Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Ferrer regala, Wawrinka (e Nadal) ringraziano: 7-5, 6-2 Stan

Simone Eterno

Aggiornato 18/11/2015 alle 23:06 GMT+1

Lo spagnolo butta alle ortiche un primo set praticamente già vinto contro un Wawrinka in versione 'niente caffè'. La rimonta nel primo uccide così le speranze di Ferru che crolla subito nel secondo, e si arrende 7-5, 6-2. Wawrinka si giocherà il passagio del turno nello spareggio dell'ultimo match con Murray. Nadal matematicamente qualificato come primo del girone

Stan Wawrinka lors de son match face à Rafael Nadal à Bercy

Credit Foto AFP

LONDRA – David Ferer fa, David Ferrer disfa. E allora Stan Wawrinka – e Rafael Nadal di riflesso – ringraziano. La seconda giornata del gruppo Nastase si è chiusa con i primi verdetti: Wawrinka batte Ferrer 7-5, 6-1 e si giocherà così il passagio del turno nello 'spareggio' contro Andy Murray; Rafa Nadal finisce primo nel girone, vola in semifinale, e attenderà con ogni probabilità Novak Djokovic.
Questa, in sintesi, tutta la notizia. La cronaca della partita racconta invece di un Ferrer clamorosamente sciagurato nella gestione della sua gara. Lo spagnolo infatti ha giocato senza dubbio un miglior primo set rispetto a un Wawrinka apparso a tratti anestetizzato, ma, come spesso accaduto in carriera nei momenti più importanti e contro avversari più quotati, si è addormentato sul più bello. Emblematico, da questo punto di vista, è il decimo game del primo set. Lì il buon Ferru si è presentato a servire per il set, ma al momento del set point è arrivato il doppio fallo. E non è finita. Nel game che prosegue, Wawrinka arriva a palla break… e David infila un altro doppio fallo. Buonanotte a tutti.
picture

David Ferrer (ATP World Tour Finals)

Credit Foto AFP

La partita dell’iberico finisce lì, con lo svizzero che a questo giro non ha nemmeno bisogno del caffè per svegliarsi; il regalo di Ferrer infatti è talmente generoso da tirar giù dal letto persino l’irriconoscibile Stan dei primi 50 minuti, trasformando il secondo set in una gara a senso unico conclusa da Wawrinka in poco più di mezz’ora.
Insomma, il gruppo ha emesso i suoi verdetti, regalando al venerdì delle Finals una partita senza senso ed un’altra – Murray-Wawrinka – che sarà un autentico spareggio. Chi vince, con ogni probabilità, andrà ad incrociare Federer. E una cosa è certa: a entrambi servirà una miglior prestazione rispetto a oggi.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità