Muguruza fa e disfa, ma alla fine regola Putintseva: la campionessa è agli ottavi
La spagnola, detentrice del titolo, si complica spesso la vita da sola, ma alla fine regola la russa Yulia Putintseva e si impone per 7-5, 6-2 in un'ora e 40 minuti. Tra alti e bassi e la costante pressione, Garbine entra nella seconda settimana. Il match di ottavi con la favorita di casa Mladenovic si prospetta come psicodramma annunciato.
Garbine Muguruza ist die Titelverteidigerin in Roland-Garros
Credit Foto Getty Images
dall’inviato a PARIGI – Quanto può influire la pressione? Alcuni sanno esaltarsi, altri crollano; certi la gestiscono, certi altri ancora vanno in panico. Ultima di queste opzioni sembra essere quella riguardante Garbine Muguruza, campionessa in carica del Roland Garros e grande favorita – almeno dai bookmakers e sulla carta – di questa pazza edizione del torneo femminile.
A differenza dell’anno scorso infatti Garbine non può percorrere il suo tragitto lontano dai riflettori, non può puntare sull’effetto “sorpresa” – virgolettato d’obbligo – ma deve gestire i panni della campionessa che, già nei mesi scorsi, ha dimostrato non saper indossare con la più classica della naturalezza.
Sarà per questo motivo che la Muguruza continua a non convincere, e nonostante gli ottavi di finale raggiunti oggi grazie al successo sulla russa Yulia Putintseva – resta lì, in un limbo di dubbi che ne attanagliano prestazioni e non solo. Esattamente come visto in parte con la Schiavone al primo turno – ma soprattutto con la Kontaveit al secondo – Garbine è venuta la meglio dell’avversaria odierna, ma l’ha fatto con decisamente più fatica del previsto (nonostante quanto dica il punteggio).
/origin-imgresizer.eurosport.com/2017/06/02/2096962-43934450-2560-1440.jpg)
Roland Garros: Muguruza-Putintseva, gli highlights
Video credit: Eurosport
Questa volta nessun set lasciato per strada – 7-5, 6-2 - ma un andamento troppo altalenante del suo tennis, soprattutto nel primo set. Muguruza è stata infatti sotto di un break, ha recuperato infilando un parzialone di 14 punti consecutivi (a zero) e facendo vedere cosa può essere il suo tennis, ma poi ha rallentato di nuovo sul più bello, cedendo il break di vantaggio sul 5-4 e servizio. Solo gli evidenti limiti della Putintseva al servizio – e con il dritto – le hanno concesso nuove chance di allungo; occasioni che Garbine si è presa per il 7-5 del primo e l’allungo 3-0 nel secondo.
Poi di nuovo un piccolo calo, un break di vantaggio perso e un tremolio cancellato solo dal definitivo crollo della Putintseva, brava a provare a vendere cara la pelle, ma al tempo stesso alla fine incapace di dimostrarsi avversaria credibile per la sorpresa finale. Lo sarà di più Kiki Mladenovic? La francese ha vinto una specie di maratona in rimonta sull'americana Shelby Rogers, che ha servito per il match cedendo la battuta a zero, con finale 7-5, 4-6, 8-6 in 2 ore e 46 minuti: Mladenovic-Muguruza sarà un match di grande pressione per entrambe e raggiungerà picchi inarrivabili da psicodramma quasi scontato. Ma in fondo, una delle due, alla fine sarà pur costretta a vincere. Appuntamento davanti alla televisione per non perdersi lo spettacolo.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2017/06/02/2097138-43937970-2560-1440.jpg)
Roland Garros: Rogers-Mladenovic, gli highlights
Video credit: Eurosport
Ostapenko-Stosur e Venus Williams-Bacsinszky sono altri due ottavi già pronti. Il secondo metterà di fronte la statunitense, alla 20esima partecipazione (record) nello Slam parigino, e la svizzera, semifinalista nel 2015, che spegne il sogno della tunisina Ons Jabeur. Svetlana Kuznetsova, vincitrice nel 2009, supera in tre set la cinese Zhang: 7-6(5), 4-6, 7-5 in 3 ore e 10 minuti. Agli ottavi (dodicesima volta che raggiunge questo step) se la vedrà con la Wozniacki, testa di serie numero 11, o con la stellina americana CiCi Bellis che sono state costrette a interrompere il loro match per la pioggia: riprenderanno dal 6-2, 2-5 con la danese che era passata in vantaggio prima di subire il ritorno della 18enne.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2017/06/02/2097112-43937450-2560-1440.jpg)
Roland Garros: Stosur-Mattek Sands, gli highlights
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/09/image-3f2c5019-254c-4f31-962d-bde430ece2e2-68-310-310.jpeg)