Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Juan Martin Del Potro si esalta: piegato Ferrer e ottavi di uno Slam dopo 3 anni

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 03/09/2016 alle 23:49 GMT+2

L’argentino ritorna al quarto turno di un major, traguardo che non raggiungeva da Wimbledon 2013: grandissima dimostrazione di forza contro lo spagnolo che si arrende con il punteggio di 7-6 (3), 6-2, 6-3. Agli ottavi lo attende una sfida bellissima con Dominic Thiem che ha lasciato un set a Carreno-Busta.

Juan Martín del Potro

Credit Foto AFP

Il ritorno definitivo di Del Potro nella "sua" New York

Sono passati tre anni dall’ultima volta. Tre anni di sofferenze, infortuni, attesa e rassegnazione, ma Juan Martin Del Potro ora è di nuovo dove merita di stare, nella seconda settimana di uno Slam. Erano gli ottavi di Wimbledon 2013 mentre per ritornare a un risultato degno di nota agli US Open bisogna risalire all’anno precedente, il 2012. Il gigante di Tandil gioca un primo set in sordina evidenziando una condizione fisica non ottimale (testimoniata da due chiamate al fisioterapista): l’inizio a strappi non gli impedisce comunque di rimontare da 2-5 imponendosi per 7 punti a 3 al tie-break.
Archiviata la fase uno, comincia la fase due del match: rinfrancato dal punteggio e da un Ferrer imbufalito con se stesso perché conscio di non essere più il giocatore di un tempo, Palo prende confidenza e scava buche con il dritto lasciando lo spagnolo fermo in risposta con il diagonale prediletto. Non è tutto perché l’argento olimpico si ricorda di non avere solo velocità di braccio e potenza, ma anche una sensibilità che gli garantisce un repertorio molto vario con la palla corta: in balia del suo avversario, il sempre corretto Ferru, numero 11 del seed, esce di scena per 7-6, 6-2. 6-3.
Un Louis Armstrong gremito celebra così il ritorno definitivo dell’ex numero 4 del mondo che - è bene ricordarlo – oggi è il numero 142 del mondo, dato che le Olimpiadi non portavano punti nel ranking Atp. In proiezione è già a ridosso dei primi 100, ma vale tranquillamente i top-10. E poi con New York, teatro del suo unico Slam conquistato, c’è un feeling speciale… D’altronde se vinci qui, soprattutto interrompendo in finale una serie di 40 successi di fila per Roger Federer (correva l’anno 2009), non puoi non essere amato dal pubblico americano.
VIDEO: US Open 2016: Juan Martin Del Potro-David Ferrer, highlights
picture

US Open 2016: Juan Martin Del Potro-David Ferrer, highlights

Thiem scherza per un set

Nel giorno del suo 23esimo compleanno, Dominic Thiem si regala gli ottavi di finale a New York eguagliando il risultato conseguito due anni fa. Carreno-Busta si rivela cliente scomodo combattendo su ogni 15 con il coltello tra i denti, da rematore spagnolo che si rispetti. L’astro nascente austriaco, però, ritrova geometrie e incisività dopo lo sciagurato 1-6 iniziale. Sono necessarie 2 ore e 50 minuti per sbrigare la pratica e il finale è 1-6, 6-4, 6-4, 7-5 con Carreno-Busta che non può rimproverarsi nulla. Il pubblico newyorkese saluta Thiem con tanto di canzoncina per augurargli buon compleanno. Il prossimo step, contro il rinato DelPo, sarà un appuntamento da non perdere.
VIDEO: US Open 2016: Dominic Thiem-Pablo Carreno Busta, highlights
picture

US Open 2016: Dominic Thiem-Pablo Carreno Busta, highlights

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità