Sinner: "L'importante è crederci sempre. Poteva finire qui e invece..."
Video credit: Eurosport
Dopo aver superato lo
scoglio di Rune e dei problemi fisici in campo,
Jannik Sinner prosegue la difesa al titolo
agli Australian Open 2025. Il fuoriclasse altoatesino incontra
Alex de Minaur ai quarti di finale. Una sfida che, guardando al bilancio dei precedenti scontri diretti, sorride in maniera inequivocabile all'azzurro numero uno al mondo. Tuttavia, a questo punto del torneo resta l'incognita sulla tenuta fisica con cui si presenterà Sinner all'appuntamento che vale la sua quinta semifinale Slam in carriera: la giornata di riposo in mezzo gli permetterà di lasciarsi definitivamente alle spalle il malessere che l'ha colpito nel bel mezzo del precedente incontro?
L'Italia sogna una possibile semifinale tutta tricolore: in caso di vittoria infatti Sinner potrebbe incontrare Lorenzo Sonego, impegnato nell'altro quarto della metà alta del tabellone
contro Ben Shelton.
Quando si gioca Sinner-De Minaur?
Il match tra Jannik Sinner e Alex de Minaur, valido per i quarti di finale degli Australian Open 2025, è in programma mercoledì 22 gennaio dalle ore 9:30. Il match aprirà la sessione serale alla Rod Laver Arena di Melbourne.
Sinner-De Minaur: i precedenti
Jannik Sinner e Alex de Minaur si sono incontrati 9 volte in passato, delle quali 8 su cemento, con il classe 2001 altoatesino capace di vincere tutti i precedenti scontri diretti, concedendo un solo set (a Sofia nel 2020). L'azzurro va a caccia quindi della cifra tonda, del decimo successo contro il padrone di casa. Qui a Melbourne si sono già sfidati nel 2022, agli ottavi di finale, e l'azzurro ha avuto la meglio in tre set.
Alcune delle vittorie contro l'australiano sono poi memorabili: nel 2019 Sinner contro di lui vinse il titolo NextGen Finals, nel 2023 conquistò il suo primo 1000 a Toronto e nello stesso anno con la vittoria contro de Minaur la Coppa Davis tornò in Italia 46 anni dopo l'ultima volta. Nel 2024 ci sono stati tre confronti: in finale a Rotterdam, alle ATP Finals e in semifinale di Coppa Davis.
Jannik Sinner e Alex de Minaur dopo la vittoria dell'Italia in Coppa Davis 2023
Credit Foto Getty Images
Jannik Sinner, il percorso agli Australian Open
1° turno: Sinner b. Jarry 7-6 7-6 6-1
IL REPORTSinner rompe il ghiaccio, Jarry ko in tre set: rivivi il match in 200"
Video credit: Eurosport
2° turno: Sinner b. Schoolkate 4-6 6-4 6-1 6-3
IL REPORTSinner trema più del previsto con Schoolkate: la rimonta in 8'
Video credit: Eurosport
3° turno: Sinner b. Giron 6-3 6-4 6-2
IL REPORTSinner imperfetto ma non corre rischi: il successo contro Giron in 8'
Video credit: Eurosport
4° turno: Sinner b. Rune 6-3 3-6 6-3 6-2
IL REPORTSinner vince il suo "flu game" contro Rune: rivivi il match in 500"
Video credit: Eurosport
Alex de Minaur, il percorso agli Australian Open
1° turno: de Minaur b. van de Zandschulp 6-1 7-5 6-4
Van De Zandschulp - De Minaur - Australian Open Highlights
Video credit: Eurosport
2° turno: de Minaur b. Boyer 6-2 6-4 6-3
de Minaur regala un altro sorriso a Melbourne: la vittoria su Boyer in 3'
Video credit: Eurosport
3° turno: de Minaur b. Cerundolo 5-7 7-6 6-3 6-3
de Minaur si distrae un set, poi rimonta e batte Cerundolo: il match in 3'
Video credit: Eurosport
4° turno: de Minaur b. Michelsen 6-0 7-6 6-3
Tutto facile per de Minaur contro Michelsen! Ora il tabù Sinner: il match in 3'
Video credit: Eurosport
AUSTRALIAN OPEN: DOVE GUARDARLO IN TV E LIVE STREAMING
Le partite degli Australian Open saranno trasmesse in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a
Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire già dalle qualificazioni al torneo al via lunedì 6 gennaio. Il main draw invece prenderà il via domenica 12 gennaio con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), Tim Vision e Amazon video channels potranno gustarsi il primo Slam stagionale a partire dal 12 gennaio 2025, giorno di inizio torneo del tabellone principale.
A quanto ammonta il montepremi (da record)?
Ancora una volta, il primo Slam della stagione offre un
montepremi al rialzo. E nemmeno di pochi spiccioli, considerando che per l'edizione 2025 il montepremi complessivo è stabilito in
96,5 milioni di dollari australiani - poco più di 58 milioni di euro - ovverosia 10 milioni in più rispetto al
prize money totale del 2024. In termini percentuali, un
incremento dell'11,6%, almeno stando alle stime riportate da
Reuters, e che riguarderà ovviamente tutti i livelli di competizione.
Australian Open 2025, il montepremi: quanto guadagna il campione del torneo?
Video credit: Eurosport
Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social
Segui gli Australian Open 2025 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del primo Slam della stagione 2025.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su
Facebook e
Instagram,
TikTok,
Youtube e
X, i nostri contenuti esclusivi.
Schiaffo al Volo con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno
Ogni giorno, al termine della sessione serale di Melbourne e quindi indicativamente intorno all’ora di pranzo italiana, appuntamento con "Schiaffo al Volo" il format italiano dedicato al tennis condotto da Jacopo Lo Monaco e Simone Eterno. E nel 2025, "Schiaffo" raddoppia: dal 12 gennaio, fino alla finalissima del 26 gennaio, potrete ascoltare ogni puntata sia in versione
Podcast (sulle migliori piattaforme a disposizione) sia LIVE (o on-demand) sul nuovo canale
Youtube Eurosport Italia. E non è finita... Oltre alle ospitate di Roberta Vinci, quest’anno Schiaffo al Volo avrà anche un inviato italiano a Melbourne – Matteo Zorzoli – per scoprire meglio il dietro le quinte del torneo da un punto di vista italiano.
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I
Facebook |
X |
Instagram |
TikTok |
Youtube