Condividi
- Secondo tempo
- TsyhankovLednev90'
- MikolenkoKaravaiev84'
- Shaparenko80'
- BentancurArthur76'
- ChiesaKulusevski76'
- ShepelevGarmash72'
- RodriguesDe Pena72'
- VerbicSupriaha72'
- 69'
- Morata66'
- RamseyBernardeschi62'
- BonucciDanilo62'
- Cristiano Ronaldo57'
- Primo tempo
- Zabarnyi27'
- Chiesa21'
- Bentancur10'
avant-match
Juventus - Dynamo Kiev

Champions League – Segui LIVE su Eurosport l'incontro di Calcio tra Juventus e Dynamo Kiev. La partita è in programma il 2 dicembre 2020 alle 21:00. La nostra diretta ti offre aggiornamenti minuto per minuto e dettagli sui momenti più importanti.
Chi vincerà la sfida tattica tra Andrea Pirlo e Mircea Lucescu? Scoprilo in diretta con noi seguendo il Live Matchcast di Eurosport.
Fai il tuo pronostico: chi vincerà tra Juventus e Dynamo Kiev? In attesa dell'incontro puoi leggere gli articoli di avvicinamento relativi a queste due squadre di Calcio.
Visita i profili dettagliati di Juventus e Dynamo Kiev. Leggi gli ultimi aggiornamenti di Calcio: calendari, risultati, classifiche.
Highlights
Rimuovi
QUI LE PAGELLE DEL MATCH
QUI IL REPORT DEL MATCH
FINISCE QUI! 3-0 Juventus. Bella e netta vittoria dei bianconeri.
BRAVISSIMO SZCZESNY! Tuffo plastico sulla conclusione di Shaparenko, dopo un errore di Kulusevski!
Assegnati 3 minuti di recupero.
Tiraccio alto di DE PENA da buona posizione. Palla decisamente fuori misura.
Palleggia la Juventus. Questa sera positivo anche Alex Sandro, che sta piano piano ritrovando la condizione.
Cambio nella Dinamo. Fuori Mykolenko e dentro Karavaev. Partita che volge al termine senza emozioni.
AMMONITO Shaparenko, che prima non si vede fischiare un fallo e poi protesta per un fischio. Frappard lo punisce.
Si entra nei 10 minuti finali. Dinamo che prova a reagire, ma la Juventus non si scompone e attacca ancora.
Dentro KULUSEVSKI e ARTHUR, fuori BENTANCUR e CHIESA (migliore in campo). Due cambi finali per Pirlo.
Ronaldo si guadagna un buon corner a sinistra. Juventus ancora in avanti.
Triplo cambio per LUCESCU. Fuori Verbic, Rodrigues e Shepelev, dentro De Pena, Supryaha, Garmash.
20 minuti alla fine. Juventus che ha chiuso la pratica. E che si giochera il primo posto nel girone nella trasferta di Barcellona.
Entra il 2002 Dragusin, esordio con la Juve, ed esce un affaticato DEMIRAL.
MORATAAAAA! GOOOOOL! 3-0 Juventus! Sesto gol per lui in Champions. Altra grande azione di Chiesa, palla a Morata che insacca col destro.
Doppio cambio per Pirlo. Fuori RAMSEY e BONUCCI, dentro DANILO e BERNARDESCHI.
Juventus in totale controllo del match ora. Pirlo studia qualche cambio.
RONALDOOOOO! GOOOOL! 2-0 Juventus! Segna Ronaldo. 750 gol in carriera tra club e Nazionale. Chiesa sfonda a destra e poi CR7 appoggia in rete da due passi un pallone recapitatogli dopo un tentativo di conclusione sbagliata di Morata. Confermato dal VAR il gol.
Juventus pericolosa. Gran ripartenza dei bianconeri. McKennie per Morata, che porta palla a RONALDO. Tiro potente, ma centrale, alza in corner Bushchan.
Tsygankov! Tiro-cross a giro col mancino da destra. Non tocca nessuno, ma é bravo Szczesny a respingere. Molto attento qui il polacco.
Buona azione della Juventus a sinistra, con Bentancur che serve Chiesa. Cross in mezzo, ma Ramsey anticipato.
Cinque nella ripresa. Juventus che spesso si appoggia su Ronaldo. Il portoghese non pare finora in una gran serata.
Ripartita in avanti la Dinamo. Juventus che ragiona.
SI PARTE! Via al secondo tempo! Nessun cambio!
Video - Inzaghi: "La Juventus è ancora la più forte della Serie A"
FINISCE QUI IL PRIMO TEMPO! Senza recupero. 1-0 Juventus. Decide Chiesa per ora.
Fase finale del primo tempo, ora spinge la Dinamo. Juventus meno brillante.
SZCZESNY salva la Juventus. Lancio in profonditá, sponda di Verbic, sbaglia De Ligt, tutto solo Viktor Tsygankov calcia, ma Szczesny respinge.
Ronaldo prova un affondo personale, partendo da destra. Fermato al limite.
Scorre il cronometro. La Dinamo non riesce a metter in difficoltá la Juventus. Bianconeri piú bassi ora.
10 alla fine del primo tempo. 1-0 che non cambia. Juventus a ritmo abbastanza basso.
Bonucci duro su Verbic. Frappard non ammonisce. Juventus sempre molto alta con la difesa.
TRAVERSA DELLA JUVENTUS. Grande azione di Alex Sandro a sinistra, che salta due uomini e appoggia a Ronaldo. Destro aperta che centra la traversa.
Mezz'ora di gioco. Juventus che gestisce e si porta avanti. Non ci sono spazi.
Zabarnyi, 18 anni, allarga il braccio su Morata. Ammonizione giusta. GIALLO PER LUI.
Metá del primo tempo. Juventus in controllo. Dinamo mai pericolosa finora.
CHIESAAAA! GOOOOL! 1-0 Juventus! Primo gol in Champions per lui. Morata lavora un buon pallone per Alex Sandro, cross da sinistra e stacco di testa a bucare un non perfetto Bushchan.
Rodrigues ci prova da fuori sugli sviluppi di calcio d'angolo. Tiro alto.
Corner da destra, zampata di MORATA, Ronaldo non riesce a ribadire in rete. Ancora pericolosa la Juventus.
Corner di Bentancur e stacco di McKennie: colpo di testa schiacciato, bravo Bushchan a respingere.
Chiesa troppo leggero. Giá due volte fermato con contrasti spalla a spalla.
Buona azione Juve, con cross di Chiesa da destra. Morbido, ma Ronaldo viene anticipato.
BENTANCUR entra tardi su Shaparenko. Frappard non ha dubbi: AMMONIZIONE.
CHIESA! Riceve da McKennie e serve Chiesa, che arriva al limite e calcia. Palla deviata e larga di un paio di metri.
Scorre il cronometro. Juventus un po' lenta, ma ben messa in campo. Dinamo che rimane compatta dietro.
Morata sbaglia un appoggio. Non un buon avvio dello spagnolo, che pare poco concentrato.
Bentancur subito per RONALDO, che controlla al limite e calcia. Strozzato, palla fuori.
Ritmi bassi in avvio. La Juventus fa la partita, ucraini tutti dietro.
SI COMINCIA! Via al primo tempo! Partiti!
Sarà Stephanie Frappart l'arbitro di Juventus-Dinamo Kiev di Champions League: ha già diretto la Supercoppa Europea del 2019. É la prima volta che una donna dirige un match di Champions League. Fischio d'inizio alle ore 21 all'Allianz Stadium.
Juventus giá agli ottavi, ucraini a caccia del terzo posto che vale l'Europa League.La Dinamo non sta attraversando un bel momento, visto che è ancora a secco di vittorie in Champions League in questa stagione (1 pareggio e 3 sconfitte) e non e riuscita a segnare in due circostanze, compresa l’andata contro la Vecchia Signora. La Juve, invece, non brilla in campionato: ha pareggiato cinque volte. Non succedeva dalla stagione 2001/02.
Video - Pirlo: "Quando perdi o pareggi nascono problemi che non esistono"
FORMAZIONI UFFICIALI - Pirlo recupera Demiral e Bonucci dietro, in mezzo sceglie McKennie e davanti conferma la coppia Ronaldo-Morata, supportata da Ramsey. Lucescu molto offensivo nel suo 11.
DINAMO KIEV (4-3-3): Bushchan; Kedziora, Zabarnyi, Popov, Mykolenko; Shepeliev, Sydorchuk, Shaparenko; Tsygankov, Verbic, Rodrigues. All. Lucescu
JUVENTUS (3-4-1-2): Szczesny; Demiral, Bonucci, De Ligt; Chiesa, McKennie, Bentancur, Alex Sandro; Ramsey; Morata, Cristiano Ronaldo. All.: Pirlo
Buonasera amici di Eurosport da Enrico TURCATO (Twitter@EnricoTurcato) e benvenuti alla diretta scritta di Juventus-Dinamo Kiev, match valido per la 5a giornata del girone G di Champions League.
Video - Pirlo: "Quando perdi o pareggi nascono problemi che non esistono"
Video - Chi è Stephanie Frappart: la donna che dirigerà la Juve