Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Dominic Thiem elimina un Roger Federer in sé soltanto a sprazzi

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 12/05/2016 alle 16:07 GMT+2

L'elvetico fa fatica e a tratti gioca anche da fermo: l'austriaco ne approfitta e lo bombarda più che può: finisce 7-6 6-4 per Thiem

Roger Federer lors de sa rencontre face à Alexander Zverev lors du Masters 1000 de Rome

Credit Foto AFP

Che non fosse il Roger Federer più brillante possibile si era già visto durante il suo ingresso nel torneo contro Zverev, ma la realtà è che lo svizzero non è davvero al suo 100% e così anche lui saluta gli Internazionali d'Italia. Roma perde uno dei suoi idoli e ritroverà ai quarti di finale Dominic Thiem, che vince per 7-6 6-4.

Un Roger Federer sotto tono

Inizialmente sembrava che la partita potesse essere a senso unico. E' Federer infatti il primo a ottenere il break, ma l'illusione per tutti gli spettatori che come sempre affollano gli spalti quando gioca lui dura poco. Thiem infatti si riprende, ottiene il controbreak e pian piano capisce che l'elvetico non è così pimpante come potrebbe sembrare. In realtà Federer a tratti gioca quasi da fermo, nella fretta di accorciare gli scambi sbaglia più del solito e alla fine l'austriaco, che seppur giovane comincia ad avere una certa esperienza, prova a forzare. Il tentativo paga soprattutto nel tiebreak, dove Federer fa una fatica incredibile e racimola solo due punti.

Thiem regolare e bravo a sbilanciare l'avversario

Nonostante qualche avvisaglia della sua classe tennistica, evidentemente Federer soffre e ha ancora problemi alla schiena: quando gli scambi si allungano, spesso si ritrova sbilanciato e costretto a rincorrere la palla, il più delle volte con esito negativo. Nemmeno la SABR lo salva dal tracollo: Thiem gioca meglio e vola meritatamente ai quarti di finale, dove incontrerà Nishikori, che ha battuto 6-1. 6-4 Gasquet.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità