Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Bruun Larsen, Alcacer e Reus: il Borussia Dortmund si accende nella ripresa e regola 3-0 il Monaco

Stefano Fonsato

Aggiornato 03/10/2018 alle 23:53 GMT+2

Il giovane danese, subentrato all'intervallo, la punta spagnola in prestito dal Barcellona (che sbaglia anche un rigore sull'1-0) e il capitano portano i tedeschi a quota 6 insieme all'Atletico Madrid, vittorioso 3-1 contro il Club Bruges. Il Gruppo A comincia a prendere una fisionomia ben precisa con Colchoneros e gialloneri grandi favoriti per la qualificazione agli ottavi.

Jacob Bruun Larsen of Borussia Dortmund celebrates with teammates after scoring his team's first goal during the Group A match of the UEFA Champions League between Borussia Dortmund and AS Monaco at Signal Iduna Park on October 3, 2018 in Dortmund, German

Credit Foto Getty Images

Prova di forza del Borussia Dortmund, che punta la sveglia nel secondo tempo e si sbarazza per 3 a 0 di un Monaco - penultimo in Ligue 1 - sempre più in crisi e che perde anche Benaglio per infortunio. Il Gruppo A di Champions - con la contemporanea vittoria per 3-1 dell'Atletico Madrid sul Club Bruges - comincia così a prendere una fisionomia ben precisa con gialloneri e Colchoneros a quota 6 grandi favoriti per la qualificazione agli ottavi. Belgi e monegaschi restano al palo a 0 punti.
picture

Axel Witsel (Dortmund) et Aleksandr Golovin (Monaco) - Ligue des champions

Credit Foto Getty Images

La cronaca della partita

Tre occasioni da gol complessive nell'arco di un primo tempo "di studio": al 20', Monaco vicinissimo al vantaggio con Tielemans, che dalla distanza scaglia col destro un pallone infuocato, indirizzato sotto il sette e miracolosamente sventato da Bürki alto sopra la traversa. Dall'altra parte, al 33', Paco Alcacer apre il mancino e lascia partire, dal limite, un tiro a giro che sfiora il palo più lontano. Al 39', infine, Wolf si coordina in girata dal cuore dell'area trovando la pronta respinta di Benaglio, costretto a uscire prima del duplice fischio per un dolore muscolare e a "restituire" la porta monegasca al portiere vice-campione del mondo Danijel Subasic.
picture

Champions League: Borussia Dortmund - AS Monaco

Credit Foto Getty Images

Nella ripresa, cambia tutto grazie all'ingresso (al posto di Wolf) in campo del giovane attaccante classe 1998 Jacob Bruun Larsen il quale, già al 51', porta in vantaggio il Borussia Dortmund: straordinaria imbucata di Sancho per il danese, che scatta sul filo del fuorigioco e batte Subasic in uscita.
picture

La joie de Dortmund face à Monaco

Credit Foto Getty Images

Il Monaco fatica a reagire e i tedeschi, invece, cominciano a martellare: al 68' Glik atterra inesorabilmente in area Reus ed è calcio di rigore. Dal dischetto, tuttavia, Paco Alcacer calcia potentissimo con la palla che si stampa sulla traversa e rimbalza sulla linea di porta, prima di essere spazzata da Tielemans. Il bomber spagnolo in prestito dal Barcellona avrà comunque modo di rifarsi 3' dopo: Reus lo pesca nel cuore dell'area e Alcacer risponde mandando al bar Subasic insaccando senza problemi. Al 78' Grandsir ci prova sfiorando il palo da due passi ma, in pieno recupero, arriva il tris del Borussia con capitan Reus, il quale insacca di giustezza una palla offertagli dalla sinistra da Bruun Larsen, che nel frattempo aveva ubriacato di finte Andrea Raggi. Finisce 3-0.
picture

Paco Alcácer macht das 2:0 für den BVB gegen Monaco

Credit Foto Getty Images

La statistica chiave

Nessun cartellino estratto dal bielorusso Aleksei Kulbakov, segnale di una partita davvero corretta.
picture

Monaco's German defender Benjamin Henrichs (L) and Dortmund's English midfielder Jadon Sancho vie for the ball during the UEFA Champions League Group A football match BVB Borussia Dortmund v AS Monaco in Dortmund, western Germany on October 3, 2018.

Credit Foto Getty Images

Il tweet

Il migliore

Jacob BRUUN LARSEN (Borussia Dortmund): il giovane attaccante esterno danese classe 1998, prodotto del vivaio giallonero (e del Lyngby), spacca in due il match, sbloccandolo al 51' e chiudendolo con un invitante cross per Reus al minuto 92.
picture

Jacob Bruun Larsen (BVB) trifft zum ersten Mal in der Champions League

Credit Foto Getty Images

Il peggiore

Andrea RAGGI (Monaco): in totale apnea al cospetto dei giovani terribili del Borussia Dortmund.

Il tabellino

BORUSSIA DORTMUND-MONACO 3-0
Borussia Dortmund (4-2-3-1): Bürki voto 6.5; Piszczek 7, Akanji 6.5, Diallo 6.5, Zagadou 6.5; Witsel 6.5, Delaney 6.5 (65' Weigl 6); Wolf 6 (46' Bruun Larsen 8), Reus 7.5, Sancho 7.5 (84' Philipp sv); Alcacer 7. All.: Favre 7.5.
Monaco (5-4-1): Benaglio 6 (45' Subasic 5); Sidibé 6.5, Jemerson 5.5, Glik 5, Raggi 4, Henrichs 6; Aholou 5, Tielemans 6.5, Golovin 6 (77' Chadli sv), Sylla 5 (70' Grandsir 6); Falcao 5.5. All.: Jardim 4.5.
Arbitro: Aleksei Kulbakov (Bielorussia).
Gol: 51' Bruun Larsen (B), 72' Alcacer (B), 92' Reus (B).
Note - Recupero 0+3. Al 69' Alcacer (B) sbaglia un calcio di rigore colpendo la traversa. Ammoniti: -.
picture

Champions League - Paco Alcácer feiert sein Startelf-Debüt für den BVB

Credit Foto Getty Images

L'altro match: Atletico Madrid-Club Bruges 3-1

Qualche ostacolo di troppo al cospetto del Club Bruges ma vittoria mai in discussione per i Colchoneros, avanti con Griezmann al 28': imparabile il piatto sinistro del francese su assist di Lemar. A fine primo tempo, tuttavia, capolavoro balistico di Arnaut Groeneveld Danjuma, che dalla lunga distanza, decentrato a sinistra, trova l'incrocio dei pali per la rete dell'1-1. Nella ripresa, l'Atletico torna in vantaggio sempre col "Petit Diable", dopo un bello scambio con Diego Costa al minuto 67'. Al 94', quindi, Griezmann è uomo assist, servendo Koke, che sbuca dalle retrovie e fissa il punteggio sul 3-1. La classifica: Borussia Dortmund e Atletico Madrid punti 6; Club Bruges e Monaco 0.
picture

Atletico Madrid's French forward Antoine Griezmann celebrates after scoring during the UEFA Champions League group A football match between Club Atletico de Madrid and Club Brugge at the Wanda Metropolitano stadium in Madrid on October 3, 2018.

Credit Foto Getty Images

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità