Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Piacenza vince la Coppa Italia! Romanò, Leal, Lucarelli firmano un'impresa storica, Trento travolta 3-0

DaOAsport

Aggiornato 26/02/2023 alle 18:33 GMT+1

PALLAVOLO, COPPA ITALIA (M) - Sotto gli occhi del presidente della Repubblica Sergio Mattarella la Gas Sales Bluenergy, dopo il successo sui campioni del mondo di Perugia, non lascia scampo nemmeno all'Itas Trentino, dominata 3-0. Decisivi i 20 punti di Yoandy Leal e i muroni di Robertlandy Simon, mentre tra i gialloblù soltanto Matey Kaziyski (21 punti) azzecca questa decisiva sfida.

La Gas Sales Bluenergy Piacenza celebra la vittoria della Coppa Italia 2023, dopo il 3-0 in finale sull'Itas Trentino

Credit Foto Legavolley

Piacenza ha vinto la Coppa Italia 2023 di volley maschile. Verdetto a sorpresa al Palazzetto dello Sport di Roma, sotto gli occhi del Presidente Sergio Mattarella che ha assegnato il trofeo: i Lupi sono riusciti a sovvertire i favori del pronostico: in semifinale sono riusciti a sconfiggere l’imbattuta Perugia (i Campioni del Mondo e detentori del trofeo erano reduci da 33 vittorie consecutive in stagione), nell’atto conclusivo hanno battuto la più quotata Trento con un secco 3-0 (25-22; 25-17; 25-23).
Da testa di serie numero 5 del tabellone, la compagine emiliana è riuscita in una magia sublime e può festeggiare nella capitale il primo sigillo della propria storia (Piacenza trionfò nel 2014, ma quella era un’altra società). I biancorossi hanno vinto in maniera perentoria, dominando dal primo all’ultimo istante e senza concedere grosse occasioni agli spenti dolomitici, probabilmente stanchi dopo la rimonta da 0-2 contro Milano nella semifinale di ieri.
Piacenza aveva battuto Verona poco prima di Capodanno in un sofferto tie-break nei quarti di finale, poi era stato esonerato Lorenzo Bernardi e in panchina è stato promosso Massimo Botto, che oggi si regala il successo più bello della sua carriera. I Lupi hanno saputo alzare il ritmo costantemente in fase offensiva, in difesa hanno contenuto i timidi tentativi degli avversari e a muro hanno alzato importanti barricate con cui hanno fatto la differenza su tutta la linea. Quando può fare affidamento sulla propria rosa al completo, Piacenza è una corazzata di lusso capace di fare la differenza.
Prestazione straripante da parte dello schiacciatore Yoandy Leal (20 punti, 2 aces), affiancato in fase offensiva dal martello Ricardo Lucarelli (9) e dall’opposto Yuri Romanò (6). Sugli scudi anche il regista Antoine Brizard (7 punti, 4 ace) e i centrali Edoardo Caneschi (7, 2 muri) e Robertlandy Simon (9 punti, 4 muri e 2 aces). Applausi anche per il libero Leonardo Scanferla. Piacenza ha spezzato il dominio di Civitanova e Perugia che si erano suddivise le ultime sei edizioni. Il recupero degli infortunati Leal e Lucarelli si è rivelato decisivo. Trento si lecca le ferite: non basta lo stoico Matey Kaziyski (21 punti), sottotono gli altri schiacciatori Alessandro Michieletto (7) e Daniele Lavia (7).

Il tabellino

Gas Sales Bluenergy Piacenza - Itas Trentino 3-0 (25-22; 25-17; 25-23)
  • Piacenza: Basic 0, Hoffer (L) 0, Recine 0, Gironi 1, Alonso 0, Brizard 7, Lucarelli 9, Leal 20, Scanferla (L) 0, Cester 0, Simon 9, Romanò 6, Caneschi 7, De Weijer . All. Botti.
  • Trentino: Kaziyski 21, Nelli 0, D'Heer 2, Dzavoronok 1, Michieletto 7, Sbertoli 3, Cavuto 0, Pace (L) 0, Berger 0, Depalma 0, Laurenzano (L) 0, Lavia 7, Podrascanin 2, Lisinac 0. All. Lorenzetti.
picture

Romanò: "Io al posto di Zaytsev? Un sogno. Ai Mondiali cresceremo"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità