Eurosport
Roland Garros - Musetti agli ottavi, Cecchinato a testa altissima: che spettacolo il derby italiano!
Di
Pubblicato 05/06/2021 alle 11:03 GMT+2
ROLAND GARROS - Il 19enne di Carrara prevale sul siciliano in cinque set ma gli applausi sono per entrambi: 3-6 6-4 6-3 3-6 6-3 il finale in tre ore e sette minuti con il golden boy che attende il numero 1 del mondo Novak Djokovic lunedì nel suo primo tabellone principale di uno Slam.
Lorenzo Musetti felice dopo la vittoria con Cecchinato
Credit Foto Getty Images
Applausi a scena aperta per Musetti e Cecchinato in un derby italiano che avremmo voluto non finisse mai. Il 19enne di Carrara prevale sul siciliano in cinque set ma i complimenti vanno a entrambi: 3-6 6-4 6-3 3-6 6-3 il finale con il golden boy che attende Novak Djokovic lunedì. Il tutto nel suo primo tabellone principale di uno Slam, dopo aver giocato e vinto il suo primo quinto set in carriera, per aggiudicarsi il suo primo ottavo di finale nei major contro il numero 1 al mondo. Non svegliatelo.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2021/06/05/3146595-64487628-2560-1440.png)
Cecchinato, stop volley di dritto per sorprendere Musetti
Video credit: Eurosport
Marco Cecchinato parte meglio, Musetti è contratto e inizialmente inoffensivo con la palla corta. Al contrario, il semifinalista dell'edizione 2018 perde appena quattro punti nei primi quattro turni di battuta e sfrutta la posizione in risposta del carrarino, decisamente troppo arretrata. Il 6-3 arriva in 35 minuti ma l'allievo di Simone Tartarini ha il merito di non far scappare il siciliano nel secondo parziale che lo vede sbloccarsi al decimo gioco: controsmorzata, passante, break a zero. Comincia lo spettacolo sul campo numero 7.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2021/06/05/3146606-64487848-2560-1440.png)
Musetti da manuale! Controsmorzata, pallonetto e 2° set
Video credit: Eurosport
Nel terzo set il livello s'impenna con Musetti che gioca su una nuvola e sfodera una volée dietro la schiena nel secondo game per quello che - agli altri il compito di superarlo - al momento è il colpo del torneo. Cecchinato trova il contro-break immediato ma nell'ottavo gioco Lorenzo, in versione Magnifico, dipinge un passante di dritto in corsa e un pallonetto no look. Il palermitano ride sconsolato: "Che roba", è il suo commento.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2021/06/05/3146616-64488048-2560-1440.png)
Volée dietro la schiena vincente! Musetti, punto del torneo
Video credit: Eurosport
/origin-imgresizer.eurosport.com/2021/06/05/3146689-64489508-2560-1440.jpg)
Roland-Garros : Nice passing shot after nice rally by Musetti
Video credit: Eurosport
Musetti mette così la testa avanti (6-3) ma non è finita perché esce la caparbietà di Cecchinato che resta sempre con la testa nel match: la costanza, complice anche un calo di energie del giovane connazionale, vale il quinto e decisivo set. Il carrarino salva due palle-break di capitale importanza dicendo "io resto qui" nel primo gioco. Una guerra anche di testa e di nervi mette in luce la personalità del ragazzo cresciuto sotto il sole della Toscana che dispensa, con quel rovescio lungolinea baciato dagli dei del tennis, gli ultimi lampi di classe.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2021/06/05/3146635-64488428-2560-1440.png)
Musetti show! Pallonetto no look sulla riga a Cecchinato
Video credit: Eurosport
/origin-imgresizer.eurosport.com/2021/06/05/3146690-64489528-2560-1440.png)
Musetti, rovescio lungolinea per l'ultima spallata al match
Video credit: Eurosport
Cecchinato va sotto 5-1, salva tre match point consecutivi e risale fino al 5-3: coach Sartori avrà ben poco da rimproverargli. Il Roland Garros è il suo Slam, la terra il suo habitat naturale: 9-5 il bilancio a Parigi, agli Australian Open 0-4, agli US Open 0-4 e a Wimbledon 0-3.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2021/06/05/3146759-64490908-2560-1440.png)
Highlights: Musetti fights past Cecchinato in five-set thriller
Video credit: Eurosport
Lorenzo Musetti chiude 3-6 6-4 6-3 3-6 6-3 in tre ore e sette minuti. Il suo processo di crescita, la missione di tradurre in risultati la bellezza inconfutabile del suo tennis, è appena iniziato. A lui, sesto azzurro diverso a centrare il suo primo ottavo Slam negli ultimi tre anni e mezzo, il compito di restare con i piedi per terra sotto la supervisione sempre attenta di Simone Tartarini e continuare semplicemente a divertirsi. Novak Djokovic sarà il suo "premio" agli ottavi e in questa nuova epoca d'oro del tennis italiano, dando uno sguardo al tabellone di Sinner e Berrettini, non possiamo chiedere niente di meglio.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2021/06/05/3146800-64491728-2560-1440.png)
Best of Lorenzo Musetti: tutti i colpi magici del 19enne italiano
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità