Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Wimbledon: Tsonga piega Isner 19-17 al quinto! Favola Pouille, elimina Del Potro

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 03/07/2016 alle 18:37 GMT+2

Il 22enne francese supera l’argentino in 4 set e conquista gli ottavi di finale per la prima volta in carriera in uno Slam: 6-7, 7-6, 7-5, 6-1. Gasquet elimina Ramos mentre Nick Kyrgios batte Feliciano Lopez e si prepara al big-match contro Murray. A completare la domenica perfetta dei transalpini è Tsonga che si aggiudica la maratona con Isner al quinto set in 4 ore e 29 minuti complessivi.

France's Jo-Wilfried Tsonga celebrates winning his match against USA's John Isner.

Credit Foto Eurosport

L’impresa del giorno in questa middle Sunday (la quarta nella storia di Wimbledon) viene firmata da Lucas Pouille. Il francese sovverte il pronostico contro Juan Martin Del Potro e accede agli ottavi di finale di uno Slam per la prima volta in carriera: il 6-7, 7-6, 7-5, 6-1 finale interrompe il cammino dell’argentino, protagonista dello splendido successo contro Wawrinka, ma evidentemente ancora impreparato a sostenere questi ritmi con continuità dopo il lungo stop.
Il 22enne, dopo aver battuto due Top-10 come Gasquet e Ferrer e aver raggiunto la semifinale a Roma, sta vivendo un momento d’oro e potrà giocarsela anche con Tomic lunedì. La Francia sorride a Londra anche grazie a Richard Gasquet (Mahut è già agli ottavi da sabato) che ha fatto fuori Albert Ramos dopo un set di rodaggio: 2-6, 7-6, 6-2, 6-3.
Il poker transalpino è completato da Tsonga che in una maratona infinita in perfetto stile Isner ha sfibrato l’americano al quinto set rimontando da uno svantaggio di due set a zero: 6-7, 3-6, 7-6, 6-2, 19-17 il verdetto in 4 ore e 29 minuti complessivi. Isner ha gettato al vento le sue possibilità sul match-point del 16-15 e ora sarà derby Gasquet-Tsonga. L’avversario di Andy Murray sarà, invece, Nick Kyrgios che ha regolato il giustiziere di Fabio Fognini, Feliciano Lopez, sempre in 4 set (6-3, 6-7, 6-3, 6-4).
L'ultima partita sul campo centrale registra infine il successo netto di Tomas Berdych su Alexander Zverev. Il ceco numero 10 del tabellone gestioce bene i primi due set prima di subire il rientro del talento tedesco, che gioca uno splendido terzo parziale e nel secondo game del quarto sfiora il break che avrebbe potuto portarlo sul 2-0, crollando poi in maniera nettissima, con Berdych che infila 6 giochi di fila per chiudere 6-3, 6-4, 4-6, 6-1. Una prova di grande solidità del ceco, che attende agli ottavi il connazionale Vesely, mentre Zverev si conferma giocatore di grande prospettiva, ma ancora incapace di trovare la necessaria continuità per vincere a questi livelli partite importanti sui 5 set, per adesso... Berdych infatti assicura: "E' un ragazzo di cui sentiremo parlare molto, ne sono certo".
VIDEO: I 10 motivi per cui è impossibile non amare Federer
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità