Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Giannessi firma la sua impresa: battuto Kudla al 5° set alla prima di sempre nel main draw

Simone Eterno

Aggiornato 30/08/2016 alle 22:45 GMT+2

Dopo aver passato 3 turni di qualificazione, Alessandro Giannessi non si ferma e alla prima di sempre in un tabellone principale di uno slam supera anche l'americano Kudla: 0-6, 6-4, 6-1, 1-6, 6-0 il punteggio. Al secondo turno troverà Stan Wawrinka!

Alessandro Giannessi

Credit Foto Imago

Non aveva mai giocato il main draw di uno slam. Non aveva mai giocato sul veloce a livello di circuito maggiore. E non aveva mai giocato, a livello professionistico, un 5° set. Eppure ha vinto.
L’impresa del giorno, a livello italiano, è senza dubbio quella del classe 1990 Alessandro Giannessi. Il tennista di La Spezia, partito dalle qualificazioni, prosegue il suo momento d’oro in questo US Open e dopo i 3 turni che gli avevano regalato l’ingresso tra i grandi – lui che qui si presentava da numero 213 della classifica ATP – ecco anche il pass per il secondo turno strappato al padrone di casa Denis Kudla.
E’ una piccola impresa quella di Giannessi perché arrivata, come detto, alla prima volta in carriera in un torneo così importante, alla prima volta in un 5° set, con una rimonta dopo un bagel subito nel primo set e con una bella reazione quando un problema all’avambraccio sinistro gli aveva compromesso il 4° parziale.
picture

US Open 2016: Alessandro Giannessi-Denis Kudla, highlights

Lo scoring è di quelli pazzi: 0-6, 6-4, 6-1, 1-6, 6-0; con Giannessi bravo a prendersi l’immediato allungo nel 5° set e a sfruttare la condizione fisica di un Kudla che nel corso della partita decisiva non si reggeva praticamente più in piedi (si è fermato anche in un paio di occasioni per dei conati).
E’ così quindi che il tennista italiano ha sfruttato al meglio la sua occasione; e l’ha fatto al termine di un periodo della carriera estremamente complicato (vari problemi fisici l’avevano fatto crollare negli ultimi anni dalla posizione 126 in classifica ben fuori dai 200). Con questo successo invece lo spezzino torna immediatamente dentro i 200 del mondo, ma soprattutto si regala l’esperienza di un secondo turno da raccontare: ad aspettarlo infatti ci sarà la testa di serie numero 3 Stan Wawrinka; e insieme a lui quasi certamente l’emozione di uno dei campi principali.
Il giusto omaggio per chi ancora una volta è saputo ripartire da zero nonostante problemi e sfortuna… e una partita, senza assolutamente nulla da perdere, da giocare con il sorriso stampato sulla bocca.
picture

US Open Top 5, i colpi più belli del day 1: grande Nadal, ma Dustin Brown è ancora meglio!

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità