US Open, Naomi Osaka, ritorno con vittoria. Stephens bissa la vittoria sulla Keys a New York: i risultati del femminile

US Open - La giapponese regola 6-4 6-1 la ceca Bouzkova. Con un match tirato, il remake della finale del 2017 finisce di nuovo alla Stephens: 6-3 1-6 7-6. Avanti anche Muguruza. La prima testa di serie a saltare nel tabellone femminile è Putintseva, che si arrende a Kanepi. Soffre la Kerber, ma passa su Yastermska. Avanti anche Azarenka e Sabalenka

Naomi Osaka

Credit Foto Getty Images

Naomi Osaka torna a calcare il campo di uno Slam dopo i forfait di Parigi e Londra e lo fa con un successo, convincente, sulla tennista ceca Marie Bouzkova, testa di serie n° 87 del ranking Wta. La campionessa in carica si aggiudica 6-4 il primo parziale dopo aver cancellato ben 7 palle break e mettendo la freccia sul più bello, nel decimo game. Il gap qualitativo si dilata nel secondo set dove la giapponese è più sciolta e Bouzkova perde definitivamente le speranze di rimonta. 6-1 e vittoria in un'ora e mezza per Osaka che ora se la vedrà con la serba Olga Danilovic.
picture

Bouzkova - Osaka - US Open Highlights

Video credit: Eurosport

Il remake della finale del 2017

Fu la finale di questo torneo nel 2017, poi da quel grande palcoscenico in realtà né la vincitrice Sloane Stephens, né la finalista Madison Keys, sono state in grado di ripetersi con costanza a quei livelli. Quattro anni dopo si sono ritrovate così a inaugurare il campo centrale, questa volta però per un ben più “misero” primo turno. Il derby americano tra ‘nobili decadute’, se così possiamo definirlo, è andato a Sloane Stephens, che si è presa anche questa volta il successo. Non era riuscito a farlo agli Internazionali d’Italia, dove a vincere per 7-5 al 3° set fu la Keys; ma ci riesce oggi, in un match giocato a buon livello solo nel set decisivo. Nel primo a mancare è stata un po’ la Keys, con la Stephens a rendere il favore nel parziale successivo. Morale la campionessa 2017 si è imposta per 6-3 1-6 7-6, trovando Coco Gauff al secondo turno.

Le altre

Il tabellone femminile ha iniziato col suo match più interessante proprio nell’incrocio tra Halep e Giorgi, con la romena in grado di imporsi per 6-4 7-6. Tra le altre notizie da segnalare sicuramente la vittoria di Garbine Muguruza, che in un altra partita molto interessante di primo turno – l’incrocio con la Vekic – è riuscita a passare in set tirati: entrambi al tie-break, per 7-6 7-6.
picture

Highlights: Muguruza beißt sich gegen Vekic durch

Video credit: Eurosport

La prima testa di serie a salutare il torneo è invece la kazaca Putintseva: a sorprenderla la sempre insidiosa Kaia Kanepi; 2-6 7-6 6-2 il punteggio a favore della potente giocatrice estone, che vola così al secondo turno contro la promessa canadese Fernandez (7-6 6-2 alla Konjuh).
Nel suo ultimo match in singolare negli Slam, Carla Suarez Navarro cede 6-2 6-4 di fronte alla campionessa di Palermo e Stanford Danielle Collins. "Buona fortuna per il doppio" l'augurio della giocatrice formata nel college semifinalista in Australia nel 2019, che ora attende la slovacca Juvan, al termine dell'incontro. Applausi per la spagnola sul campo numero 5.
picture

Addio amaro per Suarez-Navarro: Collins passa in 2 set, Highlights

Video credit: Eurosport

Promossa la testa di serie numero 19 Rybakina (6-2 6-3 alla Sasnovich). Bene anche la Petkovic, che conferma un buon momento di forma e la legge” de la delusione della settimana dopo”. A Cleveland infatti Begu aveva fatto finale, arrendendosi solo a Kontaveit. Qui è fuori al primo turno per mano della rediviva tedesca, che si impone per 6-2 7-6.
Sopravvive alle difficoltà Angelique Kerber, che aveva un primo turno tosto come Dayana Yastermska. La tedesca aveva perso il primo set ed era sotto di un break anche nel terzo, con l’ucraina che è andata a servire per il match sul 5-4. Kerber però, campionessa qui nel 2016, ha trovato il modo di rientrare: 3-6 6-4 7-6 il finale.
Avanti anche la francese Carolina Garcia, che vince una gran battaglia con la britannica Dart e Ons Jabeur che rifila un doppio 7-5 ad Alize Cornet.
Troppa Gauff per Linette: la polacca si arrende in tre set alla rimonta della giovane statunitense. Il risultato finale è 5-7 6-3 6-4 in favore di Coco, che trova il break decisivo al primo turno di battuta del terzo set. Festeggia anche la testa di serie numero 5, Elina Svitolina che batte agevolmente la canadese Marino 6-2 6-3. Esordio positivo per Vika Azarenka: la bielorussa concede solo 4 game a Tereza Martincova e incrocia la strada della nostra Jasmine Paolini. Infine la testa di serie n° 2, Aryna Sabalenka è costretta a chiudere al terzo set contro Stojanovic: un bagel le permette di accedere senza ulteriori problemi al secondo turno.
picture

Non basta una Giorgi combattiva, al secondo turno passa Halep

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità