Jannik Sinner: "Richard Gasquet è stato un talento incredibile. Il pubblico francese è stato rispettoso con me"
Pubblicato 29/05/2025 alle 19:25 GMT+2
ROLAND GARROS - "Richard Gasquet è stato un talento incredibile. Ha giocato in un periodo in cui era molto difficile imporsi perché ha vissuto la migliore epoca della storia del tennis e ha comunque raggiunto risultati incredibili": Jannik Sinner usa parole di grande rispetto per il francese. Poi un passaggio sul prossimo avversario e sul comportamento da parte del pubblico transalpino.
Sinner detta legge nell’ultimo ballo di Gasquet: rivivi il match in 3’
Video credit: Eurosport
Jannik Sinner ha conquistato l'accesso al terzo turno del singolare maschile al Roland Garros 2025 grazie al successo contro Richard Gasquet in 6-3 6-0 6-4 sul Philippe-Chatrier. Proprio dal francese e dall'omaggio concessogli per il ritiro ha cominciato a parlare il n° 1 del mondo nella conferenza stampa post partita.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/05/29/4126332-83664293-2560-1440.jpg)
Tennis Sinner On Court Reaction
Credit Foto SNTV
sull'omaggio a gasquet
"Prima del match l'ho vissuta in modo diverso, ma è stato un momento molto bello. Ho avuto modo di conoscerlo un po' anche fuori dal campo. È davvero una brava persona e ha grandi persone intorno a sé. Ha avuto una carriera straordinaria. Penso di aver detto tutto in campo, no? Ha giocato in un periodo in cui era molto difficile imporsi perché ha vissuto la migliore epoca della storia del tennis e ha comunque raggiunto risultati incredibilI. È un giocatore dal talento incredibile. Sono contento di aver condiviso con lui questo momento e gli auguro il meglio per quello che sarà la sua prossima avventura".
sul pubblico francese
"Ho giocato due match contro tennisti francesi e il pubblico è stato davvero molto rispettoso. Quando giochi qui contro un francese l'atmosfera è diversa. È la stessa cosa di quando si gioca in Italia no? Sicuramente ci sono persone che urlano troppo, ma è normale e forse fuori dai campi principali è più caotico e rumoroso. Ma alla fine è giusto che i giocatori francesi abbiano più supporto qui, perché siamo a Parigi, siamo in Francia. Quando giochi contro gli statunitensi allo US Open è la stessa cosa, come quando giochi con gli australiani all'Australian Open. È normale. L'importante è fare una buona partita al di là di tutto. È il motivo per cui le persone vengono a vedere una partita di tennis".
sulle condizioni e la sfida a lehecka
"Il corpo sta abbastanza bene, partite molto lunghe ancora non ne ho avute, anche se ho giocato il terzo set contro Paul a Roma. Non è stata tanto fisica neanche la finale con Carlos. Il prossimo turno sarà molto più fisico, dovrò fare tante scelte giuste per vincere, sarà un passo importante. Finora ho avuto segnali positivi, questo mi serve. A questo punto conta poco essersi allenato con un giocatore (Jiri Lehecka, n.d.r.), anche perché era il primo allenamento dopo tanto tempo contro uno forte. Sarà una partita tosta, oggi ha giocato un ottimo test, credo che la cosa più importante sarà prepararsi al meglio".
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/05/29/image-049949ed-f129-41a0-a88c-5b80fec7f6df-85-2560-1440.png)
Sinner: “Contento di averla chiusa in 3 set, bello condividere questo momento con Gasquet"
Video credit: Eurosport
ROLAND GARROS: DOVE GUARDARLO IN TV E LIVE STREAMING
Le partite del Roland Garros saranno trasmesse in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire già dalle qualificazioni al torneo al via lunedì 19 maggio. Il main draw invece prenderà il via domenica 25 maggio con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), Tim Vision e Amazon video channels potranno gustarsi il secondo Slam stagionale a partire dal 25 maggio 2025, giorno di inizio torneo del tabellone principale.
A quanto ammonta il montepremi (da record)?
Ancora una volta, il secondo Slam della stagione offre un montepremi al rialzo. E nemmeno di pochi spiccioli, considerando che per l'edizione 2025 il montepremi complessivo è stabilito in 56,352 milioni di euro, con un aumento del 5,21% rispetto ai 53,478 milioni dell’anno scorso. Una cifra sicuramente importante ma abbastanza distante da Wimbledon e US Open, che nel 2024 hanno pagato rispettivamente 50 milioni di sterline (quasi 60 milioni di euro) e 75 milioni di dollari (quasi 70 milioni di euro).
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/05/21/image-0830d1d4-1156-4c4d-bf2a-9820b5dfe6d5-85-2560-1440.png)
Montepremi record a Parigi: quanto guadagnano i campioni?
Video credit: Eurosport
Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social
Segui il Roland Garros 2025 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del secondo Slam della stagione 2025.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, TikTok, Youtube e X, i nostri contenuti esclusivi.
Schiaffo al Volo con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno
Ogni giorno, prima della sessione serale e quindi indicativamente intorno alle 19:00-20:00 italiane, appuntamento con "Schiaffo al Volo" il format italiano dedicato al tennis condotto da Jacopo Lo Monaco e Simone Eterno. E come già successo per l'Australian Open anche per il Roland Garros, "Schiaffo" raddoppia: dal 25 maggio, fino alla finalissima dell'8 giugno, potrete ascoltare ogni puntata sia in versione Podcast (sulle migliori piattaforme a disposizione) sia LIVE (o on-demand) sul nuovo canale Youtube Eurosport Italia. E non è finita... Oltre alle ospitate di Roberta Vinci, anche a Parigi come a Melbourne Schiaffo al Volo avrà anche un inviato italiano – Matteo Zorzoli – per scoprire meglio il dietro le quinte del torneo da un punto di vista italiano.
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità