Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Roland Garros live diretta domenica 26 maggio 2024: programma, orari, chi gioca, aggiornamenti e notizie in liveblog

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 26/05/2024 alle 23:50 GMT+2

ROLAND GARROS 2024 - Primo giorno del Roland Garros: subito 4 italiani in campo: Sonego, Bronzetti, Nardi e Trevisan. Ci sarà anche Carlos Alcaraz. Inizia il primo turno del secondo slam della stagione. Notizie, aggiornamenti, video, curiosità e tanto altro ancora con il nostro live blog.

Il pubblico canta "Alè Richard Gasquet": il francese trattiene le lacrime

È giunta l’ora a Parigi, si alza il sipario sul Roland Garros 2024, il secondo Slam della stagione e 123ª edizione del torneo sui campi in terra battuta della capitale francese. Sono quattro gli italiani italiani a scendere in campo nella giornata inaugurale di domenica 26 maggio: Lorenzo Sonego è il primo in ordine di tempo contro il padrone di casa Ugo Humbert, Lucia Bronzetti invece apre il programma sul Centrale contro l’ex numero 1 al mondo Naomi Osaka, attesa per il giovane Luca Nardi in una sfida interessante contro il transalpino Alexandre Müller, mentre la semifinalista dell’edizione 2022 Martina Trevisan esordisce contro la serba Olga Danilovic. Debuttano al primo turno diversi big e nomi altisonanti del tabellone maschile: Carlos Alcaraz sfida il qualificato statunitense Jeffrey John Wolf, Andrey Rublev e Hubert Hurkacz se la vedono rispettivamente contro i giapponesi Taro Daniel e Shintaro Mochizuki, Grigor Dimitrov affronta lo statunitense Aleksandar Kovacevic, infine la serata al Philippe Chatrier si illumina con uno sfizioso Wawrinka-Murray. Tra le donne invece la testa di serie più alta a scendere in campo è la numero 9 Jelena Ostapenko contro la rumena Jaqueline Cristian.

RECAP - Sonego "salva" l'Italia, domani tocca a Sinner

Il Roland Garros manda in archivio un day1 caratterizzato da qualche stella e un po' di pioggia. Bilancio negativo per l'Italia, che su quattro partite sorride solamente con Lorenzo Sonego. Out Trevisan, Nardi e Bronzetti. Avanza Naomi Osaka, così come Rublev, Hurkacz, Dimitrov, Gasquet e Wawrinka. Nel femminile esce Krejcikova, mentre Anisimova e Garcia volano al secondo turno.

23:00 - Wawrinka elimina Murray, Moutet stende Jarry

Stan Wawrinka elimina facilmente Andy Murray e avanza al secondo turno, mentre Moutet firma l'impresa del giorno mandando a casa Jarry con un punteggio veramente nettissimo. Rimangono 4 match in bilico, il day1 sta per terminare a Parigi.
  • Wawrinka b. Murray 6-4 6-4 6-2
  • Moutet b. Jarry 6-2 6-1 3-6 6-0
  • Altmaier-Djere 7-5 6-4 6-7
  • Atmane-Ofner 6-3 6-4 6-7
  • Volynets-Krunic 7-6
  • Niemeier-Wang 6-0 2-6
picture

Wawrinka vince la partita, ma l'ovazione è tutta per "Sir" Murray

22:20 - Trevisan out, l'Italia avanti solo con Sonego

Bilancio negativo in questo day1 per l'Italia, che perde anche Martina Trevisan per mano di Olga Danilovic. L'azzurra viene sconfitta 6-1 6-2 in un'ora e 22 minuti di gioco. Al prossimo turno la serba se la vedrà contro la vincente di Collins-Dolehide, in programma domani.
Questi i risultati sugli altri campi
  • Zidansek b. Van Uyvanck 6-2 2-6 6-1
  • Golubic b. Krejcikova 7-6 6-4
  • Nishikori b. Diallo 7-5 7-6 3-6 1-6 7-5
  • Wawrinka-Murray 6-4 6-4
  • Moutet-Jarry 6-2 6-1 3-6
  • Altmaier-Djere 7-5 6-4
  • Atmane-Ofner 6-3 6-4 6-7
  • Volynets-Krunic 7-6
  • Niemeier-Wang 6-0 2-6

21:35 - Trevisan perde il primo 6-1

Molto in difficoltà Martina Trevisan. L'azzurra soffre il gioco di Danilovic, non riuscendo mai a prendere l'iniziativa. Anche la sua difesa funziona povo: la serba trova sempre il vincente. Servirà un cambio di tendenza nel secondo parziale.
Questi i risultati sugli altri campi
  • Bergs b. Tabilo 3-6 7-6 6-2 6-2
  • Korda b. Mayot 6-2 7-6 6-4
  • Wawrinka-Murray 6-4
  • Golubic-Krejcikova 7-6
  • Moutet-Jarry 6-2 6-1
  • Van Uyvanck-Zidansek 2-6 6-2
  • Nishikori-Diallo 7-5 7-6 3-6 1-6
  • Altmaier-Djere 7-5 6-4
  • Atmane-Ofner 6-3 6-4
picture

Jarry, che botta! Un raccattapalle distratto travolge il cileno

20:35 - Tocca a Trevisan

Ci stiamo avvicinando alla fine del Day1, tra poco tocca a Martina Trevisan contro la qualificata Olga Danilovic.
Questi l'andamento dei match:
  • Wawrinka-Murray 1-0
  • Golubic-Krejcikova 4-2
  • Jarry-Moutet 2-3
  • Korda-Mayot 6-2 7-6
  • Van Uytvanck-Zidansek 2-6
  • Nishikori-Diallo 7-5 7-6
  • Atmane-Ofner 5-2
  • Djere-Altmaier 5-7
  • Tabilo-Bergs 3-6 7-6 2-6

20:00 - Ultimi match a Parigi

Garcia vince con Lys e apre le porte del centrale a Wawrinka-Murray (inizio ore 20:15). Sul Lenglen Krejcikova-Golubic, poi in campo anche Jarry-Moutet, Atmane-Ofner, Danilovic-Trevisan, Wang-Niemeier, Volynets-Krunic.
In corso di svolgimento: Korda-Mayot, Van Uytvanck-Zidansenk, Marozsan-Kukushkin, Wang-Bai, Nishikori-Diallo, Djere-Altmaier, Tabilo-Bergs.
picture

Il ruggito di Garcia contro la giovane Lys: gli Highlights in 187"

19:35 - Nardi ko in tre set

Alexandre Muller pone fine al primo Roland Garros di Luca Nardi. L'esordio in uno Slam è infelice per l'azzurro. Sul campo 7 il padrone di casa si rivela un avversario tosto: molto solido, atleticamente superiore, strepitoso in difesa e sempre aggressivo. Nardi, invece, è troppo altalenante al servizio e si scoraggia. Termina 6-4 6-1 6-3 in 1 ora e 42 minuti. Muller sfiderà il vincente di Arnaldi-Fils. IL REPORT

18:57 - Nardi perde anche il secondo set, 6-1

Nardi sotto di due set all'esordio in uno Slam! Muller domina gli scambi, il pesarese commette troppi errori. Sul 4-0 recupera uno dei due break giocando più libero, a tutto braccio. Ma è un'illusione, Nardi concede un'altra volta il servizio commettendo tre gratuiti. Poi il francese, sempre più propositivo, chiude sul 6-1 (cancellando una palla break). Dopo un'ora e 9 minuti di gioco, Nardi-Muller al terzo set con l'azzurro costretto alla rimonta.

18:40 - Gasquet avanti di due tie-break. Aggiornamenti da tutti i campi

Sul Chatrier Garcia porta Lys al terzo set (7-5 il secondo parziale, per la francese n.21 del seeding). Sul Lenglen, invece, Gasquet avanti di due set contro Coric: il padrone di casa si è aggiudicato due tie-break. In campo anche Tabilo contro Bergs e Nishikori (che non gioca uno Slam dal 2021) contro Diallo. Si sono conclusi anche alcune partite: Marterer ha battuto Thompson in tre set, Draper dopo 4 ore si è arreso al 5° contro De Jong, che sarà il prossimo avversario di Alcaraz. Nel femminile avanzano Kostyuk (n.18), Fett e Kenin. Siniakova (n.32) e Anisimova in vantaggio di un set.

18:25 - Nardi perde il primo set, 6-4

Dopo 33 minuti Luca Nardi perde il primo set: 6-4 per Muller. L'azzurro subisce il break nel terzo game (con qualche errore, tra cui un doppio fallo), poi trova il controbreak con un super settimo gioco in risposta. Ma nel decimo game Nardi è insicuro al servizio, concede un altro punto per doppio fallo e al primo set point il francese chiude il parziale, con la smorzata in rete del pesarese.

17:51 - Al via Nardi-Muller

Comincia sul campo 7 l'esordio di Luca Nardi contro il francese Alexandre Muller. Il padrone di casa al servizio nel primo game, spalti sold-out e tifo da stadio da parte dei transalpini.

17:33 - Hurkacz non trema: Mochizuki ko al 5°. Nardi a breve

Dura pochissimo la coda della sfida tra Hurkacz e Mochizuki sul campo 7, che era stata interrotta dalla pioggia. Il polacco, testa di serie n.8, supera il giapponese, n.163 del mondo, al quinto set, dopo esser stato sotto 2-1. 4-6 6-3 3-6 6-0 6-3 il finale in 3 ore di gioco. Un esordio davvero impegnativo per Hurkacz, che al 2° turno troverà Nakashima, oggi vittorioso contro Moreno De Alboran. A breve sul campo 7 toccherà a Luca Nardi, all'esordio assoluto in uno Slam contro il francese Muller.
picture

Hurkacz suda sette camicie contro Mochizuki: gli highlights in 3'

17:25 - Match ripresi

Ha smesso di piovere a Parigi, match ripresi sui campi secondari. Hurkacz serve per il match sul campo 7, Draper sul campo 12 al servizio per portare la sfida con De Jong al quinto set.

16:30 - Alcaraz libera il Chatrier. Si gioca solo sul Suzanne Lenglen

Carlos Alcaraz vola al 2° turno! Lo spagnolo brilla all'esordio sul Chatrier, JJ Wolf ko in tre set: 6-1 6-2 6-1. Un'ottima prova della testa di serie n.3, alla ricerca della migliore condizione. Match a senso unico. Al prossimo turno il vincente di Draper-De Jong, interrotti dalla pioggia nel corso del quarto set. IL REPORT DEL MATCH
Intanto è cominciata la sfida tra Richard Gasquet e Borna Coric sul Suzanne Lenglen (si gioca con il tetto chiuso). Match ancora fermi sugli altri campi.

16:15 - I match già conclusi

Approfittiamo dell'interruzione per fare un veloce recap delle partite del Day 1 già terminate...
MASCHILE
  • SONEGO b. Humbert [17] 6-4 2-6 6-4 6-3
  • Martinez b. Tirante 5-7 6-4 3-6 6-4 6-3
  • Nakashima b. Moreno De Alboran 6-1 6-7 6-3 6-2
  • Rublev [6] b. Daniel 6-2 6-7 6-3 7-5
  • Zhang b. Vukic 6-4 4-6 6-3 7-5
  • Dimitrov [10] b. Kovacevic 6-4 6-3 6-4
FEMMINILE
  • Bouzkova b. Kudermetova [29] 6-2 6-4
  • Yastremska [30] b. Tomljanovic 3-6 6-3 6-3
  • Vekic b. Tsurenko 6-5 rit.
  • Wang b. Timofeeva 6-3 6-3
  • Osaka b. BRONZETTI 6-1 4-6 7-5
  • Ostapenko [9] b. Cristian 6-4 7-5

16:03 - Piove a Parigi! Match sospesi

La pioggia guasta i piani del Day 1. Match sospesi su tutti i campi secondari, si gioca solo sul Chatrier dove è in corso il terzo set di Alcaraz-Wolf.

15:55 - Cobolli si allena con l'idolo Djokovic

Flavio Cobolli in mattinata si è allenato con Novak Djokovic. Il serbo è da sempre l'idolo dell'azzurro, come ha raccontato lui stesso al nostro inviato di Parigi, Matteo Zorzoli.

15:40 - Dimitrov al 2° turno, Hurkacz al quinto set

Grigor Dimitrov non tradisce le aspettative. Il n.10 del seeding vince in scioltezza contro Aleksandar Kovacevic: 6-4 6-3 6-4. Al prossimo turno sfiderà Marozsan o Kukushkin. Sul campo 7, invece, Hubert Hurkacz porta Shintaro Mochizuki al quinto e decisivo set. Il polacco, testa di serie n.8, mette a segno un bagel (6-0) nel quarto parziale.

15:13 - Hurkacz di nuovo sotto di un set

E' in grande difficoltà Hubert Hurkacz sul campo 7. Il polacco, dopo aver recuperato un set di svantaggio, perde il terzo set. Dunque, il giapponese Shintaro Mochizuki è avanti 2 set a 1. La testa di serie n.8 è a rischio eliminazione. Nel frattempo Pedro Martinez ha vinto la maratona contro Thiago Agustin Tirante: lo spagnolo la spunta al 5° set in 3 ore e 57 minuti, sfiderà Rublev.

14:37 - In campo Alcaraz contro Wolf

Sul Philippe Chatrier comincia il torneo di Carlos Alcaraz contro l'americano JJ Wolf. Lo spagnolo al servizio nel primo game. C'è grande curiosità per l'esordio della testa di serie n.3, che si presenta a questo torneo non al 100% della condizione fisica. SEGUI IL LIVE

14:32 - Hurkacz recupera il set di svantaggio, Dimitrov parte bene

Hubert Hurkacz, testa di serie n.8, reagisce e si aggiudica il secondo set della sfida con Shintaro Mochizuki. Sul campo 7 il polacco si fa bastare il break nel sesto game e fissa il risultato del parziale sul 6-3. Dunque, un set pari quando è trascorsa quasi un'ora e mezza dall'inizio del match. Super partenza invece sul campo 14 per Grigor Dimitrov, n.10 del torneo. Il bulgaro contro Aleksandar Kovacevic è già avanti di un set (6-4) e un break.

14:22 - Rublev vince con grande fatica, Hurkacz sotto di un set

Dopo più di tre ore di gioco Andrey Rublev impone su Taro Daniel. 6-2 6-7 6-3 7-5 il risultato finale a favore del russo. Al Simonne Mathieu l'esordio è più complesso del previsto per la testa di serie n.6, che nell'undicesimo game del quarto e decisivo set deve anche annullare due palle break al giapponese. Rublev è bravo a sventare il pericolo e poi a chiudere il match strappando il servizio a Daniel nel gioco successivo. Al secondo turno affronterà Martinez o Tirante. Sul campo 8, invece, Hubert Hurkacz ha perso il primo set con Shintaro Mochizuki (6-4). Mentre Brandon Nakashima ha vinto contro Nicolas Moreno De Alboran in quattro set.

14:11 - Bronzetti saluta al terzo set contro Naomi Osaka

Lucia Bronzetti si arrende a Naomi Osaka, ma con orgoglio e pure un pizzico di rimpianto! Era sotto 0-4 30-40 al terzo set quando tutto sembrava già dato per perso, eppure l’azzurra reagisce e rientra in partita approfittando di una clamorosa serie di errori della giapponese. Rimonta sul 5-4, Osaka allunga l'incontro e poi è sfortunata Bronzetti a vedersi arrivare la terra negli occhi sul punto che vale il break decisivo. Si chiude 6-1 4-6 7-5 in 2h03' di incontro sul Centrale, l'ex numero 1 al mondo torna a prendere parte al secondo turno di un torneo Slam e se la vedrà molto probabilmente con l'attuale regina al femminile, la favorita Iga Swiatek. IL REPORT DEL MATCH
picture

Bronzetti si arrende con onore all'Osaka: gli highlights in 200''

14:00 - Sonego elimina Humbert e avanza al 2° turno!

Comincia con una vittoria il percorso degli azzurri al Roland Garros. Ed è preziosissima quella di Lorenzo Sonego in quattro set contro il padrone di casa Ugo Humbert, nonché testa di serie numero 17 del torneo: 6-4 2-6 6-4 6-3 in quasi tre ore di gioco. Humbert vive due pressure game al servizio all'inizio del terzo set, ma si salva in entrambi prima da una situazione di 0-40 e poi da una situazione di doppio break. Sonego tuttavia non si demoralizza e ottiene il fatidico break al sesto game, lanciandosi verso il successo finale. Al prossimo turno sfiderà il cinese Zhizhen Zhang che ha superato anch'egli in quattro set l'australiano Aleksandar Vukic. IL REPORT DEL MATCH
picture

Sonego si esalta a Parigi! Humbert ko come nel 2023: gli highlights in 190"

13:30 - Reagisce Rublev, 6-3 al terzo set

Match che prosegue quasi fotocopia al Simonne Mathieu, dove Andrey Rublev si riporta avanti su Taro Daniel conquistando il terzo set con un 6-3 maturato in 42 minuti.

13:21 - Sonego vince il terzo set e torna avanti

L’azzurro è di nuovo in testa vincendo 6-4 anche il terzo set. Sonego mette maggiore pressione a Humbert e strappa il servizio nel settimo game, poi annulla il possibile controbreak del transalpino e allunga. Va a servire per tornare avanti nel conteggio dei set, lascia a zero il rivale con quattro prime in battuta.
picture

Drittone di Sonego! L'accelerazione che vale il 3° set

13:17 - Bronzetti conquista il secondo set 6-4

Molto più equilibrato il secondo parziale tra Lucia Bronzetti e Naomi Osaka, brava la 25enne romagnola a tenere il servizio questa volta, e così al decimo game sorprende la giapponese trovando il break che vale il pareggio nell'incontro. Si va al terzo e decisivo sul Centrale.

13:05 - Cade la prima testa di serie al femminile, adesso c'è Hurkacz

Comincia a delinearsi il secondo turno in uno spicchio di tabellone. Yafan Wang supera Timofeeva con un doppio 6-3, mentre Bouzkova elimina la numero 29 del seeding Kudermetova 6-2 6-4, lasciando il posto nel Campo 7 a Hurkacz. La ceca sfiderà Yastremska (testa di serie numero 30) che ha battuto in rimonta in tre set Tomljanovic.

12:50 - Rublev perde il secondo set!

Rublev non sfrutta tre set point permettendo non solo a Taro Daniel di allungare il gioco, ma anche di strappare il secondo set al tie-break per 7-3. Così come Sonego poco prima, pure Rublev si fa raggiungere dall'avversario nel punteggio.

12:45 - Order of play domani, lunedì 27 maggio: l'esordio di Sinner

È uscito intanto il programma di gioco di lunedì 27 maggio: Jannik Sinner aprirà il day 2 del Roland Garros al Suzanne Lenglen alle ore 11:00 contro Christopher Eubanks, in contemporanea Jasmine Paolini scenderà in campo al Court 7. Ben sette in totale gli italiani impegnati: Arnaldi contro Fils come secondo match al Simonne Mathieu, Fognini affronta van de Zandschulp nel terzo match dalle 11:00 del Campo 13, Musetti chiude il Campo 12 contro Galan (quarto match dalle 11:00), Mattia Bellucci sfida Tiafoe nel terzo match del Court 6, seguito da Cocciaretto contro Haddad Maia.
Programma di gioco - order of play - lunedì 27 maggio Roland Garros 2024
Programma di gioco - order of play - lunedì 27 maggio Roland Garros 2024

12:36 - Osaka domina il primo set, 6-1 su Bronzetti

Bronzetti fatica a trovare le misure e finisce ben presto in balia di Naomi Osaka. Il primo set termina 6-1 per la giapponese, strappando due volte il servizio all'azzurra.

12:34 - Humbert pareggia i conti contro Sonego

Diventa decisivo nel secondo set il brutto inizio di Sonego, che perde subito il servizio e va sotto 0-3. Il 29enne torinese si ritrova costretto ad annullare due set point sul 2-5, ma dopo una serie prolungata di vantaggio il francese ha la meglio. Secondo parziale a Humbert e 1-1.

12:05 - In campo Lucia Bronzetti contro Naomi Osaka

Si alza il sipario anche sul Centrale e c'è subito un'italiana in campo. Lucia Bronzetti scende in campo contro la giapponese ex numero 1 al mondo Naomi Osaka. La 25enne riminese, numero 48 del ranking mondiale, cerca la prima vittoria in carriera al Roland Garros contro un'avversaria veramente tosta. Tuttavia, Osaka non ha mai superato il primo turno nelle ultime tre partecipazioni a tornei Slam.
Intanto nel tabellone femminile un improvviso guaio fisico costringe al ritiro Lesia Tsurenko, che permette alla croata Donna Vekic (numero 40 al mondo) di agguantare per prima il secondo turno.

11:54 - Sonego conquista il primo set 6-4

Dopo un inizio faticoso, Lorenzo Sonego prende confidenza e vince il primo set su Ugo Humbert in 45 minuti. Decisivo il break dell'azzurro al quinto game che gli ha permesso di giocare con molta più serenità e consolidare il vantaggio.
picture

Sonego oltre il paletto! Il punto più bello del primo set con Humbert

11:43 - Rublev vince il primo set contro Daniel

Subito avanti di un set dopo 35 minuti il numero 6 del seeding Andrey Rublev, che conquista il primo parziale 6-2 contro Taro Daniel. Il giapponese regge lo scambio nei primi tre game, poi il ritmo del russo diventa insostenibile per l'avversario. Vincono il primo set anche Brandon Nakashima nel derby statunitense contro Moreno de Alboran (6-1) e Zhizhen Zhang contro Vukic (6-4). Tra le donne la prima a chiudere il set è Marie Bouzkova, 6-2 su Kudermetova.

11:10 - Inizia Humbert-Sonego

Il primo a servire è il francese, ha inizio il torneo al Suzanne Lenglen. Interessante anche la sfida tra Andrey Rublev e Taro Daniel appena cominciata al Simonne Mathieu.

Le speranze degli italiani al Roland Garros 2024

Da Sinner ai qualificati Zeppieri e Bellucci, da Jasmine Paolini a Sara Errani: cosa aspettarsi dai quindici azzurri presenti nel tabellone principale dello Slam parigino. IL BORSINO DEGLI ITALIANI
picture

Sinner: "I miracoli non si fanno ma se son qui è perché mi sento competitivo"

11:00 - Comincia il Roland Garros 2024!

Lorenzo Sonego e Ugo Humbert fanno il loro ingresso in campo al Suzanne Lenglen, ma stanno per iniziare tutti i primi incontri in programma anche negli altri campi, a eccezione del Philippe Chatrier dove si comincerà a mezzogiorno.
Ora in campo:
  • Humbert [17] - Sonego (Suzanne Lenglen)
  • Rublev [6] - Daniel (Simonne Mathieu)
  • Tomljanovic - Yastremska [30] (Court 14)
  • Bouzkova-Kudermetova [29] (Court 7)
  • Wang-Timofeeva (Court 6)
  • Martinez-Tirante (Court 8)
  • Zhang-Vukic (Court 9)
  • Vekic-Tsurenko (Court 12)
  • Moreno De Alboran-Nakashima (Court 13)

10:50 - Bronzetti-Osaka: la preview del match

Avversaria molto ostica al primo turno per Lucia Bronzetti. Anche se lontana dai fasti di numero 1 al mondo e in una superficie meno gradita, Naomi Osaka viene dagli ottavi di finale conquistati a Roma. Nessun precedente tra le due, sarà battaglia al Philippe Chatrier.

10:45 - Sonego-Humbert: la preview del match

Dalle ore 11:00 si parte. 3-2 i precedenti a favore del francese, con i due che si sono incrociati anche quest'anno a Monte Carlo, vittoria di Humbert in 3 set. Per Sonego però c'è anche il precedente dello scorso anno proprio qui a Parigi, vinse tre set a zero Lorenzo con una partita molto, molto solida. Non sta vivendo un grande momento di forma Sonego che per altro avrebbe bisogno di un cammino clamoroso qui a Parigi per centrare la qualificazione alle Olimpiadi in singolare, ormai una specie di chimera. Ma mai dire mai.
picture

Sonego supera Humbert e il tifo contro: il successo dell'azzurro in 90''

10:30 - L'ordine di gioco di oggi, domenica 26 maggio

Si parte! Prima giornata del Roland Garros 2024. Ci saranno ben 4 italiani in campo, di cui due ad aprire le danze: Osaka-Bronzetti dalle 12:00 sul centrale e Sonego-Humbert dalle 11:00. Toccherà poi anche a Carlos Alcaraz. Tra poco alle 11:00 si parte. Qui sotto l'order of play completo. QUI L'ORDER OF PLAY COMPLETO

Roland Garros 2024: dove guardarlo in tv e live streaming

Il Roland Garros 2024 sarà trasmesso in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire già dalle qualificazioni al torneo al via lunedì 20maggio alle ore 10:00. Il main draw invece prenderà il via domenica 26 maggio con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), e Tim Vision avranno a disposizione i due canali lineari di Eurosport 1 ed Eurosport 2 e potranno gustarsi il secondo Slam stagionale a partire dal 26 maggio 2024, giorno di inizio torneo del tabellone principale.

A quanto ammonta il montepremi?

Il prize money del secondo Slam della stagione è aumentato del 7,9% rispetto allo scorso anno: il Roland Garros diventa così lo Slam con il maggior montepremi alle spalle dello US Open. Superati Londra e Melbourne. Qui il guadagno dei giocatori turno per turno.

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui il Roland Garros 2024 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, highlights di tutte le partite coperte dalle telecamere del circuito internazionale, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del secondo Slam della stagione 2024.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.

Schiaffo al Volo con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno e Fabio Colangelo

Appuntamento con Schiaffo al Volo, il nostro show digitale sul tennis, che ritorna sulla pagina Youtube di Eurosport e in versione Podcast ogni giorno in diretta prima della sessione serale, intorno alle ore 19:00. Potrete interagire con i nostri Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno, Roberta Vinci e Fabio Colangelo per parlare di tutti i principali argomenti dello slam parigino. Vi aspettiamo!
Link utili: Le news sul Roland Garros
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | Twitter | Instagram | TikTok
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità