Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Mondiali Indoor Glasgow - Noah Lyles tradisce nella staffetta 4x400! USA solo secondi dietro al Belgio

Luca Stamerra

Aggiornato 03/03/2024 alle 23:26 GMT+1

MONDIALI INDOOR GLASGOW - 3'02''60 per il quartetto USA che ha chiuso solo al 2° posto alle spalle del Belgio che ha realizzato la miglior prestazione stagionale sui 4x400. Tutto merito dell'epica rimonta di Alexander Doom che è riuscito nell'ultima frazione a passare proprio gli Stati Uniti. Da rivedere la prestazione di Noah Lyles che, a sorpresa, si era presentato anche in questa staffetta.

Lyles prende in giro l'NBA: "Campioni del mondo? Qui c'è il mondo"

Nella staffetta 4x400, ai Mondiali Indoor di Glasgow, si è presentato anche Noah Lyles nel quartetto statunitense. Il Campione del Mondo (outdoor) di 100m, 200m e 4x100 non era atteso anche alla staffetta 4x400, ma ha voluto aggiungere anche questa prova al suo programma proprio per presentarsi a Parigi e centrare un clamoroso quadruplo oro alle prossime Olimpiadi. Qui a Glasgow, dopo la sconfitta con Coleman nei 60m, il tentativo di entrare in simbiosi col quartetto, agendo da terzo frazionista dopo Jacory Patterson e Matthew Boling, dando poi il testimone a Christopher Bailey. Non è andata però come ci si aspettava (o come sperava) con un 45''68 che, di fatto, ha fatto perdere gli Stati Uniti nei confronti del Belgio.
Noah Lyles è partito molto bene raccogliendo il testimone da Matthew Boling, con gli USA in testa in quel momento, ma poi è andato in calando alla distanza, nel suo secondo giro. Insomma, una volta consegnato il testimone a Christopher Bailey gli Stati Uniti non avevano più quel vantaggio rassicurante e Alexander Doom ha operato la fantastica rimonta, con un 44''88 che è valso l'oro per il Belgio, mentre Bailey ha chiuso in 45''32.

I tempi delle finali

QuartettoTempi
1. Belgio3'02''54
2. USA3'02''60
3. Paesi Bassi3'04''25
4. Kenya3'06''71
5. Polonia3'08''00
PortogalloDQ
3'02''54 per il Belgio che ha realizzato la miglior prestazione mondiale stagionale, con gli Stati Uniti che si devono accontentare di un 2° posto beffa col tempo di 3'02''60. Chiudono il podio i Paesi Bassi con 3'04''25 (record per la loro staffetta). Cosa dire? Che Noah Lyles dovrà dimostrare qualcosa di più se vuole davvero competere per la medaglia anche nel quartetto 4x400.

I quartetti delle finali

  • Belgio: Jonathan Sacoor, Dylan Borlée, Christian Iguacel, Alexander Doom;
  • USA: Jacory Patterson, Matthew Boling, Noah Lyles, Christopher Bailey;
  • Paesi Bassi: Liemarvin Bonevacia, Ramsey Angela, Terrence Agard, Tony van Diepen;
  • Kenya: Wiseman Were Mukhobe, Zablon Ekhal Ekwam, Kelvin Sane Tauta, Boniface Ontuga Mweresa;
  • Polonia: Maksymilian Szwed, Jan Wawrzkowicz, Daniel Saltysiak, Mateusz Rzezniczak;
  • Portogallo: Ericsson Tavares, João Coelho, Ricardo dos Santos, Omar Elkhatib;
picture

Epico Lyles! Stravince l'oro nei 200, doppietta da sogno nella velocità

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità