Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Italia, evitato il girone della morte: sarà con Belgio, Irlanda e Svezia

Mattia Fontana

Aggiornato 12/12/2015 alle 22:36 GMT+1

L'esito dell'urna di Parigi non è dei peggiori per gli Azzurri che evitano Germania e Spagna ma incappano nella squadra in testa al ranking e in Zlatan Ibrahimovic (come nel 2004): fortunate Francia e Portogallo, mentre l'Inghilterra trova il Galles e la Germania pesca la Polonia

Italia Belgio 2015

Credit Foto LaPresse

Non è il girone migliore, ma non è nemmeno il peggiore possibile. L’Italia esce con un mezzo sorriso dall’urna di Parigi, quella che ha definito il quadro della fase a gironi di Euro 2016. Gli Azzurri, che partivano senza lo status di testa di serie, sono stati inseriti nel Gruppo E, riuscendo a evitare i campioni del mondo della Germania e i due volte campioni d’Europa della Spagna. Hanno però pescato il Belgio numero uno nel ranking FIFA, la Svezia di Zlatan Ibrahimovic e l’Irlanda. Si poteva fare meglio, ma poteva andare anche molto peggio.
Infographic Draw Euro2016, Eurosport

Belgio e Ibra le principali minacce

Il test amichevole dello scorso 13 novembre ha confermato un divario tecnico piuttosto netto tra Italia e Belgio, ampio quanta la forbice che ci separa dai “Diavoli Rossi” nel ranking FIFA. In quanto a partite ufficiali, però, non li incrociamo dalla fase a gironi di Euro 2000, quando gli Azzurri si imposero 2-0 (gol di Totti e Fiore) e tutto ciò porta alla memoria la migliore rassegna della nostra Nazionale insieme a quella del 1968 e a quella del 2012. La Svezia, invece, ci ricorda inevitabilmente Euro 2004: il tacco di Ibra e il biscotto con la Danimarca che condannarono la squadra di Giovanni Trapattoni all’eliminazione già alla prima fase. Non benissimo. Meglio pensare all’Irlanda, lasciata proprio dal Trap al tandem Martin O’Neill-Roy Keane. Li abbiamo già incrociati e battuti quattro anni fa. La storia si ripeterà? Speriamo. Intanto, guardando oltre notiamo come l'Italia, passando da prima, troverebbe la seconda del Gruppo D (Spagna, Repubblica Ceca, Turchia e Croazia: 27 giugno a St-Denis, ore 18), mentre nel caso in cui fosse seconda nella vincente dell'F (Portogallo, Islanda, Ungheria e Austria: 26 giugno a Tolosa, ore 21). E come una delle migliori terze? O contro la vincente del già citato gruppo D o con la prima del Gruppo A (Francia, Romania, Albania e Svizzera).
picture

Zlatan Ibrahimovic Italia Svezia 2004

Credit Foto LaPresse

Inghilterra vs Bale e Germania vs Lewandowski

Volendo guardare altrove, si scopre come le teste di serie più fortunate del sorteggio siano indubbiamente la Francia padrona di casa – inclusa nel Gruppo A con Romania, Albania e Svizzera – e il Portogallo di Cristiano Ronaldo, inserito con Islanda, Ungheria e Austria (Gruppo F). Non va male anche alla Spagna, nel Gruppo D con Repubblica Ceca, Turchia e Croazia. Meno fortunate, invece, Inghilterra e Germania. I britannici se la vedranno con il Galles di Gareth Bale, ma anche la Slovacchia di Marek Hamsik e la Russia alla ricerca di ribalta in vista del Mondiale di casa (Gruppo B). I campioni del mondo, invece, trovano la rivelazione Irlanda del Nord, l’Ucraina e anche la Polonia di Robert Lewandowski.
Robert Lewandowski

Debutto con il Belgio, si chiude con l’Irlanda

L’Italia, inserita nel Gruppo E, debutterà il 13 giugno a Lione contro il Belgio e giocherà la seconda partita a Tolosa, il 17 giugno, contro la Svezia. A chiudere il raggruppamento sarà il match del 22 giugno a Lille contro l’Irlanda. Un debutto di fuoco, ma – con ogni probabilità – una logistica che dovrebbe permettere ad Antonio Conte di optare comunque per il ritiro prescelto nella sede di Montpellier, sud della Francia.

Il regolamento

Il primo Europeo con fase finale a 24 squadre dà maggiori speranze. Passeranno agli ottavi di finale le prime due classificate di ogni girone ma anche le migliori quattro terze dei sei raggruppamenti. Una formula meno selettiva rispetto al passato, prima di passare alla fase a eliminazione diretta. La fase a gironi inizia il 10 giugno e si conclude il 22, mentre gli ottavi incominciano il 25 e la finale si disputerà il 10 luglio 2016 a Saint-Denis. Un lunghissimo mese.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità