Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Da Copil alla Pliskova, passando per Karlovic: la stagione degli ace da record

Fabio Disingrini

Aggiornato 11/03/2016 alle 13:01 GMT+1

Dagli Australian Open 2015 a oggi, fra cemento ed erba, Marius Copil, John Isner, Feliciano Lopez, Sabine Lisicki, Ivo Karlovic e, ultima, Kristyna Pliskova hanno rinnovato coi loro ace il libro del tennis dei primati. Karlovic è diventato il miglior battitore all-time mentre la Pliskova da oggi è l'unica tennista ad aver servito in un match più di 30 ace.

Switzerland's Roger Federer serves during his second round match against Ukraine's Alexandr Dolgopolov at the Australian Open tennis tournament at Melbourne Park, Australia, January 20, 2016. REUTERS/Jason O'Brien

Credit Foto Reuters

È del secondo turno della scorsa edizione degli Australian Open il servizio più veloce nella storia dello slam Down Under, firmato Marius Copil. Tennista romeno numero 170 del ranking Atp, il 22 gennaio 2015 Copil mise a segno contro Stan Wawrinka un ace di 242 chilometri orari: undicesimo servizio più veloce di sempre nel Guinness del record detenuto da Sam Groth con un proiettile di 263,4 km/h sparato contro Uladzimir Ihnacik nell’Atp di Busan, Corea del Sud. Peccato solo che l’Atp non abbia mai ufficializzato questo primato perché fatto registrare in un torneo Challenger…
Info ace speed
Si cambia superficie e la coppia Isner-Lopez, il 19 giugno 2015 al secondo turno del Queen's di Londra, serve 65 ace (36+29) decretando il nuovo primato in un match di tennis al meglio dei 3 set (statistiche ufficiali raccolte dal 1991): meglio dei 62 ace in concorso di merito fra Juan Martin Del Potro e Daniel Brands sul veloce indoor di Vienna. Lo stesso John Isner detiene il primato di ace serviti in un match di tennis: 112 nel leggendario e celebratissimo match record di Wimbledon contro Nicolas Mahut (103). Quel giorno, il 23 giugno 2010, il big-server statunitense sconfisse Mahut in 11 ore e 5 minuti di gioco spalmati in 3 giorni, con finale 6–4, 3–6, 6–7, 7–6, 70–68.
Dall’erba del Queen’s a quella di Birmingham, un giorno dopo Sabine Lisicki stabilisce il nuovo primato di ace serviti in un match del circuito femminile: 27 contro Belinda Bencic in una partita di 2 set (16+11) vinta 6-1, 7-6. La finalista di Wimbledon 2013 ha strappato il record di 24 ace a Kaia Kanepi (Tokyo 2008) e Serena Williams (Championships 2012) e detiene il primato del servizio più veloce (209 kmh) da Stanford 2014 contro Ana Ivanovic. Per la cronaca, agli Australian Open e nello stesso giorno di Copil, Camila Giorgi aveva battuto un ace di 203 km/h contro la Smitkova: quarto servizio "rosa" più veloce di sempre, primo nella storia del tennis italiano.
picture

Camila Giorgi (AP/LaPresse)

Credit Foto LaPresse

Ancora, per il terzo giorno consecutivo, il libro dei primati del tennis s'aggiorna al meglio dei 3 set con 45 ace serviti da Ivo Karlovic per battere Berdych ad Halle e migliorare il suo record precedente di 44 ace a Zagabria, a pari merito con Mark Philippoussis (Kuala Lumpur 1995)… E il gigante croato non poteva che scegliere il match-point per servire l’ace del sorpasso: "Il servizio è la mia arma migliore e sono sempre stato orgoglioso di questo, perché per servire così bisogna avere una grande attitudine”. Parola di big-server scuola croata.
picture

Ivo Karlovic - ATP Halle 2015

Credit Foto AFP

Passano i mesi, si torna sul cemento, ma il protagonista è sempre Ivo Karlovic, che diventa al China Open il tennista con più ace serviti in carriera superando un mito connazionale, il campione di Wimbledon 2001 Goran Ivanisevic: 10.247 ace nella classifica All-Time, gli ultimi 26 colpiti contro Pablo Cuevas. Per la cronaca, gli ace complessivi sono una statistica ufficiale Atp dal 1991, compresi quelli serviti nei tabelloni principali Atp World Tour, Grand Slam e Olimpiadi dal 2008 (non inclusi gli ace in Coppa Davis) e Goran Ivanisevic è diventato professionista nel 1988.
Infine, da Melbourne a Melbourne, veniamo a oggi quando Kristyna Pliskova, con 31 ace, ha battuto il record di giugno della Lisicki diventando la prima giocatrice nella storia del tennis a servire oltre 30 ace. È successo nel match di secondo turno che la ceca, dopo aver eliminato Sam Stosur alla Rod Laver Arena, ha però perso a oltranza, piegata 9-7 dalla portoricana Monica Puig.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità