L'Italia che non ti aspetti: Bellucci, Cobolli, Cocciaretto, Darderi e Sonego al terzo turno. Avversari e speranze a Wimbledon oltre a Sinner

TENNIS, WIMBLEDON - Cinque uomini (Mattia Bellucci, Flavio Cobolli, Luciano Darderi, Lorenzo Sonego) più una donna (Elisabetta Cocciaretto) al terzo turno, un risultato storico per l'Italia ai Championships. Merito di tanti azzurri al di fuori di Sinner che si sono spinti oltre le attese della vigilia, tra upset e occasioni colte. E adesso chi di loro può spingersi lontano e sognare in grande?

Flavio Cobolli, Elisabetta Cocciaretto e Mattia Bellucci: tre dei sei italiani che hanno raggiunto il 3° turno a Wimbledon 2025

Credit Foto Getty Images

L'Italia chiamò a Wimbledon, e così a rispondere all'appello è chi meno te l'aspetti. Nonostante le cocenti eliminazioni di due grandi speranze come Lorenzo Musetti e Jasmine Paolini, gli azzurri hanno centrato un risultato storico qualificando ben cinque uomini più una donna al terzo turno dello Slam sull'erba, storicamente tabù per il movimento italiano. Merito oltre a Sinner di tanti tennisti di "seconda fascia", se tali possiamo considerarli dato lo stato di salute del settore. Mattia Bellucci, Flavio Cobolli, Elisabetta Cocciaretto, Luciano Darderi e Lorenzo Sonego: tutti atleti che, una volta raggiunte o superate le proprie aspettative di partenza in questa edizione dei Championships, arrivati a questo punto non vogliono più fermarsi. Ma quanto possono davvero andare avanti e chi di essi può spingersi più lontano degli altri? Analizziamo per ognuno di loro chi sono i prossimi avversari, dando inoltre uno sguardo più ampio alla conformazione attuale del tabellone.

Mattia Bellucci

Il gioco fantasioso del mancino di Busto Arsizio potrebbe aver trovato terreno fertile nell'erba dell'All England Club? Lo straordinario successo in tre set contro la testa di serie Lehecka - uno che durante l'avvicinamento aveva giocato una discreta finale contro Alcaraz al Queen's - ha rilanciato un enorme interesse verso Bellucci in questo torneo, dopo qualche mese in fase calante di risultati. Affronterà al terzo turno Cameron Norrie, ex top-10 (ora occupa il 61° posto) che sa come si gioca sull'erba dato che vanta una semifinale a Wimbledon nel 2022. Un'inedita sfida in cui il tennista lombardo non partirà per nulla spacciato - nonostante dovrà fare i conti anche con un pubblico che supporterà l'unico padrone di casa ancora in corsa nel torneo maschile - che ci dirà molto del suo reale potenziale su questa superficie, anche in ottica futura. Dovesse andare avanti, incrocerebbe Fonseca o Jarry. Fino alla suggestione di un possibile quarto di finale con Alcaraz.
picture

Mattia Bellucci a Wimbledon 2025 dopo la vittoria su Lehecka

Credit Foto Getty Images

Flavio Cobolli

Sfatato il tabù anche con l’erba sacra, vantando ora un terzo turno in tutti i major, per il tennista trapiantato romano 22° nel seeding è arrivato il momento del salto definitivo: ora l'obiettivo minimo diventa raggiungere per la prima volta in carriera la seconda settimana di uno Slam. Il prossimo impegno è di quelli ostici - certo, sempre meno di quando ha dovuto imbattersi in Zverev a questo punto del cammino all'ultimo Roland Garros - contro il talentuoso 19enne Jakub Mensik, già salito al 17° posto nel ranking ATP: il ceco è un buon servitore, ma non ha ancora fatto vedere grandi cose su questa superficie. Ma se dovesse superare l'ostacolo ceco, agli ottavi la strada si spianerebbe per un attimo grazie le clamorose uscite anticipate del numero 4 al mondo Jack Draper e del kazako Sascha Bublik: arrivati a quel punto avrebbe dovuto incrociare uno di loro da pronostico, invece un posto in quello spicchio di tabellone è riservato a uno tra Cilic e Munar. Riassumendo: il terzo miglior italiano nel ranking possiede i mezzi per poter spingersi fino a un quarto di finale presumibilmente contro Djokovic o De Minaur. Insieme a Sinner può farci sognare in grande.
picture

Flavio Cobolli

Credit Foto Getty Images

Luciano Darderi

L'italo-argentino ha raggiunto per la prima volta in carriera un terzo turno Slam, con merito e nervi saldi. Il prossimo match contro l'australiano Jordan Thompson, 44° nel ranking ATP (quindici posizioni davanti a Darderi) e mai oltre il terzo turno ai Championships, pare comunque alla portata. Interessante però dare uno sguardo più ampio allo spicchio di tabellone in cui è insidiato Darderi, dove l'unico vero big rimasto in quel quarto è Taylor Fritz in un eventuale incrocio agli ottavi, il quale però ha già dovuto affrontare due asfissianti maratone al quinto set e prima se la dovrà vedere contro un osso duro del calibro di Alejandro Davidovich Fokina (#26 del seeding). L'unica altra testa di serie è Karen Khachanov (#17) le cui quotazioni sono in rialzo e che Luciano incrocerebbe soltanto ai quarti. Tutti sono stanchi e di tutto può ancora succedere oltre quanto già accaduto in questa zona grigia del torneo. Il main draw di Wimbledon potrebbe avergli offerto un'occasione irripetibile. Raggiungere la seconda settimana rimarrebbe comunque un ottimo risultato per il classe 2002 azzurro.
picture

Luciano Darderi a Wimbledon 2025

Credit Foto Getty Images

Lorenzo Sonego

Dopo l’exploit degli Australian Open, il 30enne piemontese si era un po’ smarrito. Ma nello swing sull’erba ha ritrovato fiducia e sembra che a Wimbledon stia raccogliendo di nuovo i frutti. Dove sono arrivate finora due vittorie convincenti sui qualificati Faria e Basilashvili, giustiziando così anche l’eliminazione di Musetti al primo turno. Sonego si trova nella metà di Sinner, ma lo incrocerebbe eventualmente solo ai quarti. Prima però c’è un percorso molto a stelle e strisce da affrontare. Al prossimo turno trova Brandon Nakashima che ha battuto il connazionale Reilly Opelka: l’azzurro ha vinto l’unico il precedente contro il numero 29 del seeding. In quella zona del tabellone è presente anche la testa di serie Ben Shelton: possibile rivincita dei quarti a Melbourne, con il classe 2002 floridiano non proprio un erbivoro. Occhio quindi in un possibile ottavo al veterano Monfils, sempre che riesca a battere Maroszan (il francese è ancora fermo al quinto set del secondo turno all'alba del Day 5 di Wimbledon). Rimane da valutare però la condizione del torinese dopo un problema al polpaccio accusato nel finale della precedente partita contro il georgiano.
picture

Lorenzo Sonego in azione a Wimbledon 2025

Credit Foto Getty Images

Elisabetta Cocciaretto

Alzi la mano chi, dopo il sorteggio, aveva pensato che a questo punto del torneo Cocciaretto sarebbe rimasta l'ultima italiana in corsa tra le donne a Wimbledon. L'impresa l'ha già realizzata all'esordio eliminando nettamente la terza testa di serie Jessica Pegula, centrando così la prima vittoria della carriera contro una top-3. Ma la 24enne marchigiana sta continuando a farsi strada con grande sicurezza e serenità d'animo in una metà del tabellone molto intringante, in cui sono rimaste la campionessa in carica Barbora Krejcikova, Mirra Andreeva, Emma Navarro (una di queste tre la affronterebbe eventualmente ai quarti), una Iga Swiatek che ha lasciato per strada un set contro la n.208 McNally e una Rybakina sempre pericolosa sull'erba, che qui vinse nel 2022 ma non incrocerebbe l'azzurra prima della semifinale. Tutto ciò che otterrà d'ora in poi sarà tanto di guadagnato, a cominciare dalla prossima sfida contro Belinda Bencic: l'ex numero 4 WTA, ora risalita al 35° posto nel ranking dopo la maternità una volta raggiunti gli ottavi agli Australian Open e vinto un torneo ad Abu Dhabi, è ritornata dall'infortunio che l'ha costretta a rinunciare al Roland Garros. L'elvetica vinse in due set l’unico precedente tra le due, datato Roma 2022, ma il contesto è cambiato notevolmente. Agli ottavi possibile rivincita contro la n.18 Ekaterina Alexandrova, che ha eliminato l'azzurra nel precedente Slam. Di certo sognare non costa nulla: vista la piega di questa edizione, l'azzurra potrebbe ritagliarsi un ruolo da sorpresa del torneo femminile.
picture

Elisabetta Cocciaretto batte Jessica Pegula a Wimbledon 2025

Credit Foto Getty Images

Wimbledon 2025: dove guardarlo in tv e live streaming

Le partite di tennis maschile e femminile di Wimbledon 2025 sono trasmesse in Italia in diretta tv via satellite sui canali di Sky Sport e in streaming sulle piattaforme Sky Go e NOW Tv.

A quanto ammonta il montepremi di Wimbledon 2025?

Il Money Prize è aumentato del 7% rispetto all'edizione 2024, tanto che i vincitori del singolare si porteranno a casa 300,000 sterline in più di quelle intascate da Alcaraz e Krejčíková lo scorso anno. 53.5 milioni di sterline, di cui tre - a testa - destinati soltanto ai vincitori di singolare femminile e maschile. I dettagli.
picture

Wimbledon, montepremi record: 7% in più del 2024, ai campioni 3 mln di sterline

Video credit: Eurosport

Tutto ciò che troverete su Eurosport.it, la nostra app e i social

Segui Wimbledon 2025 su Eurosport.it! Dirette scritte dei match, tabelloni, risultati, approfondimenti, focus, gallerie fotografiche e quant'altro per essere parte del terzo Slam della stagione 2025. Potrai rivivere tutti i momenti più belli anche sui nostri social, le giocate più spettacolari del torneo e i "dietro le quinte" più simpatici. Su Facebook e Instagram, Twitter e Tik Tok, i nostri contenuti esclusivi.

Schiaffo al Volo con i nostri Simone Eterno e Jacopo Lo Monaco

Ogni giorno, prima dell'inizio dei match, quindi intorno alle 11.00 ore italiane, appuntamento con "Schiaffo al Volo" il format italiano dedicato al tennis condotto da Jacopo Lo Monaco e Simone Eterno, che sarà in collegamento direttamente da Wimbledon. E come già successo per l'Australian Open e per il Roland Garros, "Schiaffo" raddoppia: dal 30 giugno fino alla finalissima di domenica 13 luglio, potrete ascoltare ogni puntata sia in versione Podcast (sulle migliori piattaforme a disposizione) sia LIVE (o on-demand) sul nuovo canale Youtube Eurosport Italia.
Le pagine social: diventa fan di Eurosport I Facebook | X | Instagram | TikTok | Youtube
picture

Sinner brilla, Djokovic perde un set, quante sorprese! Il Day 2 in 150''

Video credit: SNTV


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità