Inghilterra-Italia LIVE, gli azzurri di Quesada vogliono rifarsi a Twickenham nel quarto turno del Sei Nazioni 2025

SEI NAZIONI 2025 - La quarta giornata del Sei Nazioni 2025 propone un match ricco di significati: gli azzurri sono chiamati a una risposta dopo la debacle interna con la Francia ma a Twickenham arriva un'Inghilterra vogliosa di fare punti. La vittoria della Francia in Irlanda infatti ha riaperto tutti i giochi per il titolo.

Da Antoine Dupont a Paolo Garbisi: i 6 giocatori chiave del Sei Nazioni 2025

Video credit: Eurosport

L'Italia si presenta a Twickenham con fiducia nei propri mezzi ma con una sconfitta cocente da cancellare, quella per 73-24 di Roma contro la Francia. Una batosta che potrebbe influire sul resto del torneo degli azzurri guidati da Gonzalo Quesada, che devono essere bravi a invertire la rotta: dopo l'Inghilterra infatti arriva l'Irlanda, a sua volta sconfitta nell'ultimo turno. Sei i cambi nel XV titolare guidato dal ct azzurro: nel triangolo allargato Ange Capuozzo torna a vestire la maglia numero 15 con il rientro di Ioane all’ala – dopo lo stop per infortunio contro la Francia – e l’inserimento di Gallagher, che scenderà per la prima volta in campo nel Sei Nazioni. L'Inghilterra si presenta agguerrita al match con gli azzurri: la vittoria della Francia in Irlanda infatti ha riaperto tutti i giochi per il titolo.
LA DIRETTA SCRITTA DEL MATCH!

FINISCE QUI! Inghilterra-Italia 47-24!

Altra dura lezione ricevuta dagli azzurri nel quarto turno del Sei Nazioni 2025: a Twickenham i ragazzi di Gonzalo Quesada reggono per un tempo, ma poi gli inglesi nella ripresa cambiano marcia. 7 mete a 3 per i padroni di casa che così possono continuare la corsa verso il possibile titolo nell'ultimo turno, da contendere a Francia e Irlanda. IL REPORT DEL MATCH

81' - META INGHILTERRA CON EARL!

Fanno 7 mete per l'Inghilterra, e punizione severa per gli azzurri, non trasforma Smith.

80' - CALCIO CONTRO L'INGHILTERRA

Fermato l'ultimo attacco degli inglesi, bravi gli azzurri a stoppare il drive

76' - Ultimi minuti di battaglia

Ancora molto bene Zuliani nel breakdown. Chessum votato Player of the Match!
picture

England's Marcus Smith runs to scores the team's fourth try during the Six Nations international rugby union match between England and Italy at Allianz Stadium, Twickenham

Credit Foto Getty Images

71' - 42-24! META ITALIA CON MENONCELLO!

Splendida l'azione di Zuliani da cui nasce poi la meta di Menoncello. Garbisi trasforma.

70' - APPLAUSI PER CAPUOZZO IN USCITA

Una meta e un assist anche oggi per Ange Capuozzo che esce tra gli applausi di Twickenham

65' - IN AVANTI ITALIA

Azione un po' troppo ricercata ed elaborata quella degli azzurri, che si perdono in bicchier d'acqua.

61' - PARTITA BLOCCATA

Tante mischie, gli inglesi la gestiscono così, intanto il cronometro corre.

56' - Girandola di cambi

Come spesso succede a questo punto, si vedono un po' di volti nuovi: si va verso l'ultimo quarto di gara.

53' - 42-17! META INGHILTERRA CON Sleightholme

Bravissimo Jamie George, che non trova la meta ma lacede al suo compagno Sleightholme, che sigla la sua doppietta oggi.

47' - 35-17! META INGHILTERRA CON TOM CURRY

Ora il parziale comincia a diventare pesante nella ripresa: due mete in un amen, gli azzurri sono in un momento complicato.
picture

Jamie George of England gives the team instructions during the Guinness Six Nations 2025 match between England and Italy at the Allianz Stadium

Credit Foto Getty Images

44' - 28-17! META INGHILTERRA CON MARCUS SMITH, E' LA QUARTA!

Il secondo tempo ricomincia con la quarta meta inglese: bravissimo Stuart, bravissimo anche Marcus Smith che batte Capuozzo e va in meta.

43' - PUNITO FIScHETTI

L'attacco azzurro viene fiaccato dalla difesa inglese - molto fisica - punito il nostro numero 2.

42' - Attaccano gli azzurri

Gallagher viene fermato proprio sul più bello sull'out di sinistra, ma siamo ancora noi in attacco.

41' - Si riparte, forza azzurri!

Squadre di nuovo in campo, secondo tempo ancora apertissimo.

FINE PRIMO TEMPO! INGHILTERRA-ITALIA 21-17!

Bella partita per gli azzurri a Twickenham: azzurri sotto solo di 4 punti contro un'Inghilterra che ha deciso di giocare un match aperto, andando a caccia di mete e punti, ma gli azzurri per ora tengono botta e anzi rispondono confermandosi all'altezza della situazione.

38' - 21-17! CALCIO ITALIA CON GARBISI

Paolo Garbisi questa volta non sbaglia da distanza molto ravvicinata. L'Italia c'è eccome.

35' - 21-14! META INGHILTERRA CON Sleightholme

Ollie Sleightholme viene trovato liberissimo al largo da Marcus Smith. Inghilterra di nuovo avanti

31' - 14-14! META ITALIA CON VINCENT!

Grandissima azione di Capuozzo per vie centrali con grande accelerata che lascia tutti basiti, poi cede palla a Vincent che riesce ad arrivare in meta. Garbisi centra i pali e il match è di nuovo in parità. Italia!
picture

Ange Capuozzo in meta in Inghilterra-Italia

Credit Foto Getty Images

30' - ATTACCA L'ITALIA

Gran palla portata giù da Negri, controllata per Varney, poi c'è fallo per l'Italia, che non sfrutta la rimessa laterale.

27' - 14-7! META INGHILTERRA CON FREEMAN

Gran palla d'esterno piede di Daly, la palla arriva a Tommy Freeman che schiaccia in meta. 6a marcatura con la maglia dell'Inghilterra per lui.

26' - ATTACCA L'INGHILTERRA

Ruzza placca con la spalla Marcus Smith: punito e palla in rimessa per gli inglesi, ora pericolosi...Itoje tenuto alto.

23' - GARBISI NON CENTRA I PALI!

Chance sprecata per gli azzurri: un calcio di Garbisi da posizione non impossibile non trova i pali. Partita sempre in parità

21' - ATTACCA L'Italia

Qualche incertezza da parte degli inglesi, proviamo a fare gioco noi: gli azzurri gestiscono il possesso.

17' - BUONA DIFESA ITALIA

Gallagher riesce a stoppare un'altra avanzata inglese, e l'Italia recupera l'ovale.

14' - 7-7! CAPUOZZOOOOOO, META ITALIA

14a meta azzurra per Capuozzo che sfrutta al meglio il calcetto di Ioane: grande accelerata e ottimo uso del piede degli azzurri. Garbisi trasforma.
picture

Ange Capuozzo in meta in Inghilterra-Italia

Credit Foto Getty Images

10' - Lawrence out, dentro Marcus Smith

Subito brutte notizie per l'Inghilterra che perde per infortunio Ollie Lawrence: dentro al suo posto Marcus Smith

8' - BRAVO MENONCELLO!

Ottimo lavoro difensivo del nostro numero 12, che placca il diretto avversario in avanzamento. Gli inglesi stavano andando di nuovo in meta...

4' - 7-0! META INGHILTERRA CON WILLIS!

Si apre troppo facilmente la difesa dell'Italia: palla persa di Varney e poi possesso inglese che si sviluppa velocemente. La difesa dell'Italia non sale come dovrebbe. Va dentro Willis, alla sua prima marcatura in maglia inglese.
picture

Tom Willis in meta in Inghilterra-Italia

Credit Foto Getty Images

2' - BENE l'italia in difesa

Subito un calcio di punizione a favore dell'Italia, che difende molto bene sul punto d'incontro. Bravo Menoncello.

1' - SI PARTE a Twickenham!

Dopo gli inni ecco il calcio d'inizio: prima palla messa in campo dagli inglesi...

Ore 15:55 - SQUADRE IN CAMPO

Manca pochissimo all'inizio dell'incontro: lo spettacolo di Twickenham è come al solito qualcosa di magico...100 caos per Jamie George oggi!

ore 15:42 - QUESADA prima del match

"Vogliamo mettere il focus sulle basi, il risultato sarà una conseguenza. Sappiamo che sono degli ottimi portatori di palla: dobbiamo mettere una difesa più aggressiva e togliere spazio a loro. In attacco, dobbiamo alternare gioco al piede. Focus anche sulla ruck. Conquista e disciplina, focus sulle basi"
picture

Gonzalo Quesada con Matt Gallagher

Credit Foto Getty Images

ORE 15:35 - TANTI CAMBI PER L'ITALIA

Sei i cambi nel XV titolare guidato da Quesada alla sua prima presenza a Twickenham dal CT della Nazionale Italiana Maschile. Nel triangolo allargato Ange Capuozzo torna a vestire la maglia numero 15 con il rientro di Ioane all’ala – dopo lo stop per infortunio contro la Francia – e l’inserimento di Gallagher, che scenderà per la prima volta in campo nel Sei Nazioni.

ORE 15:25 - GUARDIAMO I PRECEDENTI

Sarà il confronto numero 32 tra le due squadre con tutti i precedenti in favore dei padroni di casa, unica squadra mai battuta dagli Azzurri all’interno del torneo di rugby più antico del mondo.
picture

Marco Riccioni in meta in Inghilterra-Italia

Credit Foto Getty Images

ORE 15.20 - CAPITAN LAMARO ALLA VIGILIA

"Giocare a Twickenham ogni volta è un’emozione incredibile. Senti l’energia che c’è all’interno: è uno stadio storico, ostico e difficile. Noi vogliamo fare la nostra partita e mettere in campo quello che non siamo riusciti a fare contro la Francia"
picture

Michele Lamaro prima di Inghilterra-Italia

Credit Foto Getty Images

ORE 15:15 - L'ANALISI DEL MOMENTO

Il Sei Nazioni dell'Italia finora è stato caratterizzato da alti e bassi. Contro la Scozia, dopo un avvio complicato, c'era stata una grande rimonta, ma poi Huw Jones e Graham avevano spento le speranze di vittoria degli Azzurri, con un 31-19 finale che sembrava eccessivo rispetto a quanto visto in campo. Contro il Galles è arrivata la vittoria tanto attesa, che ha messo in mostra maturità, coraggio e la capacità di adattare il gioco alle difficili condizioni climatiche. La partita contro la Francia è stata invece una delusione, soprattutto perché, nonostante qualche errore difensivo, il primo tempo degli Azzurri era stato di alto livello. Nella ripresa, nonostante il dominio francese, l'Italia si è avvicinata al punto di bonus offensivo. Dopo una sconfitta così pesante, è fondamentale liberare la mente e ripartire. E la prossima occasione sarà a Twickenham, un luogo dove l'Italia non ha mai vinto.

Ore 15:00 - ITALIA, RIALZARE LA TESTA!

Buongiorno a tutti, questa è INGHILTERRA-ITALIA: un saluto da Davide Bighiani. Viviamo insieme l'avvicinamento al match degli azzurri valido per il quarto turno di Sei Nazioni 2025. La formazione di Quesada è chiamata a un grandissimo sforzo in quel di Twickenham. Calcio d'inizio previsto alle ore 16.00! L'obiettivo dell'Italrugby è quello di rialzare la testa dopo batosta subìta dalla Francia nel turno precedente...

La classifica del SEI NAZIONI 2025 prima di Inghilterra-Italia

  • 1 - Francia 16 punti
  • 2 - Irlanda 14
  • 3 - Scozia 11
  • 4 - Inghilterra 10 (una partita in meno)
  • 5 - Italia 4 (una partita in meno)
  • 6 - Galles 3

LE FORMAZIONI UFFICIALI

INGHILTERRA: 15 Elliot Daly, 14 Tommy Freeman, 13 Ollie Lawrence, 12 Fraser Dingwall, 11 Ollie Sleightholme, 10 Fin Smith, 9 Alex Mitchell, 8 Tom Willis, 7 Ben Earl, 6 Tom Curry, 5 Ollie Chessum, 4 Maro Itoje (c), 3 Will Stuart, 2 Jamie George, 1 Ellis Genge. Panchina: 16 Luke Cowan-Dickie, 17 Fin Baxter, 18 Joe Heyes, 19 Ted Hill, 20 Chandler Cunningham-South, 21 Ben Curry, 22 Jack van Poortvliet, 23 Marcus Smith
ITALIA: 15 Ange Capuozzo, 14 Monty Ioane, 13 Juan Ignacio Brex, 12 Tommaso Menoncello, 11 Matt Gallagher, 10 Paolo Garbisi, 9 Stephen Varney, 8 Ross Vintcent, 7 Michele Lamaro (c), 6 Sebastian Negri, 5 Federico Ruzza, 4 Niccolò Cannone, 3 Marco Riccioni, 2 Giacomo Nicotera, 1 Danilo Fischetti. Panchina: 16 Gianmarco Lucchesi, 17 Mirco Spagnolo, 18 Simone Ferrari, 19 Riccardo Favretto, 20 Manuel Zuliani, 21 Lorenzo Cannone, 22 Martin Page-Relo, 23 Tommaso Allan
Dove: Allianz Stadium, Twickenham
Arbitro: Andrew Brace (Irlanda)
Assistenti: Craig Evans (Galles), Luc Ramos (Francia)
TMO: Marius Jonker (Sudafrica)

picture

Munari intervista Parisse: "Il momento più emozionante? L'esordio in azzurro contro gli All Blacks"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità