Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Coppa del Mondo LIVE Discesa donne Crans Montana, grande occasione per Goggia

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 25/02/2023 alle 13:33 GMT+1

CRANS MONTANA - La Coppa del Mondo di sci alpino riparte dopo l'ampia parentesi dei Mondiali di Courchevel/Méribel. Sulle nevi svizzere è in programma la discesa femminile, dove Sofia Goggia vuole riscattare la delusione della gara iridata e mettere in cascina punti importanti per la Coppa di specialità. Si parte alle 13 dopo vari rinvii per nebbia.

Sofia Goggia durante la discesa di Cortina d'Ampezzo 2023

Credit Foto Getty Images

Dopo lo spettacolo dei Mondiali di Courchevel/Méribel, torna finalmente la Coppa del Mondo di sci alpino. La prima gara in programma è la discesa femminile sulle nevi di Crans Montana (Svizzera). Fari puntati su Sofia Goggia, che dopo la grande delusione in Francia vuole tornare al successo per ipotecare il discorso Coppa di specialità. La bergamasca, però, è caduta in prova (senza conseguenze) e non ha potuto testarsi su tutto il tracciato. La sua avversaria principale è la slovena Ilka Stuhec. Le atlete al via sono 49, tra cui 9 italiane.
La discesa femminile di Crans Montana comincia alle 13. Tutte le gare di sci alpino sono visibili live in tv e streaming su Eurosport, di seguito invece la DIRETTA SCRITTA dell’evento con tutti gli aggiornamenti in tempo reale.

La discesa femminile in live streaming

picture

Neve molle, l'apripista rischia di farsi male: niente ok alla gara

Gara cancellata!

Niente da fare, la nebbia se ne è andata ma la neve è troppo pericolosa da affrontare con questo caldo e la discesa viene cancellata! Decisione saggia...Fischi dal pubblico.

L'apripista scuote la testa

Grandi rischi per l'apripista, che ha rischiato di cadere ed è arrivato al traguardo scuotendo la testa. La neve potrebbe essere un grosso problema...

SI PARTE!

La discesa di Crans Montana si fa! La nebbia si è molto diradata, boato di esultanza del pubblico! Si parte alle 13. Fa ancor più caldo di prima, quindi occhio ai primi numeri.

Ultima chance: si decide alle 12:50

Ancora nulla di fatto, si arriva così alla deadline: alle 12:50 si decide se gareggiare o rinviare definitivamente la gara (a domani?)

Ultima possibilità per partire alle 13

Intanto si fissa una deadline come ultimo orario possibile per partire: le 13. Due ore dopo il programma previsto.

Ennesimo rinvio

Decisione ancora posticipata, se ne riparla alle 12:20. Il nebbione è bello fitto nella parte centrale ora, anche se dalla radio degli organizzatori si è percepito che le condizioni potrebbero migliorare. Vedremo. Se la discesa dovesse essere cancellata, è probabile che venga spostata domani al posto del Super G e quest'ultimo annullato definitivamente.

Prossima decisione alle 12

Nulla di fatto, la situazione è ancora bloccata per la nebbia e si deciderà alle 12 se partire o meno. Nel caso, via alle 12:10 con oltre un'ora di ritardo rispetto al programma previsto.

Prossima decisione alle 11:35

Partenza ancora posticipata. Intanto si continua a spargere sale sulla pista.

Si prova a partire alle 11:30

La partenza è stata posticipata alle 11:30, con decisione della giuria alle 11:25. C'è ancora tanta nebbia nella parte bassa...

Un po' di ritardo

Qualche minuto di ritardo, c'era un po' di nebbia nella parte alta che ora si è spostata nella zona del traguardo. La prossima decisione della giuria sarà presa alle 11:15.

I numeri delle big

Questi i pettorali delle atlete da tenere d'occhio, escluse le italiane: 2 Raghnild Mowinckel, 3 Kajsa Vickhoff Lie, 6 Corinne Suter, 7 Cornelia Huetter, 8 Mirjam Puchner, 9 Lara Gut-Behrami, 11 Ilka Stuhec, 13 Jasmine Flury, 14 Kira Weidle, 15 Nina Ortlieb.

Le condizioni

A Crans Montana fa piuttosto caldo, con le temperature ben al di sopra dello 0° nonostante una leggera "rinfrescata" rispetto ai giorni passati. Una situazione che potrebbe avvantaggiare i pettorali bassi.

Goggia a Crans Montana

I precedenti di Sofia Goggia a Crans Montana sono incoraggianti, visto che la bergamasca ha vinto tre volte e conquistato in tuttp quattro podi su queste nevi.

Le azzurre in gara

Come detto, sono ben nove le italiane al via di questa discesa. Questi i loro pettorali: 1 Laura Pirovano, 10 Sofia Goggia, 12 Elena Curtoni, 21 Federica Brignone, 24 Nadia Delago, 28 Nicol Delago, 37 Elena Dolmen, 45 Karoline Pichler, 48 Roberta Melesi.

Settima discesa stagionale

Quella di Crans Montana è la settima discesa femminile della Coppa del Mondo 2022/23. Nei precedenti hanno vinto quattro volte Sofia Goggia, una Elena Curtoni e una Ilka Stuhec. La bergamasca ha 108 punti di vantaggio sulla slovena e 202 sulla valtellinese quando mancano tre gare alla fine in questa specialità (le altre a Kvitfjell e Soldeu).
picture

Goggia e la dolce dedica all'ex compagna malata: "Vittoria per Elena Fanchini"

DOVE SEGUIRE LA COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO IN TV E STREAMING

Tutto il meglio della stagione dello sci alpino 2022/23 verrà trasmesso in diretta su Eurosport 1 e 2, Eurosport Player e Discovery+. Le gare maschili saranno commentate da Zoran Filičić e Silvano Varettoni, mentre le gare femminili saranno commentate da Gianmario Bonzi, Daniela Merighetti e Camilla Alfieri. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211) avranno a disposizione i due canali lineari di Eurosport 1 ed Eurosport 2. Inoltre, potrete trovare gli highlights, le dirette scritte, i momenti salienti delle gare, news, approfondimenti sul nostro sito Eurosport.it. Potrete rivivere tutti i momenti più spettacolari anche sui nostri social Fabeook, Instagram, Twitter e TikTok.
picture

Goggia supersonica, discesa a Cortina pennellata: riguarda la vttoria

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità