Wimbledon 2023 - Recap martedì 4 luglio 2023: programma, orari, chi gioca, aggiornamenti e notizie in live blog

Wimbledon - Poca azione e tanta pioggia nel Day 2 londinese: sospeso il derby azzurro tra Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego, si è praticamente giocato solo sul Centrale ed il campo 1, gli unici impianti coperti. Nel maschile avanzano Alcaraz e Murray, nel femminile non sbagliano Rybakina, Jabeur e Sabalenka.

Berrettini e la crisi di risultati: "Dovuta a problemi fisici, non di tennis"

Video credit: Eurosport

Nel Day 2 di Wimbledon la pioggia l'ha fatta da padrone: pochi i match conclusi secondo la tabella di marcia, molti dovranno essere recuperati in un mercoledì che si preannuncia intenso e colmo di spettacolo. Sospeso anche il derby Berrettini-Sonego, col piemontese in grado di vincere il primo set. Sul Centrale Carlos Alcaraz non concede nulla a Chardy, mentre Andy Murray si diverte sotto gli occhi di Re Roger Federer. Nel femminile avanti la campionessa in carica Rybakina, oltre a Jabeur e Sabalenka.

Il programma del Day 3

Il Day 3 londinese chiuderà i match del primo turno rinviati per pioggia, oltre ad aprire il secondo turno. Attesi in campo tutti gli italiani rimasti in corsa: sono 12, da Sinner e Musetti a Berrettini-Sonego (che devono ancora chiudere il derby), passando per Giorgi. In campo anche Djokvoic e Swiatek.

20:16 - Sabalenka batte Udvardy e attende Giorgi

Anche Aryna Sabalenka passa agevolmente al secondo turno con una vittoria netta su Panna Udvardy. La numero due al mondo fa e disfa nel suo esordio stagionale a Wimbledon: nonostante i 17 gratuiti nel primo set (19 nel match) la bielorussa non perde mai la bussola e archivia la pratica 6-3 6-1. Adesso però, le cose si fanno interessanti: a partire dal secondo turno, dove potrebbe incrociare già la nostra Camila Giorgi.

19:50 - Sabalenka e Norrie in vantaggio

Basta un break a freddo ad Aryna Sabalenka per assciurarsi il primo set contro Panna Udvardy. La numero due mondiale commette numerose sbavature (ben 17 gratuiti), ma riesce comunque a venirne a capo. Intanto sul campo 1 Norrie conduce il match contro Machac in vantaggio due set a uno.

19:47 - Il siparietto tra Federer e Murray

Dal prato del Centrale Sir Andy Murray alza la testa e incrocia lo sguardo di Roger Federer. Il britannico, dopo essersi sbarazzato di Ryan Peniston in tre comodi set, dedica parole al miele per il campione svizzero. “E’ bellissimo avere qui dei membri della Famiglia Reale, ma anche una Maestà del tennis”, ha dichiarato.

19:40 - Federer: "Non mi manca giocare, mi godo il tennis da tifoso"

Le parole della leggenda del tennis omaggiato dal Centrale dell'All England Club: "L'anno scorso è stato difficile, perché stavo ancora provando a giocare, ma avevo molto dolore al ginocchio".

19:05 - Quali match rimangono?

Il programma sui due campi dotati di tetto procede normalmente. Il Centrale si prepara per Sabalenka-Udvardy, mentre è in corso sul campo 1 il match tra Norrie e Machac. Inoltre completeranno i loro match Evans-Halys ed Etcheverry-Zapata, sospesi ieri per pioggia. I giocatori verranno spostati sotto il tetto del Centrale e del court 1.

18:52 - Murray lancia un segnale

Andy Murray strappa il ticket per il 2° turno dopo due ore di battaglia. Il britannico è in condizione impeccabile, e lascia solo quattro game a Peniston. 6-3 6-0 6-1, e la standing ovation del Centrale è la ciliegina sulla torta dopo una giornata perfetta. Adesso il due volte campione Wimbledon attende il vincente tra Thiem e Tsitsipas.

18:40 - Non si giocherà più sui campi esterni

Niente da fare: il gioco non riprenderà più per oggi sui campi non dotati di tetto. La pioggia era tornata a minacciare l'All Enlgand Club un attimo dopo che erano stati levati i teloni. Ci aspetta un Day 3 fitto di impegni: i 10 italiani in programma quest'oggi scaleranno a domani.

18:30 - Bagel Murray!

Dominante Andy Murray, che sta smontando Peniston pezzo per pezzo in un derby britannico a senso unico. Lo scozzese ha fretta, e sigilla il secondo set con un sonoro 6-0.

18:21 - Solo Errani e Sonego-Berrettini gli azzurri che proveranno a giocare oggi

Inevitabilmente, il programma odierno è stato rimodulato drasticamente. Oltre ai match già avviati, ovvero quelli di Errani e Sonego-Berrettini, nessun altro comprenderà degli azzurri.

18:16 - Cancellate altre quattro italiane

Si allunga la lista dei match rinviati causa maltempo. Dovranno portare pazienza Jasmine Paolini, Camila Giorgi, Elisabetta Cocciaretto e Lucrezia Stefanini. Queste ultime due avrebbero dovuto giocare addirittura lunedì...

17:55 - Via i teloni

I campi esterni vengono scoperti: via i teloni, si prova a recuperare il possibile. Rimangono circa 4 ore di luce a Londra. Il gioco non riprenderà prima delle 18:30 italiane.

17:45 - Ha chiuso Jabeur

Doppio 6-3 per Ons Jabeur, che regola la polacca Frech in appena un'ora e 18 minuti. La tunisina accede così al secondo turno, dove attende la vincente tra Bonaventure e Bai. Adesso il campo 1 si prepara per Norrie-Machac.

17:42 - Murray conquista il 1° set

Sotto lo sguardo di Re Roger Federer, Sir Andy Murray strappa il 1° set. Peniston mette pressione allo scozzese in apertura, ma Murray è bravo ad annullare due velenose palle break. Il due volte campione a Wimbledon strappa il servizio al sesto gioco e chiude sul 6-3.

17:40 - Ha smesso di piovere

Non piove più a Londra, come da previsioni: potrebbe esserci una finestra per provare a concludere le partite appena inizziate, tra cui quella tra Lorenzo Sonego e Matteo Berrettini. Il conto alla rovescia è partito...

17:20 - Jabeur comanda

La tunisina, finalista dello scorso anno, è avanti un set e un break nel suo esordio contro la polacca Magdalena Frech. Il match si avvia versa la sua naturale conclusione.

16:45 - Altre cancellazioni

Fuori si continua non giocare, dunque l'organizzazione comunica altre cancellazioni per oggi. Queste. Non ci sono italiani in questa tornata di match rinviati a domani.

16:25 - Elena Rybakina vince in rimonta

La campionessa in carica evita la beffa, tirando fuori un bel tennis dal secondo set in poi, quando ha iniziato a essere soprattutto un po' più mobile negli spostamenti in campo. Il punteggio finale dice 4-6 6-1 6-2, con Rybakina dunque che regola così l'ex Top 30 Shelby Rogers. Al 2° turno la kacaza troverà la vincente di Hibino-Cornet. Attenzione che con la francese potrebbe essere un'altro bel test. QUI IL REPORT

16:12 - Arrivano le prime cancellazioni

Fuori continua a piovere e allora arrivano le prime cancellazioni a Wimbledon. Tra questi il match di Lucia Bronzetti, che sarebbe stato quarto match di giornata. Questa la lista completa.

16:05 - Alcaraz facile al secondo turno

Concluso il primo match di giornata sul Campo 1: Carlos Alcaraz batte Jeremy Chary 6-0 6-2 7-5. Tutto facile per la testa di serie n°1 di questo torneo, che sotto il tetto del secondo campo per importanza qui a Wimbledon ha chiuso senza problemi la sua pratica d'esordio nel torneo. Sfiderà Muller o Rinderknech al 2° turno. Chardy saluta il tennis: il 36enne francese era all'ultimo match della sua carriera.

15:50 - Secondo set Rybakina

Ha reagito la campionessa in carica, con un secondo set perentorio. Subito un 5-0, poi chiuso per 6-1. In pochi minuti Rybakina ha rimesso in piedi questa sfida, portando ogni discorso al terzo. Sembra muoversi meglio la kazaca rispetto all'avvio.

15:24 - La campionessa sotto di un set

Elena Rybakina, campionessa in carica, conferma il momento di difficoltà fisica che da qualche settimana ormai si porta avanti. Rybakina, sul centrale, ha perso il primo per 6-4 contro Shelby Rogers. 42 minuti di partita. Vediamo se riuscirà a girarla.

15:00 - Si gioca solo sui due campi principali causa pioggia

Sul campo 1 Alcaraz sta volando contro Chardy (ha appena vinto anche il secondo set 6-2 dopo il bagel in apertura), sul Centrale la campionessa uscente Elena Rybakina è sotto di un break contro l'americana Rogers.

14:35 - PRIMO SET ALCARAZ

E' un 6-0 senza pietà che spetta sul Campo 1 al povero Chardy contro un cavallo murciano al galoppo.

14:30 - Federer, ovazione sul Centrale

Immagini, applausi, emozioni: il Centrale di Wimbledon rende omaggio a Roger Federer, il tennista con più titoli Championships in bacheca nella storia (8, a +1 da Novak Djokovic). Una lunga standing ovation lo ha accolto prima che prendesse posto nel Royal Box tra la moglie Mirka e la principessa del Galles, Kate Middleton.
picture

Roger Federer

Credit Foto Getty Images

14:00 - C'è solo Alcaraz

Il numero 1 al mondo debutta sul campo 1, a tetto coperto per la pioggia, contro il veterano francese Jeremy Chardy, che nove anni fa ha fatto parte del Manic Monday di Wimbledon ma oggi, a 36 anni, è numero 542 del ranking ATP. Campione del Queens, il ventenne Carlos Alcaraz ha disputato fin qui due edizioni di Wimbledon, sconfitto nel 2021 al secondo turno da Medvedev e l'anno scorso agli ottavi da Sinner. LA DIRETTA SCRITTA
picture

Alcaraz: "Sogno una finale a Wimbledon contro Djokovic"

Video credit: Eurosport

13:20 - Match sospesi su tutti i campi

Non si gioca su nessun campo laterale. Tra poco si partirà sul centrale, prima una piccola cerimonia dedicata a Federer, che sarà presente. In sostanza fuori si è giocato per un'oretta circa. Nessuna partita conclusa. I risultati più interessanti fin qui dicono: Thiem sopra di un set con Tsitsipas, Shelton sopra un set e un break con Daniel, Rune che ha faticato molto per prendersi il primo set per 7 punti a 4 su George Loffhagen.

13:10 - Piove! Questa volta sul serio

Piove seriamente ora e match sospesi su tutti i campi. Qui la Errani abbandona il campo sotto un set e 3-0 nel secondo.

13:05 - SONEGO CONQUISTA IL PRIMO SET!

Il torinese incassa il primo parziale al tiebreak 7-5 dopo quasi un'ora di gioco. Segnali comunque positivi da parte di Berrettini, un altro giocatore rispetto alla prestazione deludente proprio contro Sonny tre settimane fa a Stoccarda

12:55 - Ripresa Errani-Brengle, primo set all'americana

Il primo set è di Madison Brengle. Interrotta per pochi minuti, al rientro la Brengle ha chiuso per 6-3 il primo parziale. Errani aveva vinto i 3 precedenti in carriera contro di lei. Vediamo se si produrrà nella rimonta

12:50 - Interrotta Errani-Brengle

Sul campo 7 della Errani in questo momento non si gioca. Match sospeso sul 5-2 in favore dell'americana. Partita molto altalenante, ma da metà set la Brengle è riuscita a tenere un turno di servizio e fin lì questo ha fatto la differenza

12:45 - Thiem avanti di un set su Tsitsipas

La prima sorpresa arriva dal campo 2, dove Dominic Thiem si è preso il primo parziale su Stefanos Tsitsipas. Il greco si conferma in difficoltà in questa stagione, come visto anche a Maiora del resto. 6-3 nel primo set a favore di Thiem.
picture

Dominic Thiem has struggled throughout his career at Wimbledon

Credit Foto Getty Images

12:40 - Inizia a piovigginare

Qualche goccia di pioggia sui campi esterni. Momentaneamente sospesa qualche partita, ma per ora si resta sui campi. Berrettini-Sonego è già ripresa, in ogni caso prima o poi la gioia verrà interrotta perché le previsioni da metà pomeriggio sono impietose.

12:10 - Sinner va di moda

Jannik si è presentato nel tempio londinese con un borsone personalizzato colorato di Gucci, marchio di lusso per cui è brand ambassador da poche settimane. Una scena insolita, che ha destato stupore soprattutto perché avvenuta proprio a Wimbledon, dove il dress code bianco è sacro. Ma Jannik Sinner poteva sfoggiare questo accessorio?

12:05 - Errani-Brengle al via

Non solo Berrettini-Sonego, ma inizia sul campo 7 anche il match tra Sara Errani e Madison Brengle. 3-0 i precedenti a favore di Sara, che su questa superficie ha battuto la Brengle lo scorso anno al torneo di Gaiba.

12:00 - Si parte a Wimbledon

11:40 - Tanti bei primi match

Oltre a Berrettini-Sonego, derby che ci interessa direttamente, tante belle prime partite: Thiem-Tsitsipas, ma anche Rune subito in avvio. Vi terremo aggiornati da tutti i campi.

11:30 - Meteo: occhio alla pioggia

Per ora non piove a Wimbledon, ma il meteo non promette nulla di buono. A partire dalle 11:00 qui a Wimbledon, le 12 in Italia, e fino alle 21, dovrebbero susseguirsi pioggia e qualche schiarita. Non sarà facile completare una giornata che comunque già ieri aveva visto tante partite rinviate. Qui sotto il programma completo in versione grafica: se il tempo dovesse permetterlo, ci sarà tantissimo tennis.
picture

Ordine di gioco completo Wimbledon martedì 4 luglio 2023

Credit Foto Eurosport

10:30 - Il momento del Day 1

Nel primo giorno del tabellone femminile va in scena un episodio che scalda il cuore: Linda Fruhvirtova, enfant prodige dalla Repubblica Ceca, si infortuna improvvisamente e rimane a terra in lacrime. Petra Martic, consapevole del momento difficile, attraversa il campo e rimane con l'avversaria fino all'intervento del medico.

10:15 - Un pensiero per Federer

Roger Federer lascia sempre a bocca aperta. L’ha fatto sui campi da tennis, l’ha fatto anche nella musica. Il 20 volte campione Slam, ha sorpreso tutti i suoi tifosi svizzeri al concerto dei Coldplay a Zurigo, allo stadio Letzigrund. Durante una sessione acustica del concerto, infatti, tra Chris Martin e gli altri straordinari componenti della è comparso l'otto volte vincitore di Wimbledon.

10:00 - Kyrgios non ci sarà

A poche ore dalla partenza di Wimbledon, il torneo londinese è scosso dalla notizia di un forfait pesante: Nick Kyrgios, finalista dell'ultima edizione, si ritira a causa di problemi fisici. Ad annunciarlo è lo stesso tennista australiano tramite i canali social dello Slam. Avrebbe dovuto esordire lunedì contro Goffin, a questo punto l'avversario del belga sarà il lucky loser Fabian Marozsan.

Wimbledon 2023: dove guardarlo in tv e live streaming

Le partite di Wimbledon 2023 saranno trasmesse in esclusiva su Sky Sport Tennis (canale 205 di Sky) Sky Sport Uno (canale 201 di Sky) Sky Sport Arena (canale 204 di Sky) Sky Sport Action (canale 206 di Sky) Sky Sport Wimbledon (canali Sky). 251-256 Cielo).

A quanto ammonta il montepremi?

I vincitori delle prove di singolare intascheranno 2.350.000 di pounds (2,75 milioni di euro), mentre gli sconfitti al primo turno porteranno a casa 55.000 sterline (64.320 euro). Sebbene ci sia stato un incremento notevole, anche per le qualificazioni, Wimbledon rimane un torneo che tende a premiare chi fa più strada anziché chi si fermerà al primo turno. Clicca qui per scoprire i dettagli del montepremi turno per turno.

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui Wimledon 2023 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del terzo Slam della stagione 2023.
Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | Twitter | Instagram | TikTok
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità