Eurosport
Programma 31 maggio: Sinner sfida Lehecka e Cobolli cerca l'impresa contro Zverev. A che ora e dove vederli in tv e in streaming
Di
Pubblicato 31/05/2025 alle 15:41 GMT+2
TENNIS, ROLAND GARROS - Cominciano gli ottavi di finale nell'ottava giornata dello Slam parigino, con due italiani impegnati nella giornata di domenica 1 giugno, entrambi sul centrale: apre Jasmine Paolini alle ore 11:00 contro l'ucraina Elina Svitolina, chiude Lorenzo Musetti nella sessione serale contro Holger Rune. In mezzo supersfida Rybakina-Swiatek e Alcaraz contro Shelton.
Paolini: "Il tennis femminile è molto divertente, merita più attenzione"
Video credit: Eurosport
Domenica 1 giugno, ottava giornata del Roland Garros: si apre la seconda settimana dello Slam e cominciano gli ottavi di finale in quel di Parigi. E sarà una domenica con tanta Italia sul centrale: al Court Philippe-Chatrier aprirà i giochi Jasmine Paolini in cerca di rivincita contro l'ucraina Elina Svitolina, mentre la sessione serale viene affidata a Lorenzo Musetti nella sfida per cuori forti contro il danese Holger Rune.
Giornata ricca di sfide interessanti oltre agli azzurri: a metà giornata sul centrale ottavo di lusso tra Rybakina e Swiatek, primo test importante per la polacca campionessa in carica; seguirà Carlos Alcaraz contro lo statunitense Ben Shelton in ottima forma. Al Court Suzanne-Lenglen scenderanno in campo in successione la campionessa olimpica Qinwen Zheng e la numero 1 al mondo Aryna Sabalenka. Insomma, una domenica da vivere tutta d'un fiato al Roland Garros.
gLI ITALIANI IN CAMPO
[4] Jasmine Paolini (ITA) contro [13] Elina Svitolina (UKR) ore 11:00, Court Philippe-Chatrier
[8] Lorenzo Musetti (ITA) contro [10] Holger Rune (DEN) non prima delle ore 20:15, Court Philippe-Chatrier
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/05/28/image-00a0efee-de31-47f0-803c-bfcac650a94d-85-2560-1440.jpeg)
Dalla Pizza Margherita a Roger Federer... Jasmine Paolini e le sue passioni
Video credit: Eurosport
Il programma completo
Court Philippe-Chatrier
dalle 11:00
[4] Jasmine Paolini (ITA) - [13] Elina Svitolina (UKR)
[12] Elena Rybakina (KAZ) - [5] Iga Swiatek (POL)
[13] Ben Shelton (USA) - [2] Carlos Alcaraz (ESP)
Non prima delle 20.15
[8] Lorenzo Musetti (ITA) - [10] Holger Rune (DEN)
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/05/30/image-0fce0156-525c-4f56-9fd1-08aa260c56c9-85-2560-1440.png)
Musetti: "Ci sta perdere un set ma ho saputo reagire, talvolta odio me stesso perché..."
Video credit: Eurosport
Court Suzanne-Lenglen
dalle 11:00
[25] Alexei Popyrin (AUS) - [13] Tommy Paul (USA)
[19] Liudmila Samsonova - [8] Qinwen Zheng (CHN)
[1] Aryna Sabalenka - [16] Amanda Anisimova (USA)
[15] Frances Tiafoe (USA) - Daniel Altmaier (GER)
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/05/30/image-e05271ec-ed96-4811-b391-a2111a6069f5-85-2560-1440.png)
Sabalenka veleggia a Parigi: il successo con Danilovic in 3'
Video credit: Eurosport
ROLAND GARROS: DOVE GUARDARLO IN TV E LIVE STREAMING
Le partite del Roland Garros saranno trasmesse in esclusiva su Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre ovviamente a Discovery+, la nostra piattaforma streaming con tutti i campi a disposizione a partire già dalle qualificazioni al torneo al via lunedì 19 maggio. Il main draw invece prenderà il via domenica 25 maggio con i primi match del tabellone principale. Solo con la nostra piattaforma in live streaming digitale si potrà godere della copertura totale dei campi per seguire tutti i tuoi tennisti preferiti con un'offerta unica nel suo genere. Anche gli abbonati a DAZN, Sky (canali 210 e 211), Tim Vision e Amazon video channels potranno gustarsi il secondo Slam stagionale a partire dal 25 maggio 2025, giorno di inizio torneo del tabellone principale.
A quanto ammonta il montepremi (da record)?
Ancora una volta, il secondo Slam della stagione offre un montepremi al rialzo. E nemmeno di pochi spiccioli, considerando che per l'edizione 2025 il montepremi complessivo è stabilito in 56,352 milioni di euro, con un aumento del 5,21% rispetto ai 53,478 milioni dell’anno scorso. Una cifra sicuramente importante ma abbastanza distante da Wimbledon e US Open, che nel 2024 hanno pagato rispettivamente 50 milioni di sterline (quasi 60 milioni di euro) e 75 milioni di dollari (quasi 70 milioni di euro).
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/05/21/image-0830d1d4-1156-4c4d-bf2a-9820b5dfe6d5-85-2560-1440.png)
Montepremi record a Parigi: quanto guadagnano i campioni?
Video credit: Eurosport
Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social
Segui il Roland Garros 2025 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del secondo Slam della stagione 2025.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, TikTok, Youtube e X, i nostri contenuti esclusivi.
Schiaffo al Volo con Roberta Vinci, Jacopo Lo Monaco, Simone Eterno
Ogni giorno, prima della sessione serale e quindi indicativamente intorno alle 19:00-20:00 italiane, appuntamento con "Schiaffo al Volo" il format italiano dedicato al tennis condotto da Jacopo Lo Monaco e Simone Eterno. E come già successo per l'Australian Open anche per il Roland Garros, "Schiaffo" raddoppia: dal 25 maggio, fino alla finalissima dell'8 giugno, potrete ascoltare ogni puntata sia in versione Podcast (sulle migliori piattaforme a disposizione) sia LIVE (o on-demand) sul nuovo canale Youtube Eurosport Italia. E non è finita... Oltre alle ospitate di Roberta Vinci, anche a Parigi come a Melbourne Schiaffo al Volo avrà anche un inviato italiano – Matteo Zorzoli – per scoprire meglio il dietro le quinte del torneo da un punto di vista italiano.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/05/25/image-020df894-eb83-4886-8ef2-a70bf2daf120-85-2560-1440.png)
Nadal saluta Parigi per l'ultima volta: il meglio della cerimonia in 7'
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità