Eurosport
Mikaela Shiffrin a una settimana dall'infortunio: "Fianco perforato forse col bastoncino, ho rischiato il peggio"
Di
Aggiornato 07/12/2024 alle 22:42 GMT+1
SCI ALPINO - Mikaela Shiffrin mostra i segni dell'infortunio a una settimana dalla caduta nel gigante di Killington sui propri social: "È stata vicina a perforare alcuni organi, ringrazio sia solo un danno muscolare". E fanno riflettere anche le sue parole riguardo alle sensazioni provate in gara prima del ko: "Da un po' di tempo non mi sentivo così bene in questa specialità ".
Che botta per Shiffrin! Capriola rovinosa, poi finisce nelle reti
Video credit: Eurosport
È passata una settimana dall'infortunio al fianco che ha precluso a Mikaela Shiffrin la vittoria numero 100 in Coppa del Mondo a Killington, costringendola a un periodo di stop dai tempi ancora incerti. Un weekend di sostanziale riposo per il circo bianco femminile, caratterizzato dal ritorno in gara di Lindsey Vonn a livello FIS a Copper Mountain. Evento nel quale molte altre protagoniste si sono cimentate per preparare lo speed opening di Beaver Creek una settimana dopo, dove sarà assente la sciatrice più vincente di tutti i tempi, ovvero la stessa Shiffrin. La fuoriclasse di Vail è tornata ad aggiornare il mondo dello sci alpino riguardo le proprie condizioni, mostrando attraverso un lungo post sui propri social i segni della tremenda caduta, tra cui gli ematomi sull'addome e il fianco perforato: "Sono incredibilmente grata che la caduta non sia stata peggiore. È stata molto vicina a perforare alcuni organi che avrebbero cambiato la situazione in peggio. Devo ringraziare il mio team, tutti coloro che si sono presi cura di me al Rutland Regional Medical Center e al Vail Health, oltre all'affetto e alle parole gentili di tutti voi" afferma Mikaela.
La causa della ferita all'addome
Nella descrizione del post Shiffrin ha inoltre spiegato quale potrebbe essere stata la causa che ha provocato un buco sul suo fianco: "Ci sono state molte supposizioni su cosa abbia causato la ferita da perforazione [...] Alcuni dicono che sia stato il perno della rete B, altri la base della porta, altri ancora ipotizzano lo zaino accanto alla rete B. Sono pienamente a favore di maggiori misure di sicurezza sulla collina. Ma credo che nel mio caso il danno sia stato fatto prima di avvicinarmi alla rete. [...] Dopo aver rivisto il video più volte, pensiamo che sia stata la punta del mio bastoncino da sci... viste le dimensioni e la forma del punto di entrata. Forse si è conficcata all'interno e poi ci sono rotolata sopra e questo ha fatto sì che facesse il buco... difficile da dire, in realtà . Siamo contenti che si sia limitato a un danno muscolare".
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/11/30/4067770-82493053-2560-1440.jpg)
Shiffrin va via in toboga, ma saluta il suo pubblico
Video credit: Eurosport
Le sensazioni sulla sua sciata
Un passaggio interessante della lunga riflessione di Shiffrin riguarda la gara, affermando di non trovarsi più in confidenza come una volta nella specialità del gigante: "La mia sciata in gigante è stata la migliore di sempre su quella pista... La Superstar è sempre stata particolarmente impegnativa per me in gigante, e mi sono sentita come se avessi superato una sorta di barriera. È stato il momento in cui mi sono sentita più entusiasta delle mie sensazioni in una gara di gigante da un po' di tempo a questa parte. Può sembrare strano, date le circostanze, ma abbiamo sempre parlato dei miei obiettivi che ruotano attorno alla sciata in sé e alle sensazioni. E sabato mi sono sentita bene... finché non sono stata trafitta, ovviamente" conclude ironizzando.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/11/30/4067822-82494088-2560-1440.jpg)
Che botta per Shiffrin! Capriola rovinosa, poi finisce nelle reti
Video credit: Eurosport
Sul futuro di Killington
Il futuro di Killington in Coppa del Mondo resta incerto, e Shiffrin ha voluto parlare anche di questo: "Si parla molto del fatto se tornerà o meno l'anno prossimo. Spero vivamente di sì... Certo, sono previsti dei lavori di costruzione e questo potrebbe far slittare tutto... Ma è assolutamente una delle mie sedi preferite di Coppa del Mondo e voglio ringraziare tutti i volontari e il comitato organizzatore per tutto il lavoro che fate e per il vostro sostegno al nostro incredibile sport, come sempre. Infine, congratulazioni a entrambi i podi e alle mie compagne di squadra per i loro migliori risultati in carriera di sabato".
Sulla tappa di Beaver Creek
L'ultimo pensiero di Shiffrin è rivolto alle atlete impegnate la prossima settimana per la prima volta nella storia sulla Birds of Prey, dove stanno hanno gareggiato gli uomini in questi giorni: "Ora è il momento di Beaver Creek... sarà storico per il circuito femminile e, per quanto mi piacerebbe poter gareggiare, sono così eccitata di poter assistere a tutto questo".
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/10/24/4054783-82233308-2560-1440.png)
Le rivali, Maui, i ragni, il matrimonio: 10 domande a Mikaela Shiffrin
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
PubblicitÃ
PubblicitÃ