Eurosport
RECAP! La diretta scritta della discesa maschile di Bormio
Di
Aggiornato 28/12/2024 alle 13:56 GMT+1
COPPA DEL MONDO - Dopo le prove problematiche dei giorni scorsi, la Stelvio accoglie la discesa che per tutti gli atleti è la più dura dell'anno, con le gambe che bruciano per la fatica al traguardo. Attesa ovviamente per Marco Odermatt, anche se questa è "casa" per il nostro Dominik Paris.
Mattia Casse
Credit Foto Getty Images
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/12/28/4076457-82666793-2560-1440.jpg)
Odermatt: "Fortunato a restare in piedi. L'airbag ha fatto il suo lavoro"
Video credit: Eurosport
13:54 - Arrivederci, forza Federica!
Noi vi salutiamo e vi ringraziamo per la compagnia. Facciamo il tifo per Federica Brignone, che è in testa al gigante!
13:50 - Il report della gara
13:49 - Il podio
Il podio dunque è Monney, von Allmen e Alexander. Migliore degli italiani Mattia Casse, quarto
13:37 - Gara finita
Non parte Rasmus Windingstad, perciò la raga è finita
13:45 - Abbruzzese al traguardo
Gara difficile per Marco Abbruzzese, alla sua seconda esperienza in Coppa del Mondo. Chiude 39° a 3.55.
13:38 - Franzoni a punti
Bravissimo Giovanni Franzoni!!! L'azzurro, col 52, si piazza al 19° posto a 2.08. Tripudio al traguardo.
13:34 - Hacker riparte e va a punti
Manca la gamba nel finale a Felix Hacker, che era stato fermato circa 20 minuti fa per la caduta di Rösti. Chiude 22° dopo una buona prima parte
13:31 - Un norvegese a punti
Maca poco ormai e Fredrik Moeller si assicura i punti, chiudendo 19° quando ne mancano 10
13:17 - Rivediamo anche Monney
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/12/28/4076442-82666493-2560-1440.jpg)
Monney sorprende tutti sulla Stelvio: la Svizzera vince ancora in discesa
Video credit: Eurosport
13:14 - Caduta per Alliod
Esplode anche l'airbag di Benjamin Alliod! L'azzurro cade dopo aver perso lo sci, finisce nelle reti, ma sta bene
13:11 - La gara di Casse
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/12/28/4076436-82666373-2560-1440.jpg)
Casse fa sognare sulla Stelvio: podio sfiorato con rimpianto, rivedilo
Video credit: Eurosport
13:10 - Molteni non va a punti
Non bene sulla Carcentina Nicolò Molteni, che accumula ritardo e al traguardo è 33° a 3.59 e fuori dalla zona punti.
12:48 - Il numero di Odermatt
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/12/28/4076429-82666233-2560-1440.jpg)
Ma come ha fatto a stare in piedi?! Odermatt arriva con l'airbag aperto
Video credit: Eurosport
12:45 - Scesi i primi 30
Sono scesi i primi 30, per il momento il podio è Monnay, von Allmen, Alexander
12:42 - Notizie da Paris: ha preso un sasso
Notizie sulla gara opaca di Domme Paris: sembra che un sasso abbia colpito uno dei suoi sci, danneggiandoglielo e rendendogli impossibile un controllo ottimale
12:40 - Goldberg stremato
Jared Goldberg è il simbolo di quanto sia faticosa la Stelvio: arrivato al traguardo si accascia sulla neve stremato.
12:28 - Innerhofer nei 15
Errore al limite per Christof Innerhofer, che si inclina molto e fa uno sforzo immane per tirarsi su. Paga la fatica, chiude 13° a 2.03
12:20 - Odermatt con l'airbag aperto
Alcune notizie da Bormio ci dicono che dopo quell'impatto brusco e relativa intraversata, a Marco Odermatt si è aperto l'airbag e quindi ha fatto buona parte della gara con un fastidioso ingombro sulla schiena. Incredibile come per postura scomoda e perdita di aerodinamicità sia arrivato al traguardo con un distacco relativamente contenuto
12:17 - Monney davanti! Pazzesco!!!
Gara incredibile di Alexis Monney! Lo svizzero è un diesel, parte più piano per pazzare poi una chiusura in crescendo. È davanti di 0.24
12:13 - Schieder lontano
Fatica immane per Florian Schieder, che chiude penultimo, anche alle spalle di Paris, con 2.66 di ritardo
12:10 - Odermatt quarto con un rischio pazzesco
Erroraccio di Marco Odermatt, che si fa sorprendere da una compressione e si intraversa. Si salva senza cadere, ma al traguardo è "solo" quarto a 56 centesimi
12:07 - Il volo di Cochran-siegle
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/12/28/4076419-82666028-2560-1440.jpg)
Spavento per Cochran-Siegle: volo a 360° sulla Stelvio, ma si rialza subito
Video credit: Eurosport
12:06 - Paris sbaglia, è lontanissimo
Errore anche di Dominik Paris a metà gara, inforcando un palo con un braccio. Perde progressivamente e al traguardo è tanto lontano, 12° a 2.63
12:04 - Errore di Casse, è terzo in una gara che era da vittoria
Peccato per un errore di Mattia Casse, che va largo in una curva e fa tanta strada. Era velocissimo, ma si brucia tutto dopo i migliori intermedi della parte alta. Nel finale recupera in parte ed è terzo a 55 centesimi, alle spalle di Alexander.
12:01 - Crawford in difficoltà
Non è la gara di James Crawford, già in ritardo nella parte alta. Brutto il salto di San Pietro e chiude nono a 1.77
11:59 - Kriechmayr paga un errore alla Carcentina
Vincent Kriechmayr sbaglia la Carcentina: era davanti per tutta la parte alta, ma perde poi progressivamente ed è quinto a 88 centesimi
11:56 - Allegre poco performante
Gara a due facce per Nils Allegre, che era in vantaggio nella parte alta, ma poi tira il freno a mano ed è quinto a 1.02
11:50 - Che volo di Cochran-Siegle!
Caduta per Ryan Cochran-Siegle! Aveva il miglior tempo ed era velocissimo, ma si fa sbalzare da un dosso e finisce a terra dopo aver centrato in volo una porta. Uno sci salta, l'airbag esplode, ma lui sta bene
11:49 - Bennett ultimo, non è la sua pista
Bryce Bennett totalmente in balia della Stelvio. È ottavo a 2.84
11:46 - Murisier terzo
Justin Murisier non sbaglia nulla, ma non riesce a raggiungere il connazionale: è terzo a 0.57.
11:43 - Von Allmen resiste, Alexander è secondo
Si mangia tutto il vantaggio che aveva nella parte alta Cameron Alexander! Era in luce verde per metà gara, poi sfila secondo a 48 centesimi.
11:41 - Giezendanner male
Gara da dimenticare per Blaise Giezendanner, che in alcuni tratti frena veramente tanto, perde velocità e ritmo e chiude quinto (ultimo) a 2.54
11:39 - Rogentin lontano
Niente da fare per Stefan Rogentin, che fatica a trovare velocità per tutto il tracciato e chiude terzo a 1.31.
11:37 - C'è Von Allmen in testa
E sempre meglio! Franjo Von Allmen chiude in vantggio di 63 centesimi con una prova perfetta dalla Carcentina in poi.
11:35 - Hrobat davanti
Garone di Miha Hrobat, che fa benissimo i salti e chiude in luce verde di 1.05
11:32 - Partiti, Babinsku al traguardo
Non male la prova di Stefan Babinsky, che chiude la sua gara stremato in 1:55.35
11:25 - Salti spianati dopo le polemiche
La nostra Frency Marsaglia ci ha informati che, dopo le polemiche di ieri, l'organizzazione ha leggermente spianato due salti.
11:20 - Casse e Paris col 13 e il 14
Velocemente i pettorali: 1 Babinsky, 2 Hrobat, 3 Von Allmen, 4 Rogentin, 5 Giezendanner, 6 Alexander, 7 Murisier, 8 Bennett, 9 Cochran-Siegle, 10 Allegre, 11 Kriechmayr, 12 Crawford, 13 Casse, 14 Paris, 15 Odermatt, 16 Schieder, 23 Innerhofer, 43 Molteni, 46 Alliod, 52 Franzoni, 55 Abbruzzese.
11:14 - Sole e niente vento
A Bormio splende il sole, non c'è vento e la neve è dura, ma fa un po' caldo: al momento c'è 1°C
11:12 - Le condizioni di Sarrazin
Cominciamo subito con un aggiornamento sulle condizioni di Cyprien Sarrazin: l'intervento è riuscito, ma è ancora sotto sedazione
Amici di Eurosport, buongiorno e benvenuti alla diretta scritta della discesa maschile di Bormio: siamo sulla temibile Stelvio, la pista che a detta di tutti gli atleti è la più faticosa da affrontare, quella che ti fa bruciare i quadricipiti per lo sforzo quando sei al traguardo.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/12/21/4074775-82633153-2560-1440.jpg)
Odermatt mostruoso sul Ciaslat, la discesa di Val Gardena è sua! Riguardalo
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Match collegati
BormioDiscesa / Uomini
1
A. MonneyCompletato
Commentary
Pubblicità
Pubblicità