Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Sorteggi difficili, Fognini ritrova Dimitrov

DaLaPresse

Pubblicato 08/05/2015 alle 22:41 GMT+2

Sara Errani potrebbe incontrare Serena Williams agli ottavi, mentre Karin Knapp e Francesca Schiavone si scontreranno subito in un derby

Fabio Fognini in campo al Masters di Monte-Carlo 2015 (AFP)

Credit Foto AFP

Poteva andare meglio. E' un tabellone duro, specie nel settore femminile, quello sorteggiato sul campo Pietrangeli del Foro Italico per gli italiani che da domenica cercheranno di tenere altro il tricolore nella 72esima edizione degli Internazionali d'Italia, l'appuntamento sportivo più atteso della primavera romana. Innanzittutto la finale del torneo femminile dell'anno scorso fra Sara Errani e la numero uno del mondo Serena Williams non si potrà ripetere. La mano di Luca Vanni ha consegnato alla romagnola un primo turno abbordabile contro la slovacca Daniela Hantuchova ma lo spauracchio Serena è sulla strada di 'Sarita' già agli ottavi di finale.
Meglio non è andata pure a Camila Giorgi che dall'altra parte della rete troverà la ex prima giocatrice del mondo Jelena Jankovic. La serba non è più costantemente su quei livelli ma, nell'arco di un torneo, può battere chiunque e su qualsiasi superficie. Esattamente come Camila una cavallo di razza capace di stupire tanto nel bene quanto nel male. Sulla carta più abbordabile il match di esordio di Roberta Vinci, contro l'inglese Heather Watson, così come quello di Flavia Pennetta. Per la brindisina c'è l'ucraina Elina Svitolina. Interessante il derby fra wild card tutto italiano. Da una parte la solidità di Karin Knapp, dall'altra l'estro di Francesca Schiavone. Per la romana Nastassja Burnett, che si è conquistata la partecipazione tramite le pre-qualificazioni, c'è invece la slovacca Magdalena Rybarikova.
Fra i maschi invece Roma rischia di ospitare il terzo tempo della 'saga' fra Fabio Fognini e Grigor Dimitrov. Il ligure infatti al primo turno parte da favorito contro lo staunitense Steve Johnson ma al secondo potrebbe incrociarsi proprio con il bulgaro, numero 11 del mondo, con il quale sulla terra rossa in questo 2015 ha già perso sia a Montecarlo che la scorsa settimana a Madrid. Senza Seppi, out per un problema all'anca, il secondo italiano in tabellone è Simone Bolelli. Per lui una sfida da prendere con le molle contro l'austriaco Dominic Thiem, uno dei giovani più interessanti del panorama mondiale entrato in tabellone all'ultimo istante dopo il forfait dell'ultimo istante del canadese Milos Raonic. Grande attesa e curiosità per la wild card Luca Vanni. Il toscano rivelatosi al grande pubblico in questa stagione con la finale del torneo Atp di San Paolo esordirà contro Nicolas Almagro, spagnolo al rientro dopo un lungo stop. in caso di vittoria contro l'iberico il 'regalo' sarà il campo centrale contro sua maestà Novak Djokovic.
Destino simile per Paolo Lorenzi, se batte l'uruguayano Pablo Cuevas troverà Roger Federer. I due tennisti nostrani entrati in tabellone con le pre-qualificazioni, Federico Gaio e Matteo Donati, giocheranno infine contro l'argentino Leonardo Mayer ed il colombiano Santiago Giraldo, due terraioli puri. La speranza è che domani tramite le qualificazioni altri Azzurri possano aggungersi al gruppo. Da domenica il via allo spettacolo nello scenario impagabile del Foro Italico.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità