Europa League - Manchester United e Siviglia vanno ai quarti, goleada Feyenoord, flop Arsenal contro lo Sporting

EUROPA LEAGUE - Manchester United, Siviglia, Feyenoord, Union Saint-Gilloise, Leverkusen e Sporting Lisbona strappano il pass per i quarti di finale di Europa League. Saranno loro a popolare il sorteggio che comprenderà anche le italiane Juventus e Roma.

Haaland assatanato, Maignan provvidenziale: la top 11 degli ottavi di ritorno

Video credit: Eurosport

Non solo Juventuse Roma. La squadra di Allegri piazza il 2-0 sul campo del Friburgo grazie ai gol di Vlahovic (la moviola che spiega il rigore in favore dei bianconeri) e Chiesa, mentre gli uomini di Mourinho superano indenni la trasferta iberica. A qualificarsi ai quarti di finale sono anche Manchester United, Siviglia, Feyenoord, Leverkusen, Union Saint-Gilloise e Sporting Lisbona.
Lo United di ten Hag vince sul campo del Betis grazie al gol di Rashford, anche se gli andalusi sbagliano l'impossibile davanti a de Gea. Avanti anche il Feyenoord grazie alla goleada per 7-1 sullo Shakhtar, mentre il Siviglia perde 1-0 con il Fenerbahce ma si qualifica grazie al 2-0 dell'andata. Ancora problemi per il portiere Dmitrovic. Nel turno precedente era stato aggredito da un tifoso del PSV che aveva fatto invasione di campo, questa volta ad Istanbul subisce un lancio di accendini. Estasi per il Saint-Gilloise, che a Bruxelles cala un altro tris sull'union Berlino pur preservando il clean sheet. Mai in discussione il verdetto di Ferencvaros-Leverkusen, con i tedeschi che bissano il 2-0 dell'andata.

Betis-Manchester United 0-1 (56' Rashford)

Monologo del Betis nel primo tempo con una serie di occasioni infinita per la squadra di Pellegrini. Ci prova più volte Juanmi, coglie un palo Joaquin, ma ci mette una pezza de Gea, con gli attaccanti di casa a volte anche imprecisi sotto porta. Nel finale di tempo sono gli ospiti ad andare vicino al gol, ma Silva si salva su Weghorst. Anche nella ripresa il Betis crea subito tre-quattro occasioni, ma Rashford chiede ogni discorso con un destro da fuori area che batte Silva. Pezzella e Sergio Canales provano ad evitare almeno la sconfitta, ma la squadra di ten Hag si difende bene e riesce ad espugnare il Benito Villamarín.
picture

Rashford esulta per il gol in Betis-Manchester United - Europa League 2022/2023

Credit Foto Getty Images

Fenerbahce-Siviglia 1-0 (41' rig. E.Valencia)

Siviglia che gioca tutto in difesa, con Sampaoli che si presenta col 5-4-1. Il Fenerbahce però deve subito fare a meno di Batshuayi che si fa male da solo partendo in contropiede. Ci pensa però Enner Valencia a far partire la rimonta, con un gol su rigore dopo il mani in area di Alex Telles. Nella ripresa c'è il forcing dei padroni di casa, ma la verve della squadra di Jorge Jesus si blocca quando l'arbitro Oliver ferma il gioco per un lancio di accendini contro il portiere Dmitrovic. Sono stati gli stessi tifosi del Fenerbahce a fermare i padroni di casa che ci provano solo con il solito Valencia che non riesce però a raddoppiare. Nel finale è addirittura il Siviglia a sfiorare il gol col palo su punizione di Lamela.
picture

Enner Valencia esulta per il gol in Fenerbahce-Siviglia - Europa League 2022/2023

Credit Foto Getty Images

Feyenoord-Shakhtar 7-1 (9' S.Gimenez, 24' e 38' rig. Kokcu, 49' e 60' Idrissi, 64' Jahanbakhsh, 67' Danilo; 87' Kelsy)

A partire forte sono gli olandesi che trovano subito il vantaggio con Gimenez che sguscia via alla difesa ucraina e col mancino batte Trubin. Poi ci pensa Kokcu a portare il Feyenoord verso la qualificazione: prima con un destro da fuori area, poi con un calcio di rigore (per mani di Konoplya). Ospiti che avevano provato un sussulto dopo lo 0-2, ma Sudakov centra in pieno la traversa.
picture

Idrissi esulta per il gol in Feyenoord-Shakhtar Donetsk - Europa League 2022/2023

Credit Foto Getty Images

Nella ripresa è monologo degli olandesi che segnano ancora con una doppietta di Idrissi, con Jahanbakhsh e con Danilo per uno storico 7-0. Nel finale arriva però il gol della bandiera con Kelsy. Gol a cui esultano tutti i tifosi presenti allo stadio de Kuip, anche quelli del Feyenoord.

Ferencvaros-Bayer Leverkusen 0-2 (3’ Diaby, 81’ Adli)

Due gol all’andata e due al ritorno, il Bayer Leverkusen raggiunge i quarti di finale passeggiando: nessuna speranza per il Ferencvaros, nemmeno nella propria tana a Budapest. Gli uomini di Xabi Alonso mettono subito le cose in chiaro dopo 3’, con la fuga solitaria di Diaby valida per l’1-0. I padroni di casa oppongono comunque strenua resistenza, e al 38’ timbrano una traversa con Traoré. Nella ripresa i tedeschi rischiano di esondare: in apertura Bakker scappa da solo davanti al portiere ma viene rimontato e neutralizzato sul più bello. Poco dopo l’ubiquo Diaby centra un palo clamoroso. Sempre da Diaby parte l’azione del raddoppio: è suo l’assist per la zampata di Adli su un ennesimo contropiede. Epilogo mai in discussione, il Leverkusen è ai quarti.
picture

Ferencvaros-Leverkusen, Europa League

Credit Foto Getty Images

Union SG-Union Berlino 3-0 (19’ Teuma, 63’ Lazare, 94' Lapoussin)

Dopo la girandola di emozioni dell’andata, l’Union Saint-Gilloise firma l’impresa sull’Union Berlino nell’appuntamento casalingo. A Bruxelles la partita è vivace e non tradisce le aspettative: al 6’ Boniface dà il primo strattone alla gara, colpendo n palo a porta vuota. I belgi rompono definitivamente l’equilibrio col capitano Teuma, che scippa palla in area tedesca e punisce senza pietà. Le migliori occasioni per l’Union Berlino capitano sui piedi di Juranovic, che per poco non insacca due bolidi dalla distanza nel corso della prima frazione. La ripresa dà fiato al tripudio del Saint-Gilloise: il solito Boniface punta e scarica per il colpo letale di Lazare, che mette in ghiaccio il passaggio ai quarti di finale e apre la strada al dolcissimo tris di Lapoussin a tempo scaduto. L’Union Berlino chiude la sua corsa europea nel peggiore dei modi, con l’espulsione per doppia ammonizione di Haberer a 10’ dalla fine.
picture

Union SG-Union Berlino, Europa League

Credit Foto Getty Images

Arsenal-Sporting 1-1 (3-5 d.c.r.) (19' Xhaka; 62' Pedro Goncalves)

Il flop di giornata è servito: l'Arsenal si illude fino all'ultimo, ma la lotteria dei rigori è crudele e spedisce gli uomini di Arteta fuori dalla competizione. Festa dello Sporting, che all'Emirates Stadium trascina l'1-1 fino alla battaglia dal dischetto e si dimostra più lucido dei gunners. I padroni di casa aprono le marcature dopo soli 19': verticalizzazione di Jorginho, Martinelli murato a tu per tu dal portiere e Xhaka lesto quanto basta per ribadire in rete. I lusitani però non si abbattono, e dopo un'ora di gioco mettono in ginocchio gli inglesi: al 62' Pedro Goncalves insacca una magia. Da centrocampo, il giocatore dello Sporting scocca un tiro che scavalca un Ramsdale fuori dai pali. Ai supplementari i gunners flirtano pure col gol decisivo, ma il tentativo di Trossard sbatte sul palo. Ai rigori quindi, Adan respinge il tiro di Martinelli e concede il match point a Nuno Santos, che non sbaglia.
picture

De Laurentiis: "L'Uefa ha troppo potere, intervenga l'Unione europea"

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità