Jannik Sinner: "Non pensavo di arrivare in semifinale dal ritorno. Possibile finale con Musetti? Se le cose vanno bene..."

ROLAND GARROS - Nonostante l'ennesima partita dominante, questa volta ai quarti di finale contro Bublik, Jannik Sinner sottolinea in conferenza stampa di quanto non sentisse scontato arrivare così lontano a Parigi dopo la sospensione per la vicenda Clostebol. Inoltre risponde a chi gli chiede delle possibilità di un derby tutto italiano in finale con Musetti.

Sinner senza pietà, Bublik KO: la vittoria che vale la semi in 4'

Video credit: Eurosport

Un'altra prestazione a larghi tratti scacchiante per Jannik Sinner, che per il secondo anno consecutivo raggiunge la semifinale al Roland Garros e si aggiunge a Lorenzo Musetti portando due azzurri al penultimo atto nello Slam parigino. Un risultato che non era affatto scontato, visto lo stop di tre mesi fino a poche settimane prima del grande appuntamento sulla terra battuta, come ha ancora ricordato il numero uno al mondo nella conferenza stampa dopo il successo contro Sascha Bublik: "Sono molto felice di essere di nuovo in semifinale qui, è un posto molto speciale per me. Oggi mi sono sentito molto costante dal fondo del campo, e penso che questo mi abbia ripagato molto durante tutta la partita".
picture

Sinner delizia Parigi anche sotto rete, riguarda la volée di rovescio!

Video credit: Eurosport

Sul secondo set contro Bublik

Cosa è successo nel secondo set? In realtà lui stava servendo meglio. C'era un po' più di vento, quindi quando serviva con il vento a favore, serviva molto velocemente. D'altra parte io ho avuto alcune occasioni ma ho mancato il suo dritto lì. Ma lui ha aumentato il suo livello di fiducia. Ha variato un po' di più il gioco, ha sbagliato molto meno. Nel primo set ha faticato un po' con il dritto. Dopo, si muoveva molto meglio in velocità, quindi era diventato semplicemente più costante. I drop shot, incredibili. Conosciamo il suo talento, è molto difficile giocare contro di lui.
picture

L'abbraccio a fine partita fra Sinner e Bublik

Credit Foto Getty Images

Su un'ipotetica finale con Musetti

Con Lorenzo ci sosteniamo a vicenda, è una cosa positiva. Ovviamente ora ci conosciamo molto meglio perché abbiamo giocato insieme la Coppa Davis e abbiamo un buon rapporto fuori dal campo. Quindi vediamo, ovviamente sarebbe bello. È qualcosa che vorremmo realizzare, ma d'altra parte lui ha una partita molto difficile, io ho una partita molto difficile e se le cose vanno bene... Altrimenti, non importa, ci sono tanti tornei importanti in programma. Forse un giorno potremo farla. Ma gli auguro solo il meglio, che stia bene e che sia rilassato. Come ho sempre detto, ha trovato una buona stabilità fuori dal campo, e questo si vede in campo. È un giocatore straordinario, ora è tra i primi cinque. Sono molto felice per lui e sta puntando a ottenere ancora di più.
picture

Musetti: "Un anno fa questo match non l'avrei vinto. Sinner? I suoi complimenti..."

Video credit: Eurosport

Meglio Djokovic o Zverev in semifinale?

In ogni caso, sarà diverso. Con Sascha abbiamo giocato alcune partite difficili in passato. È un giocatore molto pericoloso, ha un ottimo servizio, si muove bene. Fisicamente è pronto a giocare a lungo. Quindi credo che sarà una partita molto tattica, se sarà lui l'avversario.
Se sarà Novak, penso che sarà un po' differente. Nell'ultimo periodo ha dimostrato di essere tornato al suo livello. Gioca molto bene, quindi sarà una partita piuttosto tattica, ma molto difficile. È un giocatore molto esperto, con 24 Slam all'attivo: credo che questo dica tutto. Vedremo. Sono solo felice di essere in semifinale e vedremo cosa riuscirò a fare. L'anno scorso ho giocato una buona partita in semifinale, quindi sono orgoglioso di essere di nuovo qui. Non avrei mai pensato di trovarmi a questo punto dopo il mio ritorno, quindi sono molto felice di prendere le cose come vengono e spero di essere pronto. Voglio solo guardare la mia parte del campo e poi vedremo.
picture

Sinner senza pietà, Bublik KO: la vittoria che vale la semi in 4'

Video credit: Eurosport

ROLAND GARROS: DOVE GUARDARLO IN TV E LIVE STREAMING

Le partite del Roland Garros saranno trasmesse in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire già dalle qualificazioni al torneo al via lunedì 19 maggio. Il main draw invece prenderà il via domenica 25 maggio con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), Tim Vision e Amazon video channels potranno gustarsi il secondo Slam stagionale a partire dal 25 maggio 2025, giorno di inizio torneo del tabellone principale.

A quanto ammonta il montepremi (da record)?

Ancora una volta, il secondo Slam della stagione offre un montepremi al rialzo. E nemmeno di pochi spiccioli, considerando che per l'edizione 2025 il montepremi complessivo è stabilito in 56,352 milioni di euro, con un aumento del 5,21% rispetto ai 53,478 milioni dell’anno scorso. Una cifra sicuramente importante ma abbastanza distante da Wimbledon e US Open, che nel 2024 hanno pagato rispettivamente 50 milioni di sterline (quasi 60 milioni di euro) e 75 milioni di dollari (quasi 70 milioni di euro).
picture

Montepremi record a Parigi: quanto guadagnano i campioni?

Video credit: Eurosport

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui il Roland Garros 2025 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del secondo Slam della stagione 2025.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, TikTok, Youtube e X, i nostri contenuti esclusivi.

Schiaffo al Volo con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno

Ogni giorno, prima della sessione serale e quindi indicativamente intorno alle 19:00-20:00 italiane, appuntamento con "Schiaffo al Volo" il format italiano dedicato al tennis condotto da Jacopo Lo Monaco e Simone Eterno. E come già successo per l'Australian Open anche per il Roland Garros, "Schiaffo" raddoppia: dal 25 maggio, fino alla finalissima dell'8 giugno, potrete ascoltare ogni puntata sia in versione Podcast (sulle migliori piattaforme a disposizione) sia LIVE (o on-demand) sul nuovo canale Youtube Eurosport Italia. E non è finita... Oltre alle ospitate di Roberta Vinci, anche a Parigi come a Melbourne Schiaffo al Volo avrà anche un inviato italiano – Matteo Zorzoli – per scoprire meglio il dietro le quinte del torneo da un punto di vista italiano.
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | X | Instagram | TikTok | Youtube
picture

Nadal saluta Parigi per l'ultima volta: il meglio della cerimonia in 7'

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità