Eurosport
Che beffa per la Benetton Treviso, gli Scarlets passano nel finale
Di
Pubblicato 09/12/2017 alle 19:08 GMT+1
Dal nostro partner OAsport.it
Benetton Treviso's Irish fullback Ian McKinley kicks the ball during the European Rugby Champions Cup match Benetton Treviso vs RC Toulon at the Monigo stadium in Treviso on October 21, 2017.
Credit Foto Getty Images
Si spegne sul più bello il sogno della Benetton Treviso nella terza giornata della Champions Cup di rugby, la massima competizione a livello continentale per club. L’unica squadra italiana presente nella manifestazione non è riuscita ad agguantare la prima vittoria della stagione, è mancato davvero pochissimo ai ragazzi guidati da mister Crowley che si sono dovuti arrendere in casa degli Scarlets proprio sul finale del match. I padroni di casa gallesi si impongono per 33-28 dopo un incontro soffertissimo.
Partono fortissimo i padroni di casa che dopo 6′ con due mete di Davies sono addirittura già sul 14-0. Robert Barbieri al 13′ accorcia le distanze, ma sul finale di primo tempo la situazione si fa critica: un placcaggio di Minto viene giudicato scorretto, scatta il cartellino rosso e gli Scarlets vanno anche in meta. Al 36′ l’estremo della nazionale Hayward però riporta sotto break i suoi con la meta che vale il 21-14 parziale. La ripresa, nonostante la differenza a livello numerico si faccia sentire, è in favore degli azzurri. Angelo Esposito e Federico Ruzza fanno esaltare la squadra veneta che vola sul 28-21. Negli ultimi 10′ però termina la benzina: nel giro di un paio di minuti Steff Evans (75′) e Paul Asquith (79′) fanno esplodere il pubblico di casa, trovando la vittoria davvero allo scadere.
Scarlets-Benetton Treviso 33-28
Scarlets: 15 Leigh Halfpenny, 14 Johnny McNicholl, 13 Paul Asquith, 12 Hadleigh Parkes, 11 Steff Evans, 10 Rhys Patchell, 9 Gareth Davies, 8 John Barclay, 7 James Davies, 6 Tadhg Beirne, 5 David Bulbring, 4 Steven Cummins, 3 Werner Kruger, 2 Ken Owens (c), 1 Wyn JonesA disposizione: 16 Taylor Davies, 17 Rob Evans, 18 Simon Gardiner, 19 Lewis Rawlins, 20 Josh Macleod, 21 Aled Davies, 22 Steff Hughes, 23 Tom Prydie
Marcatori Scarlets
Mete: Gareth Davies (2,6), Tadhg Beirne (26), Steff Evans (75), Paul Asquith (79)
Conversioni: Leigh Halfpenny (3,7, 27), Rhys Patchell (
Punizioni:
Benetton Rugby: 15 Jayden Hayward, 14 Angelo Esposito, 13 Tommaso Benvenuti, 12 Alberto Sgarbi, 11 Monty Ioane, 10 Tommaso Allan, 9 Giorgio Bronzini, 8 Robert Barbieri, 7 Sebastian Negri, 6 Francesco Minto, 5 Federico Ruzza, 4 Marco Lazzaroni, 3 Tiziano Pasquali, 2 Hame Faiva, 1 Nicola QuaglioA disposizione: 16 Luca Bigi, 17 Federico Zani, 18 Alberto de Marchi, 19 Marco Fuser, 20 Whetu Douglas, 21 Tito Tebaldi, 22 Ian McKinley, 23 Luca Morisi
Marcatori Benetton
Mete: Robert Barbieri (13), Jayden Hayward (36), Angelo Esposito (56), Federico Ruzza (69)
Conversioni: Tommaso Allan (14, 37, 58, 70)
Contenuti correlati
PubblicitÃ
PubblicitÃ