 2° set, chiudendo con 18 punti (48% in attacco) e mandando in tilt la seconda linea delle padrone di casa grazie a un servizio salto-flot come sempre insidioso, oltre a dare spettacolo con grandi sbracciate da posto 4. L'opposta polacca ne segna invece 23 (50% in attacco), ingaggiando un duello bellissimo con la pari-ruolo Victoriia Russu (24 punti, 4 ace e il 43% in attacco) e dominando nei rally chiave di questo incontro. Milano conquista così la seconda vittoria europea di fila, cementando il 1° posto nel proprio girone a +3 punti (e una vittoria) sul Volero Le Cannet, mentre l'Alba Blaj resta sul fondo della classifica con 1 solo punto (2 k.o.).
picture

Parrocchiale è super in difesa, poi ci pensa Stysiak a muro

La partita

Numeri alla mano, una sfida decisamente più complicata del previsto. Milano vola in Romania senza Jordan Thompson, visto che l'opposta statunitense sta ancora rispettando il periodo di stop imposto dal protocollo speciale - previsto per gli atleti a stelle e strisce in questi casi - dopo aver subito un colpo alla testa in un allenamento. Coach Gaspari ripropone così la diagonale principale Orro-Stysiak e dà fiducia anche a Sonia Candi in posto 3, assieme a Jovana Stevanovic, mentre Anna Davyskiba viene preferita a Jordan Larson per l'occasione. Il 1° set sembra far presagire una comoda vittoria della Vero Volley, capace di allungare sul 13-9 pur senza trovare punti dalle sue centrali (0/5 di Candi) e sbagliando qualcosa di troppo in ogni fondamentale. Quella che sembra una serata agevole, si trasforma invece in una partita piena di insidie inattese. Le rosablù vanno in enorme difficoltà nei fondamentali di seconda linea, con Beatrice Parrocchiale che soffre insolitamente in ricezione e lascia spazio, a più riprese, all'altra Beatrice, Negretti. L'Alba Blaj gioca invece una Pallavolo in cui il posizionamento a muro non sarà perfetto, ma le grandi difese creano frustrazione tra le file ospiti, e in cui spicca sicuramente la serata di grazia dell'opposta russa (classe 1999) Russu. La numero nove è implacabile in parallela e alterna con grande malizia colpi forti a pallonetti tattici che, vista la confusione nella metà campo milanese, cadono sistematicamente. La squadra di coach Stevan Ljubicic vince così a sorpresa (20-25) il parziale iniziale e per la Vero Volley l'incontro comincia così realmente da quello successivo.
picture

Che magia di Stysiak! Pallonetto stupendo a due mani

Registrata la correlazione muro-difesa, ritrovata l'intesa tra Orro e le sue attaccanti - anche se le aperture in posto 4 restano un po' imperfette per tutta la partita - Milano si scioglie e domina letteralmente il 2° set (vinto 25-16), anche perché Stysiak si trasforma in una macchina da punti e Sylla comincia a far valere tutte le sue qualità in qualsiasi fondamentale. L'Alba Blaj si aggrappa come sempre a Russu e vede salire di colpi anche la sua stella, la serba Bojana Milenkovic (16 punti col 39% in attacco), ma offensivamente non passa più con la sistematicità del 1° set e comincia a soffrire davvero tanto il muro rosablù. Le pallavoliste di coach Gaspari, pur non brillando completamente, alternano grandi cose (tra cui la pipe giocata da Orro-Davyskiba) a errori marchiani, ma nei momenti chiave di 3° e 4° set riescono a piazzare i break decisivi sfruttando grandi turni in battuta e le altezze di Dana Rettke. La centrale statunitense riesce infatti a dare continuità nell'attacco veloce al centro e anche Jovana Stevanovic riprende a fare male con la sua consueta fast. Milano riemerge così dalle difficoltà di una partita in cui per lunghi tratti deve rincorrere, conquistando un successo fondamentale ai fini della qualificazione diretta ai quarti di finale, visto il nuovo format del torneo europeo. Le rosablù si ritufferanno nella Champions League il 12 gennaio 2023 (dalle ore 20:00 italiane): sul taraflex de La Palestre di Le Cannet, sarà infatti scontro diretto col Volero di coach Milan Grsic.

Il tabellino

CS Volei Alba Blaj - Vero Volley Milano 1-3 (25-20; 16-25; 21-25; 21-25)
  • Blaj: Dimitrova 9, Cojocaru (L), Fales, Miclaus, Kocic 8, Ioan 3, Milenkovic 16, Russu 24, Axinte 1, Kossanyiova, Ispas (L), Cirkovic n.e., Mirkovic n.e. All. Ljubicic.
  • Milano: Martin n.e., Stysiak 23, Folie n.e., Orro 8, Camera n.e., Parrocchiale (L), Begic, Rettke 4, Stevanovic 9, Negretti (L), Sylla 18, Davyskiba 12, Larson, Candi 3. All. Gaspari.
picture

Highlights: Alba Blaj-Milano 1-3

* * *

Rivivi Blaj-Milano in VOD (Contenuto premium)

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità