LIVE! Italia-Stati Uniti: in palio l'oro olimpico. Diretta, aggiornamenti in tempo reale, cronaca del match, punteggi
PALLAVOLO, GIOCHI OLIMPICI PARIGI 2024 - Segui la diretta scritta di Italia-Stati Uniti, finale per la Nazionale, su Eurosport.it. Le Azzurre di Julio Velasco cercano un posto nella storia, mentre gli States di Karch Kiraly vogliono confermare l'oro conquistato a Tokyo 2020. Segui la cronaca live, con aggiornamenti in tempo reale, statistiche e tutte le informazioni utili su Italia-Turchia.
Super-difesa di Sylla, poi Bosetti mette giù una palla meravigliosa
Video credit: Eurosport
3° set, 25-17: è trionfo Italvolley!!!
Prova strepitosa delle Azzurre, che demoliscono 3-0 gli States e conquistano così una storica medaglia d'oro. 22 punti col 35% di efficienza offensiva per Paola Egonu, ma oggi è impossibile dare il riconoscimento di MVP a una singola: va dato all'intera, clamorosa, squadra italiana.
3° set, 20-15: ace di Antropova, -5 dal sogno!
Altra grande battuta di Ekaterina, che arriva così a 7 punti prima di lasciare il campo a Orro. Finale totalmente dominata, a 360°, dalle Azzurre di Velasco. Mentalità vincente come poche altre volte si è vista nella storia del volley italiano.
3° set, 17-13: Azzurre sempre in scioltezza
Thompson adesso fa la differenza in attacco, ma la ricezione italiana tiene alla grande e consente a Cambi, subentrata a Orro da poco, di giocare come vuole. Antropova spettacolare, di nuovo, anche a muro, non soltanto in attacco.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/08/11/4025561-81648868-2560-1440.png)
Egonu che roba! Facci rivedere dove l'hai fatta passare questa
Video credit: Eurosport
3° set, 15-10: mura soltanto l'Italia!
Gli Stati Uniti non hanno ancora effettuato un muro-punto in questa partita: statistica tanto assurda (in positivo, vista la qualità italiana) che incredibile. Velasco vuole però la perfezione e, sul mani-out di Thompson, spende il suo primo timeout della frazione.
3° set, 12-7: tre ace di Orro, show totale
Alessia fa danni immensi alla ricezione avversaria con una salto-floattante che non lascia scampo a nessuna giocatrice di Team USA. La firma d'autrice su una finale per ora giocata sempre in cattedra dal palleggio.
3° set, 9-6: Italia monumentale!!
Danesi chiude a muro la pipe tentata da Skinner, per suggellare l'ennesimo grande rally delle Azzurre. In precedenza, ace di Orro su Plummer, poi Sylla a sfondare il muro a due americano e lanciare la nuova fuga dell'Italvolley. Timeout Kiraly.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/08/11/4025519-81648028-2560-1440.png)
Myriam Sylla si allunga ovunque! Punto meraviglioso con la mancina
Video credit: Eurosport
3° set, 5-4: quante invasioni degli States
Prima Washington, ora Plummer. Possiamo dire che gli USA non si stanno aiutando, regalando punti preziosi alle Azzurre in quello che, a tutti gli effetti, è il set spartiacque della finale per la medaglia d'oro.
3° set, 3-2: la Comandante!
Ci pensa sempre Bosetti, autrice di una partita monumentale sia in seconda linea che in attacco (6/9 con un solo errore). Egonu intanto arriva a 17 punti con 4 muri personali (7 dell'Italia, 0 finora per gli Stati Uniti, statistica incredibile).
2° set, 25-20: Italia immensa, immensa!
16 punti di Egonu, ma non si può ridurre tutto a Paola. Le Azzurre stanno giocando una partita strepitosa in ogni fondamentale, specie in un muro-difesa che non lascia spazio ai sogni olimpici degli Stati Uniti. Antropova spettacolare dalla panchina.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/08/11/4025536-81648368-2560-1440.png)
Cos'ha fatto Bosetti! Raccoglie un pallone assurdo e lo mette giù con classe
Video credit: Eurosport
2° set, 23-18: ci pensa sempre Fahr
Sarah esiziale nei primi tempi che le offre Cambi, ma anche nel lavorare a muro con tante compagne. Italia tranquillissima in ogni fondamentale, ma soprattutto nel fare side-out con una qualità immensa. Antropova immensa quando chiamata in causa.
2° set, 20-16: Bosetti splendida!
Due punti praticamente consecutivi, grazie a tutta la sua sapienza pallavolistica: diagonale clamorosa, poi mani-fuori a lasciare senza parole perfino una leggenda come Karch Kiraly. Intanto, dentro Cambi e Antropova, fuori Orro ed Egonu.
2° set, 17-14: gli USA ci riprovano
Rientra Drews e suggella un side-out perfetto con una diagonale splendida che bacia la linea laterale. Sylla però risponde sul successivo "cambio palla", lasciando andare una grandissima palla sempre in diagonale.
2° set, 15-11: sale di colpi anche Fahr
Forma olimpica per Sarah, che mura il primo tempo avversario su ricostruzione e poi lascia andare un attacco veloce al centro che vale il +4 delle Azzurre. Larson intanto è il faro, unico, degli States. Inarrestabile Egonu, ma questa non è una novità.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/08/11/4025519-81648028-2560-1440.png)
Myriam Sylla si allunga ovunque! Punto meraviglioso con la mancina
Video credit: Eurosport
2° set, 12-9: timeout Kiraly!
Danesi rifila una murata tonante a Thompson, poi Poulter non combina il primo tempo con Ogbogu e l'Italia ringrazia, scappando a +3. Il CT statunitense ferma il gioco e catechizza tutte le sue pallavoliste, chiedendo di limare gli errori in attacco.
2° set, 8-8: c'è grande equilibrio
Gli ingressi di Larson e Thompson hanno rivitalizzato l'attacco statunitense, con gli USA che proseguono nella loro perfezione al servizio (soltanto un errore, di Skinner). Azzurre comunque attentissime in ogni fondamentale, grande Sylla coi pallonetti di mancina.
2° set, 5-5: Bosetti, che partita finora!
Caterina ha aperto con un ace subito, ma ora sta dominando in qualsiasi fondamentale: efficiente in ricezione, super in attacco, superba anche e soprattutto dai nove metri. Per il momento, è una grandissima versione della Comandante.
2° set, 2-3: spazio per Larson e Thompson
Gli States ripartono forte, grazie all'ace realizzato da Poulter su Sylla, poi proprio Jordan Larson a firmare un pallonetto d'autore. L'Italia riprende però subito il bandolo della matassa, sfruttando i pallonetti dedlla coppia Bosetti-Egonu.
1° set, 25-18: Azzurre avanti 1-0, che spettacolo!!
11 punti di Egonu (3 muri), grandissima qualità in muro-difesa e nelle transizioni, ma anche tanti errori degli Stati Uniti. L'Italvolley ha cominciato al meglio questa finale per la medaglia d'oro, ma la strada è ancora lunghissima. Già monumentale Sylla.
1° set, 20-16: l'Italia tiene il margine
Antropova clamorosa in diagonale, Cambi bene in regia e ora rientra anche Egonu (già 3 muri-punto) per alzare qualità e centimetri nel lavoro a rete. Muro-difesa italiano che continua a determinare questo set iniziale.
1° set, 18-13: Antropova, che ingresso!
Velasco cambia la diagonale principale, richiamando per un attimo in panchina Orro ed Egonu per poi dare spazio a Cambi e Antropova. Kate risolve una P1 complicata con una super diagonale da posto 4. Bene Charlie al palleggio nonostante pochi scambi giocati.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/08/11/4025511-81647868-2560-1440.png)
Antropova incontenibile, diagonale stretta di poesia purissima
Video credit: Eurosport
1° set, 15-11: break USA
Mini-blackout dell'Italvolley, che incassa un po' troppo in ricezione sulle battute di Ogbogu e poi non punge nelle uscite in primo tempo. Egonu anche col fioretto, molto intelligente nei pallonetti, ma adesso serve un side-out alle Azzurre.
1° set, 14-7: per ora è grandissima Italia
Muro-difesa davvero spaziale, qualità assoluta dai nove metri e poi attacco che gira alla perfezione. Kiraly ha già speso due timeout, ora pensa a qualche cambio per ridare solidità alla sua seconda linea: pronta a subentrare Kelsey Robinson-Cook.
1° set, 10-6: Bosetti superba
Caterina apre la sua partita con qualche sbavatura in ricezione, ma poi si riscatta: diagonale strepitosa nei 4 metri avversari e su palla staccata, seguita da un ace con un pizzico di fortuna. Egonu intanto a quota 6 punti col 56% di efficienza offensiva (tutti punti dall'attacco).
1° set, 7-4: arrivano anche gli States
Skinner bene con la pipe da seconda linea, poi grande ace di Drews su Bosetti. L'Italia sovraccarica Egonu, ma Paola risponde con 4 punti e soprattutto nessun errore. Muro-difesa azzurro già impressionante.
1° set, 5-1: che avvio delle Azzurre
Subito attento il muro-difesa italiano, molto efficace Egonu in transizione (già 2 punti) e Sylla come sempre clamorosa in difesa. Drews e Plummer sbagliano due attacchi consecutivi, l'Italia scappa a +4 col muro di Fahr su Plummer ed è timeout a stelle e strisce.
La risposta dell'Italia!
Velasco ovviamente non cambia nulla in un sestetto che presenta: Orro, Egonu, Bosetti, Sylla, Danesi, Fahr e De Gennaro (libero).
Il 6+1 scelto dagli Stati Uniti
Kiraly schiera Poulter, Drews, Skinner, Plummer, Ogbogu, Washington e Wong-Orantes (libero).
Amiche e amici, appassionati del grande volley, un caro saluto da parte di Marco Arcari e benvenuti alla diretta scritta di Italia-Stati Uniti, la finale del torneo femminile qui ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Traguardo storico per le Azzurre di Julio Velasco, con la Nazionale che mai prima d'ora era riuscita a conquistare una medaglia olimpica; conferma invece per gli States di Karch Kiraly, chiamati oggi a difendere l'oro conquistato a Tokyo 2020.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/08/08/4023011-81597873-2560-1440.jpg)
La lezione di Velasco: "Basta parlare di tabù olimpico, godiamoci il sogno"
Video credit: Eurosport
le azzurre convocate per i Giochi Olimpici
- Palleggiatrici: Carlotta Cambi, Alessia Orro
- Schiacciatrici: Caterina Bosetti, Gaia Giovannini, Loveth Omoruyi, Myriam Sylla
- Centrali: Anna Danesi (C), Sarah Fahr, Marina Lubian
- Opposte: Ekaterina Antropova, Paola Egonu
- Libero: Monica De Gennaro
- 13ª atleta: Ilaria Spirito (libero)
Come vedere le Olimpiadi di Parigi 2024
Lo spettacolo olimpico sarà visibile, al 100%, soltanto sui canali del gruppo Warner Bros. Discovery. Su discovery+ sarà possibile seguire tutta la programmazione dei Giochi, con un'offerta speciale: il pacchetto annuale intrattenimento+sport a 39,90 euro (clicca qui per attivare). Inoltre, ben 14 canali TV - di cui uno, Eurosport 9, completamente dedicato alla pallavolo - per non perdersi neanche un momento delle Olimpiadi. Canali che saranno visibili anche su DAZN, Now, Sky e Tim Vision: scopri di più nella nostra guida.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/08/08/4023065-81598948-2560-1440.png)
Italia, tutto vero: è finale olimpica! Rivivi il 3-0 sulla Turchia in 3'
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/28/image-e3fa850f-37ea-4daa-9664-d29db2ddcf8f-68-310-310.jpeg)