Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Rugby, Coppa del Mondo 2023: calendario, partite dell’Italia, orari, stadi, dove vederla in tv e streaming

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 21/09/2023 alle 15:49 GMT+2

COPPA DEL MONDO RUGBY 2023 - I gironi da cinque squadre vedranno impegnati anche gli azzurri, che sono scesi in campo il secondo giorno contro la Namibia (9 settembre), successivamente il 20 l’Italia ha giocato contro l’Uruguay prima di chiudere il 29 settembre e il 6 ottobre con le due super sfide a All Blacks e Francia.

L'Haka sbarca anche a Los Angeles: la Nuova Zelanda Seven festeggia

La Coppa del Mondo di rugby 2023 sta per cominciare: il prossimo 8 settembre il via all'edizione francese della manifestazione più importante nel mondo della palla ovale. Il viaggio delle 20 squadre impegnate dalle fase a gironi partiranno da 8 città francesi per arrivare fino alla capitale, e all'appuntamento con la finale, in programma il 28 ottobre. I gironi da cinque squadre vedranno impegnati anche gli azzurri, che sono scesi in campo il secondo giorno contro la Namibia (52-8), successivamente l’Italia ha giocato contro l’Uruguay (38-17) prima di chiudere il 29 settembre e il 6 ottobre con le due super sfide a All Blacks e Francia. La formula è sempre la stessa: le prime due classificate di ogni girone avanzano alla fase a eliminazione diretta con i quarti che inizieranno il 14 ottobre, fino a portare alla finalissima del 28 ottobre di Parigi.
picture

Un'immagine della Coppa del Mondo 2011

Credit Foto Getty Images

Il calendario della Rugby World Cup 2023

Venerdì 8 settembre: Francia-Nuova Zelanda 52-8
Sabato 9 settembre: Italia-Namibia 52-8 / Irlanda-Romania 82-8 / Australia-Georgia 35-15 / Inghilterra-Argentina 27-10
Domenica 10 settembre: Sudafrica-Scozia 18-3 / Galles-Figi 32-26 / Giappone-Cile 42-12
Giovedì 14 settembre: Francia-Uruguay 27-12
Venerdì 15 settembre: Nuova Zelanda-Namibia 71-3
Sabato 16 settembre: Samoa-Cile 43-10
Galles-Portogallo 28-8
Irlanda-Tonga 59-16
Domenica 17 settembre: Sudafrica-Romania 76-0
Australia-Fiji, Saint-Etienne 15-22
Inghilterra-Giappone, Nizza 34-12
Mercoledì 20 settembre: Italia-Uruguay 38-17
Giovedì 21 settembre: Francia-Namibia, Marsiglia, 21.00
Venerdì 22 settembre: Argentina-Samoa, Saint-Etienne, 17.45
Sabato 23 settembre: Georgia-Portogallo, Tolosa, 14.00
Inghilterra-Cile, Lilla, 17.45
Sudafrica-Irlanda, Parigi, 21.00
Domenica 24 settembre: Scozia-Tonga, Nizza, 17.45
Galles-Australia, Lione, 21.00
Mercoledì 27 settembre: Uruguay-Namibia, Lione, 17.45
Giovedì 28 settembre: Giappone-Samoa, Tolosa, 21.00
Venerdì 29 settembre: Nuova Zelanda-Italia, Lione, 21.00
Sabato 30 settembre: Argentina-Cile, Nantes, 15.00
Fiji-Georgia, Bordeaux, 17.45
Scozia-Romania, Lilla, 21.00
Domenica 1 ottobre: Australia-Portogallo, Saint-Etienne, 17.45
Sudafrica-Tonga, Marsiglia, 21.00
Giovedì 5 ottobre: Nuova Zelanda-Uruguay, Lione, 21.00
Venerdì 6 ottobre: Francia-Italia, Lione, 21.00
Sabato 7 ottobre: Galles-Georgia, Nantes, 15.00
Inghilterra-Samoa, Lilla, 17.45
Irlanda-Scozia, Parigi, 21.00
Domenica 8 ottobre: Giappone-Argentina, Nantes, 13.00
Tonga-Romania, Lilla, 17.45
Fiji-Portogallo, Tolosa, 21.00
picture

Sergio Parisse - Sudafrica-Italia - Rugby World Cup 2019 - Getty Images

Credit Foto Getty Images

Il calendario delle fasi finali della Rugby World Cup 2023

Quarti di finale, sabato 14 ottobre:
Vincente Girone C-Seconda classificata Girone D, Marsiglia, 17.00
Vincente Girone B-Seconda classificata Girone A, Parigi, 21.00
Quarti di finale, domenica 15 ottobre:
Vincente Girone D-Seconda classificata Girone C, Marsiglia, 17.00
Vincente Girone A-Seconda classificata Girone B, Parigi, 21.00
Semifinale venerdì 20 ottobre:
Vincente quarto di finale 1-Vincente quarto di finale 2, Parigi, 21.00
Semifinale sabato 21 ottobre:
Vincente quarto di finale 3-Vincente quarto di finale 4, Parigi, 21.00
Finale terzo/quarto posto, venerdì 27 ottobre:
Perdente semifinale 1-perdente semifinale 2, Parigi, 21.00
Finalissima, sabato 28 ottobre:
Vincente semifinale 1-vincente semifinale 2, Parigi, 21.00

Gli stadi della Coppa del Mondo

La Coppa del mondo di rugby del 2023 si giocherà in Francia in nove stadi in nove città diverse. La finale si giocherà allo Stade de France di Saint-Denis (Parigi).
Stade de France (capacità di 80.698) - Saint-Denis (Parigi)
Stade Velodrome (67.394) - Marsiglia
Parc Olympique Lyonnais (59.186) - Lione
Stade Pierre-Mauroy (50.186) - Lille
Nouveau Stade de Bordeaux (42.115) - Bordeaux
Stade Geoffroy-Guichard (41.965) - Saint-Étienne
Allianz Riviera (35.624) - Nizza
Stade de la Beaujoire (35.322) - Nantes
Stadium Municipal (33.150) – Tolosa

Dove vederla in tv

La Coppa del Mondo di rugby 2023 sarà trasmessa in tv in chiaro da Rai e a pagamento su SkySport; in streaming in chiaro su RaiPlay e a pagamento su NowTv.
picture

Da Menoncello a Baird: i 6 volti nuovi che hanno brillato al Sei Nazioni 2023

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità