Australian Open 2024 - La schiena blocca Svitolina, Noskova ai quarti. Yastremska sotterra Azarenka

AUSTRALIAN OPEN - Finisce dopo appena tre game la partita di Elina Svitolina: l'ucraina viene bloccata da un problema alla schiena e lascia strada libera a Linda Noskova. Nell'altro match del mattino vittoria storica di Dayana Yastremska contro Vika Azarenka: la 23enne di Odessa passa 7-6 6-4 in due ore e sette minuti. Chiude la giornata la Zheng che spazza via la Dodin per 6-0 6-3.

Yastremska continua a correre, Azarenka è out: gli highlights

Video credit: Eurosport

Non smette di stupire la parte alta del tabellone femminile. Dopo le cadute di Swiatek, Rybakina, Pegula, Vondrousova, Ostapenko, Kasatkina e Kudermetova, ecco anche quelle di Azarenka e Svitolina, entrambe eliminate agli ottavi di finale. Le mamme del tennis WTA salutano Melbourne a testa bassa, ma con due modalità diametralmente opposte. Vika viene eliminata dalla qualificata ucraina Dayana Yastremska all'interno di un match deludente, dove ha servito per conquistare il primo set ed è stata avanti 3-0 nel secondo. Certo, bisogna anche dare i meriti all'avversaria, che occupa la 93a posizione in classifica solo per vari problemi fisici e disciplinari, ma l'ex numero 1 del mondo non ha convinto. Troppo passiva, ondivaga e rinunciataria nel corso del match, mentre Yastremska ha giocato alla grande, fermando il tassametro a quota 38 vincenti (con 37 non forzati, ad onor di cronaca).
picture

Lacrime per Svitolina: l'ucraina è costretta a ritirarsi dopo tre game

Video credit: Eurosport

È il primo quarto di finale slam in carriera per lei, che partendo dalle qualificazioni ha saputo costruirsi un cammino memorabile. Nella giornata di mercoledì affronterà Linda Noskova, anche lei giovanissima e anche lei alla prima esperienza assoluta nei quarti di un Major. La cecoslovacca di Vsetín, cittadina della Valacchia morava, ha dovuto però sudare molto meno rispetto a Yastremska. Dopo tre game, di cui il primo lungo 11 minuti, Elina Svitolina si è ritirata a causa di un problema alla schiena, lasciando strada libera alla baby 2004.
L'ultimo quarto femminile sarà quello tra Kalinskaya e Zheng. La tennista russa ha superato in due set Jasmine Paolini, così come in due set ha vinto anche Qinwen Zheng. La testa di serie n°12 ha letteralmente spazzato via una Oceane Dodin che alla prima in carriera a questo punto di uno slam - ottavi di finale - non è riuscita a impensierire il tennis dell'asiatica. Un no-contest, in 58 minuti la Zheng si è imposta per 6-0 6-3 garantendosi così il secondo quarto di finale slam della carriera dopo quello giocato e perso nell'ultima edizione dello US Open.
picture

Qinwen Zheng travolge Dodin: gli highlights in 3'

Video credit: Eurosport

Australian Open: dove guardarlo in tv e live streaming

Le partite degli Australian Open saranno trasmesse in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire già dalle qualificazioni al torneo al via lunedì 8 gennaio. Il main draw invece prenderà il via domenica 14 gennaio con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), e Tim Vision avranno a disposizione i due canali lineari di Eurosport 1 ed Eurosport 2 e potranno gustarsi il primo Slam stagionale a partire dal 14 gennaio 2024, giorno di inizio torneo del tabellone principale.

A quanto ammonta il montepremi (da record)?

L'edizione 2024 sarà ancora una volta con un montepremi al rialzo per il primo slam della stagione: con 86,5 milioni di dollari australiani (circa poco più di 53 milioni di euro), l'Australian Open 2024 distribuirà rispetto all'edizione precedente ben 10 milioni di dollari australiani in più, diventando al momento il secondo slam più ricco dopo lo US Open 2023. Australian Open 2024, montepremi da record: quanto si guadagna per ogni vittoria

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui gli Australian Open 2024 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del primo Slam della stagione 2024.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.

Schiaffo al Volo con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno

Appuntamento con Schiaffo Al Volo, il nostro tradizionale podcast sul tennis, che ritorna sulla pagina ogni giorno sulla pagina Youtube di Eurosport in diretta al termine dell'ultima partita della sessione serale intorno alle ore 14:00. Potrete interagire con i nostri Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno, Roberta Vinci e Fabio Colangelo per parlare di tutti i principali argomenti dello slam parigino. Vi aspettiamo!
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | Twitter | Instagram | TikTok
picture

Cobolli e il papà-coach: "Litighiamo sempre meno. Ho scelto il tennis perchè..."

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità