Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Europei 2023 - LIVE! Italia-Spagna: Azzurre a caccia dei quarti di finale. Antropova o Egonu in diagonale con Orro?

Marco Arcari

Aggiornato 26/08/2023 alle 23:01 GMT+2

PALLAVOLO, EUROPEI 2023 (F) - Segui il LIVE-Blogging di Italia-Spagna, ottavi di finale, su Eurosport.it. Azzurre di scena sul gerflor di Palazzo Wanny (Firenze) e a caccia dei quarti, ma il CT Davide Mazzanti cambierà qualcosa nel 6+1? Ci sarà Antropova oppure Egonu in diagonale con Orro? Spagna numero 30 del ranking mondiale, ma attenzione al talento di Varela Gomez, ex centrale di Novara.

Orro: "Il divertimento è il nostro segreto. Con Egonu che diagonale!"

Amiche e amici, appassionati della grande Pallavolo, un caro saluto da Marco Arcari e ben ritrovati su Eurosport.it per il LIVE-Blogging di Italia-Spagna, ottavi di finale degli Europei femminili 2023. Azzurre che hanno dominato la Pool B della fase a gironi, concludendo al 1° posto e a punteggio pieno, senza lasciare neppure un set alle avversarie. Da oggi si comincia però a fare sul serio: vietati passi falsi.
Avversaria odierna è la Spagna di coach Pascual Saurin, squadra che occupa il 30° posto del ranking mondiale con 114,86 punti - mentre l'Italvolley è 2 con 358,83 - e che ha terminato al 4° posto la Pool D, dietro Paesi Bassi, Francia e Slovacchia, con un record di 2 vittorie a fronte di 3 k.o. e 7 punti conquistati. Attenzione al talento della centrale Lucia Varela Gomez, ex giocatrice di Novara.

3° set, 25-19: Italvolley ai quarti di finale!!

Azzurre sicuramente non travolgenti, ma comunque vittoriose e tra le 8 migliori squadre di questi Europei. Il 29 agosto 2023, sempre alle ore 21:15 sul gerflor di Palazzo Wanny (Firenze) sarà sfida alla Francia di Lucille Gicquel. Top scorer Ekaterina Antropova (18 punti), ottima Alessia Orro e bene anche le centrali.

3° set, 20-16: Italia che deve sudare

Sylla ora terminale offensivo di riferimento (10 punti, ma con 6 errori in attacco). Ci sono di nuovo Bosio ed Egonu sul gerflor di Palazzo Wanny.

3° set, 18-13: break spagnolo

Parziale aperto di 4-0 per la nazionale iberica, con Mazzanti che ferma il gioco chiamando timeout. Italia che si è improvvisamente spenta di nuovo, tornando a soffrire in ricezione.

3° set, 18-9: Spagna crollata

Secondo timeout in rapida successione per coach Saurin, visto che la sua nazionale sta ora subendo tantissimi ace (10) e soffrendo troppo in ricezione. Italvolley con entrambi i piedi nei quarti di finale, dove sfiderà la Francia.

3° set, 15-8: l'Italia scappa via!

Ace di Pietrini, dopo un 1° tempo complicato, ma comunque vincente di Danesi, e la Spagna cambia qualcosa nel suo 6+1. Azzurre che ora sembrano poter iniziare a giocare la loro consueta pallavolo.
picture

Orro: "Il divertimento è il nostro segreto. Con Egonu che diagonale!"

3° set, 12-6: Pietrini ora in forma

Elena finalmente mostra qualcuno dei suoi colpi offensivi, oltre a tenere bene in seconda linea. Antropova sempre devastante, anche senza rincorsa e con palla staccata da rete.

3° set, 9-5: timeout Spagna

Coach Saurin ferma il gioco perché l'Italia ora sembra essere riuscita a cambiare marcia in ogni fondamentale. Fersino spaziale in difesa, Orro molto lucida in regia e sprazzi di buona tenuta anche in ricezione. Certo, ci sono voluti due set...

3° set, 7-4: finalmente un rally lungo e vinto

Piccolo sprazzo di vera Italvolley, con Lubian che firma un monster-block (7° muro Azzurro) e consente alla Nazionale di restare sul +3. De Paula fenomenale a soli 18 anni d'età.

3° set, 4-2: l'Italia ora deve chiudere

Terzo set che comincia bene per le Azzurre, con Antropova sempre importantissima e la Spagna che invece comincia a soffrire in ricezione e a sbagliare pure in attacco.

2° set, 25-22: Antropova ingiocabile, 2-0 Italia!!

14 punti (con 4 ace) finora per Ekaterina, che sta davvero trascinando tutte le compagne insieme a un'ottima Orro. Fersino fattore in seconda linea: ha una marcia decisamente diversa rispetto a Parrocchiale.

2° set, 23-21: ace di Danesi importantissimo

Anna fa saltare la ricezione spagnola e costringe coach Saurin al timeout. Una battuta vincente che potrebbe valere un set intero: risultato preziosissimo in una serata così per l'Italvolley.

2° set, 21-21: Spagna comunque ottima

Azzurre sicuramente sottotono, ma grande la Pallavolo che si sta giocando nell'altra metà campo. Lazaro regista super, ma non è una novità vista la sua carriera NCAA con le Louisville Cardinals.
picture

Bosetti: "L'Italia è cresciuta tanto, ora il gruppo conta più di tutto"

2° set, 18-19: Spagna avanti!

Break aperto di 5-0 per le nostre avversarie, con Antropova che stacca oltre la linea dei 3 metri nel tentativo di attacco da seconda linea. Azzurre irriconoscibili in ogni fondamentale.

2° set, 18-17: Italia, quanti bassi...

Errore di Egonu in attacco, poi De Paula trova un'altra grande diagonale e Davide Mazzanti ferma tutto col timeout. "State solo comode e andiamo, tutte insieme dai". Il concetto di comodità è ovviamente riferito alla tremenda ricezione che stanno avendo le Azzurre.

2° set, 16-13: di nuovo spazio a Bosio-Egonu

Solito cambio di diagonale principale, con Orro e Antropova che lasciano il gerflor. Lubian comincia a spingere col 1° tempo, mentre Sylla proprio non trova traiettorie in attacco.

2° set, 14-10: Azzurre avanti

Spagna che ora comincia a sbagliare qualcosa in battuta, pur difendendo tantissimo. Partita finora tutt'altro che bella, eccezion fatta per le sfuriate di Antropova e De Paula...

2° set, 11-8: ecco Pietrini!

Finalmente Elena lascia andare il braccio da posto 4, schiantando a terra un bellissimo "sovrapposto" con Danesi che, su invenzione di Orro, permette alla schiacciatrice della Dinamo Ak-Bars di attaccare senza muro.

2° set, 8-6: Sylla, quanti errori

Myriam sta sbagliando davvero tanto in attacco (3 errori) e propizia quello che diventa l'11° errore non forzato (battuta inclusa) delle Azzurre. Cifra troppo alta se si punta a vincere questi Europei, senza dubbio alcuno.

2° set, 5-4: Antropova trascinatrice

Ekaterina fondamentale a 360°, non soltanto nel bel duello a distanza ravvicinata che sta ingaggiando sempre più con la giovanissima De Paula. Le compagne devono invece cambiare marcia e in fretta...
picture

Danesi: "Italvolley spot per la Pallavolo. Siamo un gruppo unito"

2° set, 2-3: Azzurre davvero sottotono

Nel 1° set 5% di ricezione perfetta, ora nuove difficoltà in seconda linea. De Paula fattore assurdo, non solo perché già autrice di 8 punti (7/9 in attacco), ma anche per l'ottima intelligenza che mostra a soli 18 anni.

1° set, 25-23: l'Italia si salva, è 1-0!!

Antropova disumana, non soltanto per gli 8 punti o i 3 ace realizzati, incluso quello che dà alle Azzurre il set. Nella rimonta italiana c'è sicuramente il nome di Ekaterina, ma anche quello della coppia Danesi-Fersino.

1° set, 21-22: timeout di Saurin

L'allenatore della Spagna ferma il gioco, perché l'Italvolley vanta un break aperto 3-0 che sta maturando sul buon turno in battuta di Danesi. Anna che è salita di colpi pure a muro, come sempre del resto.

1° set, 18-22: Spagna vicina all'1-0!

Varela Gomez fattore al centro della rete, mentre l'Italia non riesce proprio a cambiare ritmo in ricezione, soffrendo poi conseguentemente pure in attacco. Enorme fatica anche a muro...

1° set, 16-20: Parrocchiale lascia il posto a Fersino

Non la miglior versione di Beatrice, almeno finora, e così il CT Mazzanti decide di cambiarla con Fersino, per quanto Eleonora non sia al meglio fisicamente.

1° set, 15-17: altro timeout Mazzanti

Italia veramente sottotono e con una ricezione (per ora) tremenda. Fuori Pietrini, al suo posto Omoruyi, ma la musica non sembra poter cambiare. Spagna che vanta un parziale aperto di 5-0.

1° set, 15-15: break Spagna

Altri errori per la Nazionale e così parziale di 0-3 per le nostre avversarie. Mazzanti chiama timeout, perché sono evidenti le difficoltà in ricezione, che coinvolgono pure Parrocchiale.
picture

Egonu: "Sono più matura. Obiettivo Scudetto? Sì, ma sono scaramantica..."

1° set, 14-11: Antropova-show con 2 ace

Ekaterina firma due battute vincenti di fila e costringe la Spagna a fermare il gioco col 1° timeout di questi ottavi di finale. Sempre fenomenale dai nove metri l'opposta di Scandicci.

1° set, 12-11: dentro Egonu, boato di Firenze

Ecco l'ormai "classico" cambio di diagonale principale, con Paola che prende il posto di Orro, mentre Antropova bombarda dai nove metri con potenza impressionante.

1° set, 10-9: Italia ancora contratta

Tanti errori in attacco (3) e pure dai nove metri (2 battute sbagliate) e le Azzurre regalano finora tantissimo a una Spagna che comunque si fa apprezzare sul gerflor di Palazzo Wanny.

1° set, 8-6: Orro c'è!

Alessia mura molto bene e allunga il break dell'Italvolley, poi grande ace di Lubian e le Azzurre provano una mini-fuga. Llabres per ora tarantolata in difesa: che show della libero spagnola.

1° set, 4-5: Sylla imprecisa

La nostra capitana cerca tanta potenza nell'attacco di posto 4, ma spedisce out due attacchi di fila su buone alzate di Orro. Già 3 errori non forzati per le Azzurre, mentre la Spagna risulta molto ordinata.

1° set, 3-2: Antropova già fattore

Tre punti dell'Italia, tre punti di Ekaterina! Due diagonali assurde, per potenza e velocità (oltre 84 km/h), inframezzate da un buon muro a uno.

Il 6+1 dell'Italia

Il CT Mazzanti sceglie così: Orro, Antropova, Sylla, Pietrini, Lubian, Danesi e Parrocchiale (libero).

Il 6+1 della Spagna

Ecco come partono le nostre avversarie: De Paula Viana, Varela Gomez, Jimenez Ruiz, Aranda Munoz, Schlegel Mosegui, Lazaro, e Llabres (libero).

La coppia arbitrale

Questo ottavo di finale tra Italia e Spagna sarà diretto da Michail Koutsoulas (Grecia) in qualità di primo arbitro e da Helena Geldof (Paesi Bassi) quale seconda arbitra. Si gioca ovviamente sul gerflor di Palazzo Wanny (Firenze).

L'Italia ha chiuso al 1° posto la fase a gironi

NazionaleVSPti
Italia5015
Bulgaria4112
Romania237
Svizzera236
Bosnia 235
Croazia 051

Le 14 Azzurre convocate (n° maglia)

  • Palleggiatrici: Francesca Bosio (4), Alessia Orro (8).
  • Schiacciatrici: Alice Degradi (2), Loveth Omoruyi (21), Elena Pietrini (14), Myriam Sylla (17 e capitana).
  • Centrali: Anna Danesi (11), Marina Lubian (1), Federica Squarcini (19).
  • Opposte: Ekaterina Antropova (24), Paola Egonu (18), Sylvia Nwakalor (15).
  • Libero: Beatrice Parrocchiale (20), Eleonora Fersino (7).

Il calendario dell'Italia

  • 1° turno, 15 agosto 2023: Italia - Romania 3-0 | LIVE-BLOG | REPORT
  • 2° turno, 18 agosto 2023: Italia - Svizzera 3-0 | LIVE-BLOG | REPORT
  • 3° turno, 19 agosto 2023: Bulgaria - Italia 0-3 | LIVE-BLOG | REPORT
  • 4° turno, 22 agosto 2023: Italia - Bosnia 3-0 | LIVE-BLOG | REPORT
  • 5° turno, 23 agosto 2023: Italia - Croazia 3-0 | LIVE-BLOG | REPORT
  • Ottavi di finale, 26 agosto 2023, ore 21:15 a Firenze: Italia - Spagna. Diretta TV su Rai 2, Rai Sport e Sky Sport Action (205)
picture

I 40 punti di Egonu! Rivivi il suo show nelle Super Finals

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità