Ekaterina Antropova da record: 8 ace in gara-2 di semifinali Scudetto contro Milano, mai nessuna come lei nei Playoff

PALLAVOLO, SERIE A1 - Ekaterina Antropova riscrive un'altra pagina di storia nel libro dei record della Serie A1. L'opposta di Scandicci firma 8 ace durante gara-2 delle semifinali Scudetto, persa al tie-break (13-15) dalla Savino Del Bene contro Milano. Mai nessun'altra pallavolista si era spinta oltre i 7 ace realizzati in singola gara di Playoff. Ci era riuscita Paola Egonu quasi 6 anni fa.

Antropova, che meraviglia! Attacca una palla difficile e trova un punto pazzesco

Video credit: Eurosport

8 ace. Alcune giocatrici li realizzano in diverse partite, altre magari in un'intera stagione regolare. Poi c'è Kate Antropova, la quale ci impiega soltanto 5 set e un singolo match. Quello di gara-2 delle semifinali Scudetto di Serie A1 2024-25, vinto al tie-break da Milano (15-13) ma in cui l'opposta di Scandicci riscrive - nuovamente - la storia. Mai nessuna pallavolista era infatti riuscita a realizzare più di 7 ace durante un incontro valido per i Playoff. Il 15 aprile 2019 Paola Egonu si era fermata proprio a 7, in gara-3 dei quarti di finale, trascinando alla vittoria la sua Novara contro Firenze con anche 33 punti personali.
Antropova è riuscita a fare perfino meglio, mettendo a referto 8 ace in singola partita di Serie A1 per la terza volta dal 2021. Che il fondamentale della battuta fosse uno dei piatti forti della casa lo sapevamo ormai da anni, ma in questa stagione Kate sta letteralmente facendo un altro sport da oltre la linea dei 9 metri. Su 109 set giocati, l'opposta della Savino Del Bene vanta più ace (76) che errori (74), con una spaventosa media di ace per set pari a 0,7. Tra tutte le altre giocatrici che hanno preso parte anche a un solo set di questa annata, nessuna si spinge oltre una media di 0,45 (quella di Linda Manfredini).
Peraltro, oltre ad Antropova solo altre cinque pallavoliste vantano un saldo positivo tra ace ed errori in battuta: Beatrice Agrifoglio (Firenze, 6-5 su 206 servizi), Loveth Omoruyi (Chieri, 16-9 su 273), Nanami Seki (Conegliano, 6-2 su 110), Joanna Wolosz (Conegliano, 12-9 su 314) e Zhu Ting (Conegliano, 12-6 su 160). Ossia tutte giocatrici che servono salto-float, a differenza dell'opposta di Scandicci, la quale tira invece sempre e comunque salto top-spin.
La stagione 2024-25 di Antropova resterà tra le più incredibili nella storia della Serie A1: in 30 partite finora giocate, la stella azzurra ha messo insieme 6,3 punti di media a set (683 punti in 109 set), 0,7 ace (76 totali) e 0,6 muri (64 complessivi), oltre al 28,5% di efficienza media in attacco. Numeri da opposta ormai stabilmente tra le migliori del panorama mondiale, con pochissime altre: Tijana Boskovic, la già citata Egonu, Isabelle Haak e Melissa Teresa Vargas.
picture

Egonu: "Velasco importante per me. Razzismo? Lotto per sensibilizzare e aiutare"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
PubblicitÃ