Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Virtus Bologna, i rumors sono buoni: wild-card sempre più vicina

Daniele Fantini

Aggiornato 05/05/2023 alle 16:10 GMT+2

BASKET, EUROLEGA - Secondo le indiscrezioni riportate dalla stampa locale, la Virtus Segafredo Bologna sarebbe sempre più vicina a ricevere la wild-card per partecipare alla prossima Eurolega. Valencia e Stella Rossa Belgrado sono le due squadre che rischiano maggiormente l'esclusione.

Banks firma la salvezza di Treviso, Virtus Bologna ko: gli highlights in 120''

La Virtus Segafredo Bologna compie un altro passo verso la permanenza in Eurolega anche nella prossima stagione. Secondo le indiscrezioni raccolte dalla stampa locale ("Il Resto del Carlino" e "Stadio"), le Vu Nere dovrebbero rientrare nel novero delle partecipanti all'edizione 2023-24 anche senza la qualificazione ai playoff, requisito necessario per i team sprovvisti di licenza permanente.
Il prolungamento del ban nei confronti delle formazioni russe, escluse anche per la prossima annata, aggiunge due posti che aiuteranno a mantenere la stabilità del parco-squadre in vista della probabile espansione del 2024-25. Con grande probabilità, ci sarà soltanto un team retrocesso in Eurocup. Con enormi rischi per Valencia e Stella Rossa Belgrado.
I Taronja sono il club più traballante. Perché il trionfo di Gran Canaria in Eurocup porterebbe a cinque il complessivo delle squadre spagnole (con Real Madrid, Barcellona, Baskonia e la stessa Valencia). Un numero eccessivo, anche a fronte dell'altissima qualità del campionato locale. Ma anche la Stella Rossa, in possesso di wild-card, potrebbe restare esclusa soprattutto nel caso in cui non dovesse laurearsi campione della Liga Adriatica, perdendo il probabilissimo derby in finale contro il Partizan Belgrado.
picture

Marco Belinelli e i giocatori della Virtus Segafreo Bologna festeggiano il successo contro l'EA7 Emporio Armani Milano, Euroleague 2022-23

Credit Foto Getty Images

Nessun dubbio, invece, sulla permanenza del club di coach Zeljko Obradovic, qualificatosi ai playoff e impegnato in una serie logorante con il Real Madrid. Eventuali problematiche per il Partizan potrebbero però arrivare dal contesto extra-cestistico: la società ha annunciato un passivo di diversi milioni di euro, che potrebbe inficiare in maniera negativa sui requisiti per l'iscrizione al prossimo torneo.
La decisione definitiva sul parco-squadre del 2024-25 sarà presa soltanto a fine giugno, al termine dei tornei nazionali, come già spiegato dal gm dell'EA7 Emporio Armani Milano, Christos Stavropoulos. Il clima di incertezza sembra destinato a durare ancora diverse settimane, e le operazioni di mercato della Virtus potrebbero soffrire un pericoloso rallentamento. Considerando anche la fase di stallo delle trattative per il prolungamento con coach Sergio Scariolo, corteggiato dai Toronto Raptors.
picture

Banks firma la salvezza di Treviso, Virtus Bologna ko: gli highlights in 120''

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità