Jasmine Paolini batte in tre set Veronika Kudermetova 6-3 6-7 6-3: è finale a Cincinnati, affronterà Swiatek

TENNIS, WTA 1000 CINCINNATI - Jasmine Paolini supera Veronika Kudermetova per 6-3 6-7 6-3 e accede all’ultimo atto così come Sinner tra gli uomini: un azzurro e un’azzurra in finale in un torneo ‘mille’, esattamente come già accaduto quest'anno a Roma. La 29enne toscana, che dalla prossima settimana torna n.8 al mondo, affronterà la “bestia nera” Iga Swiatek per il secondo trofeo della stagione.

Dalla Pizza Margherita a Roger Federer... Jasmine Paolini e le sue passioni

Video credit: Eurosport

Cincinnati come Roma lo scorso maggio. Jasmine Paolini replica quanto realizzato da Jannik Sinner al maschile il giorno prima e vola in finale tra le donne nell’ultimo torneo 1000 in avvicinamento agli US Open. Dopo il colpaccio in rimonta ai quarti contro Gauff, la 29enne toscana conquista una vittoria da brividi in semifinale, imponendosi al terzo set su Veronika Kudermetova col punteggio di 6-3 6-7 6-3 in una partita per gran parte del tempo in controllo dell'azzurra, finché non si è fatta raggiungere nel secondo parziale al momento di servire per il match rischiando di compromettere tutto a causa del tie-break perso.
In ogni caso, questo match ha permesso a Paolini di ritrovare grande solidità al servizio, con il 79% delle prime in campo - nonostante quel finale di secondo set abbia "rovinato" il dato - e un primo set e mezzo in cui si è rivelata ingiocabile per la russa numero 36 al mondo. È la terza finale 1000 in carriera per Jas e la seconda totale in stagione dopo il trionfo agli Internazionali d'Italia. E proprio nella capitale il tennis italiano, sempre grazie a Sinner e Paolini, poté festeggiare la finale sia al maschile sia al femminile nello stesso torneo (oltre a un doppio, a Roma furono Errani/Paolini mentre a Cincinnati nella notte si giocano il titolo Musetti e Sonego). Un'impresa impensabile fino a qualche anno fa che quest'anno si è già ripetuta due volte.

La cronaca del match

La svolta di una partita che per i primi sette game fila via molto rapidamente, con i servizi a farla da padrona, arriva nel finale del primo set, quando Kudermetova commette quattro errori consecutivi sulle risposte in campo dell’azzurra subendo un pesantissimo break a zero. Ciò permette a Paolini, più precisa dell’avversaria con la prima al servizio, di passare avanti per 6-3 dopo appena 27 minuti.
Il secondo set parte già molto più combattuto, anche se la trama sembra rimanere invariata. Jasmine Paolini continua a servire con percentuali altissime e al quinto game sfrutta lo psicodramma di una nervosa Kudermetova - avanti 40-15, costretta ai vantaggi per un doppio fallo, non tiene più una palla in campo e subisce il break dell’azzurra - che le permette di poter servire per chiudere i conti dopo poco più di un’ora di gioco. Ma proprio in quel momento qualcosa si inceppa e arriva la doccia fredda, con il controbreak della russa che allunga l’incontro al tie-break, perso da Jas per 7 punti a 2.
Tutto da ricostruire quindi al terzo set, dopo l’occasione mancata. Sospinta dal proprio angolo dai continui incoraggiamenti della compagna di doppio Sara Errani, del ct Tathiana Garbin e del neo coach Federico Gaio, il fatidico break per tornare avanti arriva dopo una grandissima battaglia al sesto game. Sul successivo turno in battuta l'azzurra però torna a calare con la prima e non trova una seconda efficace, dovendo così annullare con i denti tre palle break prima di consolidare il vantaggio. Paolini si ritrova così per la seconda volta a servire per il match dopo quanto accaduto nel secondo set, ma stavolta non trema e si assicura la finale a Cincinnati.
All'ultimo atto sarà sfida contro Iga Swiatek, un tabù da sfatare per Jas se vuole portarsi a casa il terzo titolo 1000 in carriera. La polacca, che nei cinque precedenti ha sempre battuto Paolini, nella prima semifinale femminile di Cincinnati ha eliminato in due set Elena Rybakina (7-5 6-3) assicurandosi già un posto alle WTA Finals, ma permettendo al tempo stesso all'azzurra di ritornare tra le migliori 8 nel ranking WTA dalla prossima settimana. E per Jas si tratta di una grande iniezione di fiducia in vista dell'ultimo Slam della stagione, in un periodo molto travagliato per colei che l'anno scorso fu finalista al Roland Garros e a Wimbledon.
picture

Sinner batte Atmane e si regala la finale: gli highlights

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Cosa ne pensi?
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità