Eurosport
US Open, Ana Ivanovic cade subito a New York: fatale la Cibulkova
Di
Pubblicato 31/08/2015 alle 19:26 GMT+2
Nel match di apertura dell'Arthur Ashe Stadium, Dominika Cibulkova giustizia la prima top-ten di Flushing Meadows con finale 6-3, 3-6, 6-3. Fuori anche l'altra grande serba del tabellone femminile Jelena Jankovic, piegata in 3 set dalla sorprendente diciottenne Oceane Dodin. Avanti facile Serena, ma dopo il primo giorno di torneo sono già 6 le teste di serie eliminate nel tabellone femminile
Serbia's Ana Ivanovic falls on court during her women's singles match against Czech Republic's Lucie Hradecka on day one of the 2015 Australian Open
Credit Foto AFP
Galeotto fu il cemento per Ana Ivanovic, eliminata al primo turno sia a Melbourne che agli US Open, dalla qualificata Lucie Hradecká alla slovacca Dominika Cibulkova, finalista Down Under nel 2014, reduce da 4 mesi di infortunio al piede. Nel match di apertura dell'Arthur Ashe Stadium, la Cibulkova vince il primo set 6-3, mentre la Ivanovic rimonta la seconda partita da 1-3 a 6-3 e vince il sesto game consecutivo in apertura di terzo set. Qui, la breccia decisiva della slovacca che sale 4-1, cancella 2 palle break prima del 5-2 e chiude 6-3, 3-6, 6-3 in 2 ore esatte di gioco. Per la Ivanovic, ai quarti di finale nel 2012 come miglior risultato e già eliminata al debutto nel 2009, lo slam di Flushing Meadows resta il più indigesto. L'altra impresa del giorno è della diciottenne francese Oceane Dodin sul Campo 13 e a scapito di un'altra serba, la finalista 2008 Jelena Jankovic, con uno score di rimonta griffato 2-6, 7-5, 6-3.
Agnieszka Radwanska vince il primo match degli US Open 2015 aprendo il Campo 11 con un comodo 6-2, 6-3 alla ceca Katerina Siniakova. Per la numero 15 del tabellone femminile, al secondo turno sarà derby polacco contro Magda Linette, che ha sconfitto la sorella Urszula (Radwanska) 7-6 (3), 6-1.. Avanti anche la numero 13 Ekaterina Makarova con un doppio 6-3 alla brasiliana Teliana Pereira; fuori invece sul Grandstand l'ottava testa di serie Karolina Pliskova, eliminata dalla tennista di casa Anna Tatishvili 6-2, 6-1, e la campionessa 2004 Svetlana Kuznetsova, sconfitta da Kristina Mladenovic 6-3, 7-5.
La terza top-ten, quarta con la Sharapova, fuori al primo turno degli US Open è infine Carla Suarez Navarro (10). sconfitta dalla ceca classe 1993 Denisa Allertova con score 6-1, 7-6 (5). Non senza qualche difficoltà , accede invece al secondo turno la numero 23 Venus Williams: sul centrale di Flushing Meadows, la due volte campionessa degli US Open (2000 e 2001) spreca infatti 4 match-point nel secondo set (doppio fallo finale) prima di vincere l'ultima partita contro la portoricana Monica Puig. Per Venus, alla diciassettesima partecipazione nello slam di casa, finale 6-4, 6-7 (7), 6-3.
La sesta testa di serie eliminata nel tabellone femminile è Sloane Stephens con il seed #29: passa la connazionale statunitense Coco Vandeweghe 6-4, 6-3. Bene invece la numero 25 Eugenie Bouchard alla prima con Jimmy Connors nel suo box: 6-4, 6-3 ad Alison Riske in un match di primo turno non privo d'insidie.
Ad aprire e chiudere nel giro di un nulla il tabellone femminile nella sua sessione serale è Serena Williams. Dopo la bella cerimonia d'apertura di questa edizione Serena resta in campo giusto il tempo di un inno nazionale suonato un paio di volte. La russa Vitalia Diatchenko dura infatti 12 minuti e dopo essere andata sotto 5-0 si ritrova alle prese con problemi al piede. Insomma, arriva poi un successivo 6-0 e 2-0 nel secondo che convince la tennista russa a levarsi di torno. Passa Serena senza patemi. Come da pronostico, ovviamente.
ALTRI RISULTATI: M.Duque Marino b. S.Kenin 6-3, 6-1; J.Pegula b. A. van Uytvanck 7-5, 6-3; A.Kontaveit b. C.Dellacqua 7-5, 6-2; E.Makarova (13) b. T.Pereira 6-3, 6-3; B.Jovanovski b. L.Arruabarrena 6-2, 6-2; L. Davis b. H.Watson 7-6, 7-6; K.Kanepi b. A.Friedsam 6-1, 6-1; I.Falconi b. S.Crawford 6-4, 6-2; M.Brengle b. S.Zheng 6-2, 5-7, 7-5; E.Svitolina (17) b. E.Kulichkova 6-2, 6-4; B.Mattek-Sands b. K.Kozlova 6-4, 6-3.
Non perdetevi neanche uno scambio degli US Open: ci sono 11 campi LIVE su Eurosportplayer!
PubblicitÃ
PubblicitÃ